| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
 
  Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 12, 2007 5:23 pm    Oggetto: SABATO | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				chi è in pista....io e il grina avremmo una basodino idea alternative..............   _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
 
"La vita e' troppo bella per sciare male"  (_Uli)
 
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 12, 2007 6:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, io sono via con la scuola al Velan dalla Sfizzera.
 
 
Viste le temperature e l'insolazione generale penso che la polvere sia rimasta soltanto alle esposizioni Nord sparato/incassato e a quote piuttosto elevate (dai 2800/3000 in su). Nei dintorni del Nord c'e` un buon rischio di crosta mentre i versanti Est e Ovest dovrebbero essere già molto ben firnati e per chi si muove in giornata l'Ovest e` chiaramente meglio.
 
 
Se andate al Basodino per gli sciatori penso sia molto interessante provare a scendere dal versante Ovest, invece che dal ghiacciaio del Basodino, pero` vedete voi.
 
 
Buona gita,
 
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		TANIRO
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:04 Messaggi: 575
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Apr 12, 2007 7:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bravo lorenz. fai un pò di squola che serve...... niente nord stò we. kapito kikko.   _________________ il tempo corre .... ed io con lui | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 13, 2007 5:57 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | TANIRO ha scritto: | 	 		  bravo lorenz. fai un pò di squola che serve...... niente nord stò we. kapito kikko.   | 	  
 
 
io ho intenzione di stare in zona magari Spluga...propendo per gita moderatamente tranquilla con disecsa bella e rigorosamente su firn
 
 
papabile la presenza anche del Rosso
 
 
se siete interesati contattatemi
 
 
ciao _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 
R.Scotti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Triky65
 
 
  Registrato: 15/02/07 22:17 Messaggi: 8
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 13, 2007 7:06 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ciao, al Basodino sabato scorso sul ghiacciaio c'erano 30-40 cm di polvere, però anche se il caldo non l'avesse trasformata le tracce cominciavano già ad essere molte e un po' dappertutto, compresi temerari slalom tra i crepaccioni. Ghiacciaio comunque ben coperto. Dalla Kastellücke la neve era in trasformazione, ora dovrebbe essere perfetta. Dal Maria Luisa la neve era sufficiente, ora secondo me si deve seguire la strada. Per chi sale a piedi/con le ciaspole comunque secondo me è più bella la salita da Robiei, anche se il dislivello diventa importante. Buona gita! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 13, 2007 8:19 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Luca Bono ha scritto: | 	 		  
 
 
io ho intenzione di stare in zona magari Spluga...propendo per gita moderatamente tranquilla con disecsa bella e rigorosamente su firn
 
 
papabile la presenza anche del Rosso
 
 
se siete interesati contattatemi
 
 
ciao | 	  
 
 
Qui trovi alcuni itinerari in Mesolcina - Spluga
 
 
Il Ferre` e` una bella gita partendo e scendendo abbastanza presto (lo zero termico sale a 3000m). _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mmalanc
 
 
  Registrato: 12/02/07 23:40 Messaggi: 105
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 13, 2007 11:03 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | Luca Bono ha scritto: | 	 		  
 
 
io ho intenzione di stare in zona magari Spluga...propendo per gita moderatamente tranquilla con disecsa bella e rigorosamente su firn
 
 
papabile la presenza anche del Rosso
 
 
se siete interesati contattatemi
 
 
ciao | 	  
 
 
Qui trovi alcuni itinerari in Mesolcina - Spluga
 
 
Il Ferre` e` una bella gita partendo e scendendo abbastanza presto (lo zero termico sale a 3000m). | 	  
 
Fino a sabato scorso si partiva da Montespluga sci ai piedi e la neve teneva fino alle 12:00. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Triky65
 
