| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		daniele1980
 
 
  Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 23, 2007 3:44 pm    Oggetto: DRAGONNE CHARLET QUARK | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti. volevo confrontarmi con voi sull'utilizzo della dragonne nella picca in oggetto.
 
innanzitutto
 
 
1-come valutate queste picche?
 
2-avete la coppia di cui una paletta e un martello o avete entrambe con paletta (so che ci sono diverse scuole di pensiero)
 
 
io con queste picche mi trovo molto bene, sono davvero belle e le uso a fare tutto (sia su neve che su ghiaccio). a volte anche per semplici escursioni su pendii non troppo ripidi dove non uso trazione.
 
 
il quesito è questo. come vi regolate con la dragonne? personalmente trovo molto comodo (visto che cascate non ne faccio) togliere il gommino di appoggio sul puntale e lasciare sempre allacciata la dragonne...in questo modo la picca è perfetta anche quando devo usarla con manico piantato nella neve...voi come siete abituati???
 
 
mi piace confrontarmi con le varie scuole di pensiero....ciaooooo   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 23, 2007 3:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  charlet?     roba per fighetti          _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		daniele1980
 
 
  Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 23, 2007 4:06 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  ...beh espo...se ti dovessi dire cosa le ho pagate forse capiresti perchè le ho prese.....di sicuro non mi sognerei mai di spendere 340-350 euro per una coppia di picche del genere anche se molto belle....oltretutto considerando che come ho detto prima non faccio cascate....miracoli di e-bay e botta di culo paurosa......   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 23, 2007 7:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | daniele1980 ha scritto: | 	 		    ...beh espo...se ti dovessi dire cosa le ho pagate forse capiresti perchè le ho prese.....di sicuro non mi sognerei mai di spendere 340-350 euro per una coppia di picche del genere anche se molto belle....oltretutto considerando che come ho detto prima non faccio cascate....miracoli di e-bay e botta di culo paurosa......   | 	  
 
 
bhe se non fai cascate potresti regalarle a me    
 
 
cmq in cascata da quando ho provato a scalare senza quegli odiosi lacci non uso più la dragonne. molto più divertente e fluido il movimento...
 
 
in montagna, su roba non verticale con dragonne e senza gancio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		daniele1980
 
 
  Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Lug 23, 2007 7:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claus_ ha scritto: | 	 		   	  | daniele1980 ha scritto: | 	 		    ...beh espo...se ti dovessi dire cosa le ho pagate forse capiresti perchè le ho prese.....di sicuro non mi sognerei mai di spendere 340-350 euro per una coppia di picche del genere anche se molto belle....oltretutto considerando che come ho detto prima non faccio cascate....miracoli di e-bay e botta di culo paurosa......   | 	  
 
 
bhe se non fai cascate potresti regalarle a me    
 
 
cmq in cascata da quando ho provato a scalare senza quegli odiosi lacci non uso più la dragonne. molto più divertente e fluido il movimento...
 
 
in montagna, su roba non verticale con dragonne e senza gancio | 	  
 
 
 
 
 
 
    mi spiace.....per stavolta me le tengo strette   
 
 
non faccio cascate per ora e anche se qualcuno storcerà il naso dicendo che picche del genere son sprecate se non le uso su cascata....ripenso al prezzo (170 la coppia!!!! primo e unico affare vero della mia vita di consumatore e-bay!!! botta di fortuna che capita poche volte....forse giusto una)...e me le coccolo volentieri...
 
 
il gancio io non lo uso quasi mai neanche su canali con belle pendenze (55-60).... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 24, 2007 9:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io le uso su ghiaccio ripido e mi trovo benissimo, meglio di Grivel.
 
L'appoggio per la mano lo uso su cascata senza dragonne, eccezionale la maneggevolezza e lo scarico. Uso due martelli che hanno una maggiore massa battente rispetto alla paletta.
 
 
L'ho usata anche senza appoggio, con le dragonne (sul Supercouloir...    ) e si è comportata altrettanto bene.
 
 
Hai fatto un affare, tienitele strette e buone cascate.    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |