Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Castellaccio, Canale del Dito e canale Pericle Sacchi
Zona  Lombardia - Adamello
Partenza  passo del Tonale  (1880 m)
Quota arrivo  2960 m
Dislivello  1100 m
Difficoltà  OSA+
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Nord
Orario indicativo 2h la salita
Periodo consigliato marzo-maggio
Descrizione Dal Passo del Tonale salendo a destra delle piste e sopra una bastionata rocciosa con cascate di ghiaccio, il primo evidente canale è Pericle. A seconda della neve si sale il più possibile con le pelli restando a sinistra di un contrafforte roccioso isolato, poi a ramponi nel canale incassato. Pendenza media 45-50° e all'uscita dipende dalla cornice. Per il canale del Dito bisogna attraversare W qualche centinaio di metri in leggera salita diagonale sempre sopra la bastionata ma sotto il contrafforte. Pendenza mediamente 5 /10° inferiore a Pericle, uscita poco oltre 50°per circa 20m più la cornice. Il Dito è molto girato NW, e pur essendo largo è molto incassato tra roccia alta per cui prende sole, ma sul tardi.
In realtà nessuno sciatore li sale, anche se questo consentirebbe di vedere com' è la neve. Tutti risalgono comodamente alla conca Presena per le piste o per i pendii alla loro sinistra orografica. I freerider prendono gli impianti.
La prima foto mostra gli accessi ai canali da sopra: verde per il Dito, rosso per Pericle. Il canalino di accesso a Pericle presenta quasi sempre 100 metri alpinistici con un paio di passi di misto facile e talvolta ghiaccio colato dalle rocce di destra: prevedere almeno picozza e ramponi.
Discesa di Pericle: ovvia e tendendo a destra verso i fuoripista serviti dall'impianto. Il supplemento basso è sconsigliabile: la X in rosso della foto sta a significare che è tutto in contropendenza, col lato sx in roccia inclinata ed il fondo stretto, ev. solo con molta neve.
Discesa del Dito: spesso è necessario calarsi in doppia per 20m almeno. L'ancoraggio è un fix con ghiera sulle rocce W, eventualmente da scavare nella neve. La parte bella è la discesa fino a 1700, e va assolutamente studiata bene prendendo i riferimenti per infilarsi negli accessi giusti ai pendìi finali serviti dagli impianti: ricordarsi che a destra c'è la bastionata con le cascate.
Valutazione itinerario  Buono
Commento  Non si tratta certamente di percorsi di sci alpinismo nel senso classico, ma le cose si evolvono. Anche la poca distanza o addirittura la coincidenza con piste e impianti va messa in conto. D' altra parte l'ambiente successivo e la qualità delle due discese ripaga ampiamente un po' di sopportazione.
La salita per /con le piste in vista può essere evitata scegliendo l'itinerario del Cantiere, che porta al passo Presena partendo da poco prima del Tonale versante Tn. Di qui in discesa parzialmente comunque in pista e attraversamento con risalita alle rispettive forcelle.
Itinerario visto  22292 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Report collegati
27/04/2024  -  Castellaccio, Canale del Dito, di Fedora
01/05/2011  -  TONALE canale Pericle Sacchi, di POWDERMAN
19/01/2011  -  Canale Pericle Sacchi e Canale del dito, di Cuki
21/05/2010  -  Cima Presena e canale Pericle Sacchi, di guidoval