Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Info su materiale per iniziare
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vime



Registrato: 16/10/07 16:33
Messaggi: 129
Residenza: Como

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 8:33 pm    Oggetto: Info su materiale per iniziare Rispondi citando

Ciao a tutti,dopo 2o3anni di incertezza stavolta sono deciso,a dicembre voglio imparare a sciare e farò un corso base in pista . Volevo chiedervi un consiglio sul materiale da acquistare, premettendo che voglio comprare materiale da scialpinismo perchè voglio imparare solo per questo,e cioè andare in alta montagna anche d'inverno...quando poi riuscirò a fare veramente una scialpinistica anche superfacile non lo so ...cmque: qualche dritta su sci,attacchi,scarponi etc. per un principiante. Grazie mille!
_________________
live free...or die
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 9:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

ti posso dire come ho iniziato io.
era il lontano 2005, mi portano in montagna(bobbio) un certo luca colzani mi fornisce un paio di ciaspole, 100metri e son gia stufo, non fà x me mi dico...
2à uscita monte corzene.
Shocked Laughing in settimana vado dal barbasport e noleggio un paio d'assi con relative pelli. il sabato sotto lo sguardo di mio cognato mau( ex scialpinista Laughing )a fatica , ma riesco ad arrivare in cima insieme al resto della banda....
discesa....... na tragedia, non riesco a fare mezza curva, son sempre x rerra a mangiar neve, ma non mollo..... finchè stremato, chiedo al saggio e paziente rosso (grande pazienza ) di portarmi gli sci nel suo zaino ed io sciendo a piedi..... 100 metri di discesa lottando con la neve che mi arriva al bacino..... sono strastremato .... leo..... ridammi gli sci và.... rimetto gli assi e in qualche modo arrivo giù mentre tutti han già fatto pranzo e bevuto.... Crying or Very sad
nei giorni seguenti ripensando al sabato , mi decido , e telefono ad un maestro sci di bobbio .
ciao , io vorrei imparare a sciare, vorrei fare un 4/ 5 lezioni con te, mi prendi ? ahhh e tu vorresti imparare a sciare con solo 5 lezioni ??? certo ce la metterò tutta. faccio un mese di fila tutti i sabati in quel di bobbio, 1 ora di lezione con il maestro , e il resto della giornata scio x conto mio... pian piano comincio ad apprendere , fatte le 5 lezioni lo saluto e ringrazio. ora riesco a scendere discretamente in pista , poi lo scialpinismo e diverso , x via dei tipi di neve che si posson trovare ma la voglia di imparare e la tenacia faranno il resto.
in seguito faccio circa un mese con gli sci a noleggio, finchè mi decido a comprarmene un paio. e qui la cosa è soggettiva. io prendo un paio di freerando della skytrab un pò costosi, ma abbastanza facili da gestire , in quanto sono abbastanza sciancrati e meglio ancora, abbastanza larghi x mantenerti in equilibrio. come attacco prendo il diamir, solido e ti aiuta molto nelle curve, (un pò pesante x la salita però.
ora con 4 anni di esperienza ho cambiato assi ( gli altri han perso una lamina x strada ) Rolling Eyes ora ho sempre i frerando ma quelli rossi. e ho sostituito anche il diamir con l'attacchino, molto + leggero. questo è tutto
coraggio e passione
Wink
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io ho imparato a sciare (a spazzaneve) alle elementari, poi, più nulla, fino ai 25 anni, quando un collega mi porta a fare una scialpinistica in Engadina! Chiedo in prestito gli assi a quella che ora è mia cognata e vado! Caduta dopo caduta, mi appassiono a questo sport, scrocco sempre più spesso l'attrezzatura alla cognata, reimparando, a suon di mangiate di neve, a sciare.
dopo 4 o 5 anni, mi sono comprato i miei begli sci (Skytrab Piuma con attacchini).

Sono dell'idea, comunque, che, prima di comprare l'attrezzatura, dovresti farti un po' di esperienza, magari noleggiandola o facendotela prestare!
Ognuno ha il suo stile di sciata (sia in salita che in discesa), ed ognuno ha i "suoi" sci ed attacchi!
Vedi, ad esempio il Leo, che non comprerà mai gli attacchini (o almeno così diceva fino a qualche tempo fa!!!) Rolling Eyes Rolling Eyes Laughing

Comunque, la scelta è vasta: per gli sci devi trovare il miglior compromesso tra leggerezza, rigidezza, galleggiamento, ... (ad esempio, se ti piaciono le discese in "fresca", gli "Stelvio", della Skytrab sono stupendi... ma non lamentarti se, in salita, ti sembra di avere due zavorre ai piedi! al contrario, con i "Piuma UltraMegaSuperLight", in salita, ti sembra di volare, ma in discesa sbacchettano come le mani di un malato di "Parkinson")
Idem per gli attacchi: un mio amico ha preso i "Naxo": stupendi in discesa (alla pari di attacchi da pista), ma in salita hai due macigni ai piedi (se poi hai comprato gli "Stelvio", come sci, ti fai un bell'allenamento! Laughing )
Io sono per gli attacchini, molto meno rigidi in discesa, ma in salita, la differenza di peso, si fa' sentire! (E per uno come me che, in salita è una schiappa e in discesa vien giù perchè deve arrivare fino alla macchina, vanno benissimo!!! Laughing )
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 10:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi è venuta la pelle d'oca Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 10:22 pm    Oggetto: Re: Info su materiale per iniziare Rispondi citando

vim ha scritto:
Ciao a tutti,dopo 2o3anni di incertezza stavolta sono deciso,a dicembre voglio imparare a sciare e farò un corso base in pista . Volevo chiedervi un consiglio sul materiale da acquistare, premettendo che voglio comprare materiale da scialpinismo perchè voglio imparare solo per questo,e cioè andare in alta montagna anche d'inverno...quando poi riuscirò a fare veramente una scialpinistica anche superfacile non lo so ...cmque: qualche dritta su sci,attacchi,scarponi etc. per un principiante. Grazie mille!


Se vuoi imparare a sciare, da solo o con maestro, vai in pista e quando il momento di tuffarsi nel fuoripista si avvicina, te ne accorgi da solo. Per imparare a sciare bisogna sciare, e per fare ciò devi andare in pista, su e giu, il resto son minchiate. Wink
Trovati materiale da pista, anche della stagione precedente o usato per quest'anno ed apprendi bene.
Poi fuori pista, o nello scialpinismo, la tipologia di neve che puoi trovare in giro è 10 volte più assortita di quella che puoi trovare in pista. L'esperienza del corvaccio insegna, è quella di molti, senza andare a Bobbio certo Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 10:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sci normale Rolling Eyes , attacco diamir, scarpone comodo (io preferisco il 3 ganci) e pelle non da principiante, fanno lo stesso attrito sia che le metti nel senso giusto che in quello opposto Twisted Evil

Buone spolverate Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 10:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

quoto il selvadec, spendi poco in materiali e investi in piste. Poi se ti prende bene puoi passare allo scialp. Come materiali ti sconsiglio l'attacchino, molto più pratico un diamir e scarponi a 4 ganci. Per gli sci io comprerei i più economici e magari usati
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Nov 09, 2009 11:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
Mi è venuta la pelle d'oca Laughing Laughing Laughing


osti eri partito bene...
...poi

http://www.youtube.com/watch?v=GKiqeJI7wUw
(Sci normale , attacco diamir, scarpone comodo (io preferisco il 3 ganci) e pelle non da principiante, fanno lo stesso attrito sia che le metti nel senso giusto che in quello opposto)

Twisted Evil hai voluto strafare Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 12:03 am    Oggetto: Rispondi citando

dice bene selvadec. E aggiungo: se non hai mai sciato fai ASSOLUTAMENTE i primi passi con un maestro, l'imprinting è fondamentale e se sei un po portato te la cavi con 5/6 lezioni Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 12:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Comunque Vim, il mio contributo alla confusione:
-bravo, subito la roba che userai in montagna Very Happy
-sci supereconomici entry level, per iniziare sono i più facili. O anche usati ( Laughing io ne ho).
-attacchini, punto. Casomai ti metti tre minuti sul tappeto in salotto a imparare la mira.
-scarponi 3 ganci, bassi, morbidi. Da' retta al tuo piede quando li provi. Investici tranquillamente qualcosa in più, che magari li userai così per sempre, chissà...

Smile ma soprattutto lezioni con maestro da subito, e tanta pista sempre.

Wink buon divertimento
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 12:26 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Comunque Vim, il mio contributo alla confusione:
-bravo, subito la roba che userai in montagna Very Happy
-sci supereconomici entry level, per iniziare sono i più facili. O anche usati ( Laughing io ne ho).
-attacchini, punto. Casomai ti metti tre minuti sul tappeto in salotto a imparare la mira.
-scarponi 3 ganci, bassi, morbidi. Da' retta al tuo piede quando li provi. Investici tranquillamente qualcosa in più, che magari li userai così per sempre, chissà...

Smile ma soprattutto lezioni con maestro da subito, e tanta pista sempre.

Wink buon divertimento

Guido ti quoto in tutto tranne che per la pista sempre... certo male non fa ma, sebbene ogni anno mi riprometta di andarci, sono ormai 7 o 8 anni che non "pratico"... è vero, non so sciare, ma non è così importante Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 10:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
guidoval ha scritto:


Smile ma soprattutto lezioni con maestro da subito, e tanta pista sempre.

Wink buon divertimento

Guido ti quoto in tutto tranne che per la pista sempre... certo male non fa ma, sebbene ogni anno mi riprometta di andarci, sono ormai 7 o 8 anni che non "pratico"... è vero, non so sciare, ma non è così importante Wink


Dome! Siamo in 2! Laughing
Comunque, Vim, impara bene in pista a "sciare" , poi, nel fuoripista, l'importante è "scendere" e se hai la tecnica, "scendi" più facilmente e ti diverti di più! Very Happy
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Io suggerisco maestro in pista (tanto) e noleggio (magari stagionale con riscatto) di sci.
poi scialp, ti godrai di più le discese. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
geco smile



Registrato: 28/10/08 20:36
Messaggi: 39
Residenza: morbegno

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ho imparato a sciare da bambino e come maestro ho avuto mio papà che è si stato capace di insegnarmi a non cadere sulle piste ma non di insegnarmi una buona tecnica di discesa e questo lo sentito molto nelle nevi fresche dello scia alpinismo...
poi un giorno è stato mio zio che mi ha convinto a provarte lo sci alp. prestandomi la sua attrezzatura vecchia e da allora (tre anni fa) tutti gli inverni sto praticando questo sport

cmq all' inizio come dicevo ho utilizzato l'attrezzatura di seconda mano ... finche poi l'anno scors mi sono deciso di comprarmene una io... sci skitrab piuma... attacchino (4ever)... e scarpone leggero a 3 ganci
lo scarpone scieglilo bene ... deve essere stretto se no causa vesciche ( e io ne so qualcosa) eflessibile che ti lascia libertà di movimento sia in salita che slacciato...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pixl



Registrato: 31/03/08 17:53
Messaggi: 36
Residenza: Gussago

MessaggioInviato: Mar Nov 10, 2009 6:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
poi, nel fuoripista, l'importante è "scendere" e se hai la tecnica, "scendi" più facilmente e ti diverti di più! Very Happy


non capirò mai il perchè molti sci-alpinisti si privano del "godere" di una bella discesa in neve fresca pur di arrivare in cima magari 10 minuti prima.
Un esempio su tutti:
anni fa stavamo facendo quello che oggi chiamiamo free-ride al Cantiere e dintorni. Ultima salita veloce prima di andare a casa e si scende veloci dal fuoripista a fianco della paradiso. Tanta neve. Tanto godere. Prima di partire incontriamo amici sci-alpinisti (saliti dalla paradiso...dalla piiiiiistaaaaaaa...ma dai... metti le pelli e sali dalla pista??????). Dai dai che andiamo tutti assieme per l'ultima.
Gli amici dello sci-alp guardano giu... e cosa mi dicono? No no di li no... troppa neve. Sei matto?
E.. come state pensando.. non c'era pericolo valanghe!

Scusate l' OT e lo sfogo.... gratuito per altro. Neutral
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati