Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Stellibodenhorn, dalla Rotondohutte
Zona  Svizzera - Uri
Partenza  Realp  (1530 m)
Quota arrivo  2988 m
Dislivello  1500 m
Difficoltà  MS+
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Orario indicativo 5h-5h e 30'
Periodo consigliato Novembre-Aprile
Descrizione Dall’ultimo parcheggio di Realp seguire la strada che costeggia la ferrovia e che si inoltra nella Wittenwasseren. Superato il bivio per Mutten, si arriva a Ober Chaseren e si incontrano i cartelli con l’indicazione per la Rotondohutte (it invernale, winterweg, o it. estivo, sommerweg). Se le condizioni di neve sono sicure, si può scegliere il percorso estivo; quindi proseguire sempre lungo la stradina fino a raggiungere alcune baite (Ober Chaseren, Witenwasserenstafel e Oberstafel, m 2221). Salire in dir. w tra dossi e vallettine, fino a raggiungere un lungo pianoro e sopra, a dx, è posta la Rotondohutte. Se non si intende pernottarvi, è inutile salire al rifugio, proseguire quindi lungo il pianoro mantenendosi al centro del vallone. Passare sotto i pendii della Talligrat (dir. W), puntando all’evidente Leckipass (m 2892). Lasciati gli sci, proseguire a piedi lungo la facile cresta sud, eventualmente con i ramponi.
DISCESA: per lo stesso itinerario. Oppure, dal Leckipass scendere in dir. NW sul Muttengletscher. Proseguire poi nella Muttental (attenzione a qualche tratto valanghivo dai pendii superiori). Risalire brevemente a un colletto a q. 2850 m e poi, con diversi traversi poco remunerativi sciisticamente, raggiungere un ampi pianoro (ca. m 2000). Scendere i ripidi pendii N della Talligrat e infine ricongiungersi con la stradina percorsa in salita (cartelli indicatori).
Valutazione itinerario  Buono
Commento  Itinerario dal lunghissimo sviluppo, ma che si svolge in un ambiente bellissimo. La prima parte è su stradina, fino alla Rotondohutte, con alcuni tratti quasi pianeggianti. La parte alta invece è su pendenze un po’ più sostenute. Entrambe le varianti di discesa offrono una sciata piuttosto discontinua, con diversi tratti in piano o traversi; consigliabile tornare dall’it. di salita (dalla Rotondohutte) soprattutto in caso di poca neve in basso, ove la strada risulta sicuramente più comoda.
FOTO 1: Il grande pianoro sotto la Rotondohutte (in alto a dx). Ben visibile il Leckipass e, a dx, lo Stellibodenhorn.
FOTO 2: Scendendo dal Leckipass.
FOTO 3: I pendii finali prima della lunga strada che riporta a Realp.
Itinerario visto  22220 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
17/11/2013  -  Stellibodenhorn, dalla Rotondohutte, di LorenzOrobico
16/11/2013  -  Stellibodenhorn, dalla Rotondohutte, di Fedora