 
  Registrato: 15/02/07 22:17 Messaggi: 8
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 13, 2007 11:26 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Lunedì al Tambò da Montespluga (si parte con gli sci per tutti gli itinerari, ma per il Suretta in basso comincia ad esserci qualche sasso) alle 12 ottimo firn fino a q. 2100, al di sotto però già si sprofondava fino alle ginocchia. Chi è salito dalla Svizzera ha trovato crosta su tutto il versante N. Il Ferrè in effetti sembra in ottime condizioni ed è un po' meno esposto al sole (con riserva di possibile crosta sul ghiacciaio). Se qualcuno mi spiega come si fa posso postare una foto. Ciao. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Gabriele
 
 
  Registrato: 12/03/07 13:17 Messaggi: 108 Residenza: Cassano d'Adda
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 13, 2007 12:46 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche con  il mio gruppo domenica saremo al Basodino in val Formazza da Riale.
 
Buona gita a tutti.
 
Lorenz se sei della Righini salutami il Bez, e il Seregni.
 
Ciao _________________ Marchisio Gabriele | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 13, 2007 12:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Triky65 ha scritto: | 	 		  | Lunedì al Tambò da Montespluga (si parte con gli sci per tutti gli itinerari, ma per il Suretta in basso comincia ad esserci qualche sasso) alle 12 ottimo firn fino a q. 2100, al di sotto però già si sprofondava fino alle ginocchia. Chi è salito dalla Svizzera ha trovato crosta su tutto il versante N. Il Ferrè in effetti sembra in ottime condizioni ed è un po' meno esposto al sole (con riserva di possibile crosta sul ghiacciaio). Se qualcuno mi spiega come si fa posso postare una foto. Ciao. | 	  
 
 
Entra qui nell'albume sezione Montagna:  CLICCA QUI
 
 
Inserisci il "Pic Title" (titolo)
 
 
e la foto (selezionala con il pulsante "Browse") max 300KB e 800x800 pixel.
 
 
e clicca su "Invia".
 
 
Poi ti spiego come collegarla nei messaggi. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Triky65
 
 
  Registrato: 15/02/07 22:17 Messaggi: 8
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 13, 2007 1:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Capito   
 
Grazie
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 13, 2007 6:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | Luca Bono ha scritto: | 	 		  
 
 
io ho intenzione di stare in zona magari Spluga...propendo per gita moderatamente tranquilla con disecsa bella e rigorosamente su firn
 
 
papabile la presenza anche del Rosso
 
 
se siete interesati contattatemi
 
 
ciao | 	  
 
 
Qui trovi alcuni itinerari in Mesolcina - Spluga
 
 
sì Lorenz, conosco abbastanza bene la zona! comunque grazie qualche info in più nion fa male!
 
 
Il Ferre` e` una bella gita partendo e scendendo abbastanza presto (lo zero termico sale a 3000m). | 	 
  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 
R.Scotti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Apr 13, 2007 7:59 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Gabriele ha scritto: | 	 		  Anche con  il mio gruppo domenica saremo al Basodino in val Formazza da Riale.
 
Buona gita a tutti.
 
Lorenz se sei della Righini salutami il Bez, e il Seregni.
 
Ciao | 	  
 
 
 
se sei della Scuola di Cassano saluta Ronnie da parte mia... _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
 
R.Scotti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Gabriele
 
 
  Registrato: 12/03/07 13:17 Messaggi: 108 Residenza: Cassano d'Adda
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Apr 14, 2007 12:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Luca Bono ha scritto: | 	 		   	  | Gabriele ha scritto: | 	 		  Anche con  il mio gruppo domenica saremo al Basodino in val Formazza da Riale.
 
Buona gita a tutti.
 
Lorenz se sei della Righini salutami il Bez, e il Seregni.
 
Ciao | 	  
 
 
 
se sei della Scuola di Cassano saluta Ronnie da parte mia... | 	  
 
Sicuramente! Ora dovrebbe essere con  l'SA2 al Morterach,per lo Zupo. 
 
Ottimo scialpinista.
 
Ciao _________________ Marchisio Gabriele | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |