Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Gran Serra (o Gran Sertz), dalla Valnontey, per il rif. Sella
Zona  Valle d'Aosta - Gran Paradiso
Partenza  Valnontey  (1660 m)
Quota arrivo  3552 m
Dislivello  1900 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Orario indicativo 5h e 30'
Periodo consigliato Marzo-Maggio
Descrizione Poco oltre il parcheggio di Valnontey, si attraversa il torrente (ponticello di legno) e si segue la comoda mulattiera che porta al rifugio Vittorio Sella. Oltre il ponte a ca. q. 2000 m., il bosco si dirada e i pendii sono più aperti e sciabili. Proseguire lungo terreni prativi lungo la destra or. del torrente, si supera un gruppo di baite e poco dopo si perviene al rif. V. Sella (mt. 2584). Dal rifugio piegare verso S risalendo un pendio sostenuto e successivamente un tratto quasi pianeggiante, immettendosi così sul ghiacciaio del Lauson. Su pendenze sempre piuttosto moderate, ci si porta fin quasi sotto il ripido pendio di ghiaccio che scende dal soprastante ghiacciaio del Grand Val e si risale un ripido canale-pendio (circa 70-80 mt.), con dir. S, che permette di arrivare ad un colletto a circa q. 3200 mt. Da qui piegare a dx (W) e risalire il ghiacciaio di Grand Val, compiendo un giro a semicerchio verso sx, portandosi sulla cresta S della Gran Serra, salendo fin dove possibile con gli sci. Poi, a piedi, portarsi ai piedi delle rocce finali, fino a un caminetto di II°, proprio sotto la croce di vetta, che porta direttamente sulla cima.
DISCESA: per lo stesso itinerario.
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento  Itinerario classico della valle di Cogne, molto frequentato grazie anche alla possibilità di spezzarlo in due pernottando al rif. Vittorio Sella. Fatto in giornata, richiede un buon impegno fisico, avendo un notevole sviluppo oltre già all’importante dislivello. In discesa, gli ampi pendii offrono numerose possibilità di varianti, a seconda dell’esposizione e del tipo di neve. Le uniche difficoltà sono rappresentate dal ripido pendio (ca. 40°) che immette sul gh. del Grand Val (da percorrere a piedi se non in buone condizioni) e il caminetto finale che porta in vetta.
FOTO 1: Sul ghiacciaio di Lauson; in rosso il ripido canalino che immette sul gh. di Grand Val e la vetta.
FOTO 2: Sul ghiacciaio di Grand Val e, al centro, la Gran Serra.
FOTO 3: La paretina finale vista dal deposito sci.
Itinerario visto  22243 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
19/04/2016  -  Gran Serra (o Gran Sertz), dalla Valnontey, per il rif. Sella, di guidoval
29/03/2016  -  Gran Serra (o Gran Sertz), dalla Valnontey, per il rif. Sella, di mauroedani
01/04/2015  -  Gran Serra (o Gran Sertz), dalla Valnontey, per il rif. Sella, di mauroedani
12/05/2013  -  Gran Serra (o Gran Sertz), dalla Valnontey, per il rif. Sella, di giosu
03/04/2013  -  Gran Serra (o Gran Sertz), dalla Valnontey, per il rif. Sella, di mauroedani
09/04/2012  -  Gran Serra (o Gran Sertz), dalla Valnontey, per il rif. Sella, di Fedora