Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Stella, da Fraciscio, 29/03/2014
Inserisci report
Onicer  Fedora      
Gita  Pizzo Stella, da Fraciscio
Regione  Lombardia
Partenza  Fraciscio (Val Chiavenna)  (1380 m)
Quota arrivo  3163 m
Dislivello  1800 m
Difficoltà  BSA+
Esposizione in salita  Nord-Ovest
Esposizione in discesa  Nord-Ovest
Itinerari collegati  Pizzo Stella (3163m), da Fraciscio
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Variabile
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Avevo salito lo Stella una quindicina d’anni fa, ma d’estate. E così ho colto al volo la proposta del team Righetti&Orobico. Alla partenza innevamento molto abbondante e alle 6 abbiamo già gli sci ai piedi. Il ripido canale che porta a q. 2000 (letto del torrente Rabbiosa) m si sale bene, senza rampanti. Al pianoro sopra il canale, non seguiamo il percorso descritto nell’itinerari collegato, che sarebbe cmq quello normale, ma proseguiamo dritti e successivamente saliamo verso dx, imboccando il “canalone Nord”, che presenta due tratti molto ripidi, uno circa a metà (attenzione agli accumuli) e il secondo che conduce direttamente al colletto a dx della cresta finale. Dai 2100 m neve tutta da battere (dai 15 ai 30 cm di fresca), ma oggi abbiamo il trattore Fabrizio che la traccia quasi tutta, cresta compresa. Almeno riesco a stargli dietro... Al colletto lasciamo gli sci e proseguiamo con picca e ramponi (tratto finale piuttosto ghiacciato). Purtroppo vento piuttosto forte e gelido lungo la cresta e in vetta, che non ci permette di godere dello splendido panorama. Scendiamo nuovamente fin poco sopra il colletto, dove calziamo gli sci. Discesa interamente su neve farinosa, con tratti veramente eccezionali alternati ad altri (pochi) dove è leggermente compattata dal vento o con fondo fin troppo duro. La sciata è risultata migliore nei tratti meno ripidi. Intorno a q. 2200 m la neve diventa leggermente più umida o con una leggera crosticina. Gran gitone, con splendidi pendii e oggi pure con una bella neve. Partecipanti: Fedora, Lorenzorobico, Fabrizio Righetti, Marcello, Luca, Stefano, Daniele.
FOTO 1: Fabrizio nell’ultimo tratto di cresta, un po’ insidiosa per neve molto dura.
FOTO 2: Polverone nel primo canalone di discesa.
FOTO 3: E splendida neve anche nel secondo canale.
Report visto  2229 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport