| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		lopez
 
 
  Registrato: 17/03/09 15:55 Messaggi: 32 Residenza: media valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Lug 28, 2009 5:11 pm    Oggetto: inquadramento delle ferrate | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao ...mi trovo in difficoltà ad inquadrare le ferrate perchè penso che non sia assolutamente corretto inserirle tra le escursioni (nel caso sarebbe meglio inserire una tendina con la sigla EEA). Così come è strutturato il bellissimo sito, bisognerbbe inserirle nell'alpinismo, ma le opzioni diff sono quelle per arrampicata .  Penso che si debba sistemare (non so se sia possibile...) per non indurre esursionisti normali su percorsi non prettamente  escursionistici anche se facili . Non so cosa ne pensiate, ma credo che valga la pena valutare queste considerazioni.   
 
Buona montagna a tutti!!!
 
Fabio _________________ mei che 'nda a pica an moto.. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 30, 2009 8:27 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le ferrate si collocano a sedonda della difficolta` tra l'escursionismo e l'alpinismo, quindi puoi inserirle in entrambe le sezioni. Per come la vedo io sarebbe meglio in escursionismo con difficolta` EE o F (F=Alpinismo Facile). _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lopez
 
 
  Registrato: 17/03/09 15:55 Messaggi: 32 Residenza: media valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 30, 2009 11:56 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bho..  a me pare ci siano già regole ben definite:
 
 
LEGENDA DEI SIMBOLI DI DIFFICOLTA’
 
Approvata dal consiglio  centrale del CAI nel 1999
 
 
Percorsi escursionistici
 
T =     Turistico        (stradine, mulattiere, evidenti sentieri nelle vicinanze di centri abitati)
 
E=       Escursionistico (itinerario segnalato privo di diff. tecniche, accesso a rifugi o valichi)
 
EE=     Escursionistico per esperti                (terreno impervio, traversate, corrimano o funi)
 
EEA=  Escursionistico  per esperti dove richiesta attrezzatura specifica          ( vie ferrate )
 
 
Percorsi Alpinisti
 
Valutazione complessiva sia di livello tecnico che di impegno globale; fisico e psichico
 
dove influisce l’asprezza del terreno, l’isolamento, le vie di fuga, la possibilità di assicurazione.
 
Oltre questo si può aggiungere il massimo grado di diff. tecnica riscontrato.(es AD  4+)
 
A tutti i simboli si può aggiungere + sup. o – inf.
 
 F  Facile 				    D      difficile
 
PD   Poco difficile 			              TD   molto difficile
 
AD  abbastanza difficile 	            	ED    estremamente difficili _________________ mei che 'nda a pica an moto.. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 30, 2009 12:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vedremo di aggiungere la sigla, nel frattempo due note nel commento risolvono ogni problema. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |