| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		G_Lucchini
 
 
  Registrato: 03/04/09 12:34 Messaggi: 5 Residenza: Calcio (Bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 08, 2010 12:26 pm    Oggetto: Freerando Light | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Qualcuno ha provato o conosce i Trab Freerando Light? Cosa mi potete dire? Li consigliereste? Che faccio li prendo? Grazie in anticipo a tutti. Chi avesse già letto questo messaggio nella sezione "neve" mi scuserà per la ripetizione. Ma come mi ha fatto giustamente notare il Giosu, avevo inserito il messaggio nel forum sbagliato. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giosu
 
 
  Registrato: 08/11/10 12:34 Messaggi: 9 Residenza: Chiuduno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 08, 2010 1:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  ....sarebbe ora di cambiare quei tuoi "assi"....vanno bene....prendili...
 
ps non senza attacchini    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		flavio
 
 
  Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 09, 2010 2:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Provati: sono il top: fantastici su ogni tipo di neve, leggeri e non troppo sciancrati così tengono anche sui traversi. Comprali. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mauroedani
 
 
  Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Nov 18, 2010 1:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,noi abbiamo diversi tipi di"trab"x cui posso descriverti la mia sensazione-differenza:diciamo che i freerando light duo sicuramente vanno bene per la neve fresca o comunque mossa,su quella più compatta-dura beh se hai le lamine a posto se la cavano.Personalmente però mi sembra che perdono un pochino in sensibilità sul duro(x via della larghezza al centro)rispetto al sintesi e la differenza chiaramente è maggiore con il sint aero duo,con cui mi trovo bene sulla neve dura e quella bastarda.A titolo informativo se vuoi puoi fartene un'idea precisa;noi prima di acquistarli siamo andati a provarli a Bormio(alla fabbrica)li puoi noleggiare....senza impegno,anzi con un pò di fortuna non ti fa pagare niente....(il noleggio).
 
Sempre come info:all'alp station Brianza fanno provare gratuitamente alcuni modelli,(in particolare il Freerando light è fuori a 400€). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Flavio59
 
 
  Registrato: 06/12/10 19:10 Messaggi: 1
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 06, 2010 7:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, che ne dite dei Duo freerando (non light) a 340 € online da sportler ?
 
Io vorrei uno sci che mi permetta di divertirmi in discesa....
 
 
p.s. 35 anni di esperienza in pista e 5 da sciaplinista, (pochi problemi in discesa, non così in salita    ) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |