| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Nibi
 
 
  Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 4:24 pm    Oggetto: Ghiacciai orobici 16.06.2007...salutate l'ultima neve... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...di questa stagione,fra non molto se ne andrà  
 
 
 
 
 
sabato il ritrovo per il corso per operatori glaciologici SGL è alle 10.00 a Teglio. 
 
Mi sveglio casualmente alle 6.20 e rimango stupido dall'alba stupenda,
 
limpida e senza una nuvola, mi alzo definitivamente,
 
 mi cambio in frettissima e raggiungo Prato Valentino per le 7.50...
 
risalgo i prati che ospitavano gli impianti da sci...la giornata è magnifica, 
 
scaddo decine di immagini dal Dosso Laù e da una piccola 
 
cima non nominata lungo la Costa di S.Gaetano (a picco sulla Val Fontana). 
 
Alle 9.30 sono a 2400m e riesco a raggiungere Teglio in orario (giù a tuono).
 
 
 
 
Finalmente ho trovato buona luce per delle ottime zoomate sulle Orobie!
 
 
 
qualche foto
 
 
 
dalla Corna Mara alla Vetta di Ron 
 
 
 
 
 
 
 
il M.Torena, la Val Caronella e la Vla Bondone
 
 
 
 
 
 
 
il Coca e la Val d'Arigna 
 
 
 
 
 
 
 
La Vicima, il Painale ed il mitico P.zo Calino (al centro l'ex Ghiacciaio di Val Molina)
 
 
 
 
 
 
 
La Val Malgina con la piramide del P.zo del Diavolo, i 4 Ghiacciai del Cagamei ed il glacionevato della Foppa
 
 
 
 
 
 
 
50km più ad ovest il Legnone ed il s.p.n.g. del Colombano
 
 
 
 
 
 
 
l'imponente vetta di Ron (dedicata a Rodney  )
 
 
 
 
 
 
 
ancora Painale e Calino
 
 
 
 
 
 
 
controluce ma comunque visibili i Ghiacciai della costiera settentrionale Aviolo>Roccia Baitone e l'Adamello che spunta da dietro 
 
 
 
 
 
 
 
Il M.Torena e il glacionevato (debris covered glacier) di Caronella Est (da notare in basso la stupenda morena (tardiglaciale?) a Malga Caronella
 
 
 
 
 
 
 
Diavolo ed il piccolo Ghiacciaio di Cagamei IV, a destra il più esteso Cagamei III
 
 
 
 
 
 
 
il Glacionevato della Foppa, un vero e proprio baluardo del glacialismo orobico
 
 
 
 
 
 
 
il Ghiacciaio del Lupo al centro, sulla sinistra il glacionevato di Costa d'Arigna (quello che occupa il cengione trasversale) ed, in basso, il Ghiacciaio del Dente di Coca, altro icredibile baluardo orobico
 
 
 
 
 
 
 
il P.zo Scotes con (newll'ordine dall'alto al basso) la m.g.n.c. di Scotes Nord (appena sotto la vetta), ed i Ghiacciai di Pioda sup. e inf. 
 
 
 
 
 
 
 
autoscatto dalla Costa di S.Gaetano :p;
 
 
 
 
 
 
 
il solco vallivo valtellinese
 
 
 
 
 
 
via di pano!
 
 
 
 
 
dal Torena al Rodes...ed oltre
 
 
 
 
 
 
 
dal Dosso Laù, sotto c'è il vecchio skilift, 
 
il palo che vedete all'arrivo sostiene questa webcam ;d:
 
http://webcam.popso.it/teglio.php?PRATOVAL
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
dal Torena al Legnone
 
 
 
 
 
 
 
zoomata sulle terre alte orobiche ed i loro ghiacciai
 
 
 
 
 
questa ve la metto anche ad altissima risoluzione, fa' paura, ci potete navigare dentro! sono 11MB  
 
scaricatela qui
 
http://www.meteovaltellina.it/images/20070616_pano04ar.jpg
 
 
 
dalla Costa di S.Gaetano, panoramica grandangolare
 
 
 
 
 
 
 
:ciao: | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 4:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hai fatto bingo             
 
 
grande ........ _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		*Barby*
 
 
  Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 5:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissime Nibi. Inquietante la situazione, povere alte terre Orobiche   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 5:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Solitamente non ho mai nulla da dire alle foto Nibiesche ma sta volta mi paiono un po troppo contrastate. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 5:27 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in effetti alcune zoomate lo sono, ma credo che servisse a "recuperare" la visibilità . Il Nibi non si discute, pirla, sopratutto tu che magheggi popotropp come un magutto bergamasco _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 5:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | in effetti alcune zoomate lo sono, ma credo che servisse a "recuperare" la visibilità . Il Nibi non si discute, pirla, sopratutto tu che magheggi popotropp come un magutto bergamasco | 	  
 
 
guarda che le poche cose che so di fotoshop me le ha insegnate proprio lui 
 
Non parlarmi di magutti bergamaschi, mi escono dagli occhi mentre dalle orecchie mi esce la loro cantilena:lol:                | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Nibi
 
 
  Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 5:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si,forse sono un po' troppo contrastate. La causa è semplice, le ritocco sul notebook nuovo che evidentemente ha il monitor "starato" rispetto agli altri (compreso il mio fisso).
 
 
In sostanza me ne sono accorto quando le ho pubblicate e guardate sull'altro monitor (troppo tardi).
 
 
è un contrasto accentuato ma ancora accettabile forse    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 5:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Correggiti pirla: le poche cose che il Nibi ti ha insegnato e che tu non hai appreso   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 5:53 pm    Oggetto: Re: Ghiacciai orobici 16.06.2007...salutate l'ultima neve... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Nibi ha scritto: | 	 		     
 
Alle 9.30 sono a 2400m e riesco a raggiungere Teglio in orario (giù a tuono).  | 	  
 
 
Bravo...pure in stra-anticipo sul Binello...
 
 
 	  | Nibi ha scritto: | 	 		     
 
l'imponente vetta di Ron (dedicata a Rodney  )
 
  | 	  
 
 
 
Azzz...ma non la riconosco bene...
 
la normale dove è?
 
quella a sinistra è forse la Brutana?
 
comunque gran bella montagna
 
 
 	  | Nibi ha scritto: | 	 		     
 
ancora Painale e Calino
 
  | 	  
 
Grande il Calino
 
in cima è particolarisssimo...un pianoro sospeso!!!
 
 
 	  | Nibi ha scritto: | 	 		     
 
Il M.Torena e il glacionevato (debris covered glacier) di Caronella Est (da notare in basso la stupenda morena (tardiglaciale?) a Malga Caronella
 
  | 	  
 
 
Noooooooooooooooooooooooooo!               
 
 
Che non la veda il Kikko questa...
 
se no comincia a telefonarmi...
 
"Aluraaaaaaaaaaaaaaaaaaa?Andiamo a sciareeeeeeeeeeeeeee? Andiamo in Caronellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa????"
 
 
   _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 5:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grande Nibi, sei sempre il top
 
 
altro che io chiaccherone di perticato _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 
R.Scotti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 5:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Luca Bono ha scritto: | 	 		  grande Nibi, sei sempre il top
 
 
altro che io chiaccherone di perticato | 	  
 
 
ma se fa solo foto alle Orobie e 2-3 volte l'anno in Engadina.....
 
E' di una monotonia e monotoematicità paurosa         
 
Smettila di fare il leccaculo! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Casciu
 
 
  Registrato: 26/05/07 13:39 Messaggi: 15 Residenza: Montagna in Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 7:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| belle foto complimenti io sabato ero sulla cima vicima in va vicima la valle, della 4 foto...ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lisias
 
 
  Registrato: 19/02/07 16:01 Messaggi: 87 Residenza: Quasi brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 7:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle le foto, soprattutto quella con i fiorellini rossi!
 
Cmq dimmi come fai a farti quegli autoscatti pazzeschi, e avrò risolto il mio più grande dilemma..Almeno mi risparmio di regalare a mia sorella un corso di fotografia.. 
 
         _________________ Lisias
 
La Candy Candy mora della Brianza
 
 
"Candy, oh Candy, nella vita sola non sei,
 
anche nella neve più bianca, più alta che mai" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Nibi
 
 
  Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 20, 2007 8:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lisias ha scritto: | 	 		  Belle le foto, soprattutto quella con i fiorellini rossi!
 
Cmq dimmi come fai a farti quegli autoscatti pazzeschi, e avrò risolto il mio più grande dilemma..Almeno mi risparmio di regalare a mia sorella un corso di fotografia.. 
 
         | 	  
 
 
beh, direi che è fonamentale il soggetto                   
 
 
beh, non è che mi impegno molto,appoggio la macchina fotografica dove capita, sassi,ometti...in assenza di altro la appoggio sullo zaino come in questo caso, chiudo parecchio il diaframma per mettere a fuoco tutto e punto l'autoscatto    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |