| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Dic 02, 2008 10:24 pm    Oggetto: Segnalazione interessante | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tratto dal Bollettino Valanghe della regione trentino
 
 
vi è pertanto una situazione diffusa di pericolo forte (grado 4). Sono da aspettarsi valanghe spontanee di media grandezza ed anche grandi valanghe. L’attività escursionistica è vivamente sconsigliata e necessita di grande capacità di valutazione locale del pericolo. Anche nei boschi di abeti maturi si segnala il pericolo di valanghe generatesi a monte e quello derivante da schianti di piante causati dalla neve pesante. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Dic 02, 2008 11:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Faremo scialpinismo nell'orto      _________________ www.misteradamello.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 03, 2008 8:43 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				interessante è che la lombardia è ferma a maggio       
 
 
 
porc putt!!!! _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		wax_t
 
 
  Registrato: 18/02/08 09:17 Messaggi: 116 Residenza: presolana
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 03, 2008 8:46 am    Oggetto: per la lombardia | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per la lombardia questo è buono....
 
http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolniv.htm
 
ciao a tutti _________________ Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente 
 
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
 
 
~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 03, 2008 9:20 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				però sul sito aineva nn l'hanno caricato   _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 03, 2008 1:12 pm    Oggetto: Re: per la lombardia | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
 
Ciao,
 
Purtroppo il servizio è andato via via scadendo ed ora è uno dei peggiori bollettini nivometeo (parer mio e di altri). Se ne era già parlato lo scorso anno.
 
Consultarlo spesso non serve a niente fosse solo che è anacronistico (nel senso che non è aggiornato). Ma è inutile ripetersi, se vuoi cerca il topic che titolava più o meno 'bollettino arpa lombardia, na munnezzza' (eravamo in emergenza rifiuti in Campania).
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 03, 2008 1:20 pm    Oggetto: Re: per la lombardia | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		  
 
 
Ciao,
 
Purtroppo il servizio è andato via via scadendo ed ora è uno dei peggiori bollettini nivometeo (parer mio e di altri). Se ne era già parlato lo scorso anno.
 
Consultarlo spesso non serve a niente fosse solo che è anacronistico (nel senso che non è aggiornato). Ma è inutile ripetersi, se vuoi cerca il topic che titolava più o meno 'bollettino arpa lombardia, na munnezzza' (eravamo in emergenza rifiuti in Campania).
 
Fabrizio | 	  
 
 
Concordo, aggiungendo che il servizio meteo dell'ARPA, in generale è scandaloso per un area come quella Lombarda. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		wax_t
 
 
  Registrato: 18/02/08 09:17 Messaggi: 116 Residenza: presolana
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 03, 2008 1:22 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cosa mi consigliate?
 
grazie _________________ Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente 
 
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
 
 
~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paglia
 
 
  Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 03, 2008 2:39 pm    Oggetto: re: | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il bollettino meteo come qualità e aggiornamento è migliore del servizio nivo.
 
 
Poi ci sono un sacco di novità in fase sperimentale, un assaggio delle quali visibili su un tread del forum di Meteonetwork.
 
 
Che poi aspettino anni a pubblicare sul sito queste novità interessantissime (cartine tipo quella di centrometeolombardo con dati in diretta, statistiche, previsioni a lungo termine, ecc...) è certamente criticabile.
 
 
Ma il bollettino meteo è andato progressivamente migliorando negli ultimi mesi. (secondo me)
 
Paglia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 03, 2008 5:38 pm    Oggetto: Re: re: | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paglia ha scritto: | 	 		  Il bollettino meteo come qualità e aggiornamento è migliore del servizio nivo.
 
 
Poi ci sono un sacco di novità in fase sperimentale, un assaggio delle quali visibili su un tread del forum di Meteonetwork.
 
 
Che poi aspettino anni a pubblicare sul sito queste novità interessantissime (cartine tipo quella di centrometeolombardo con dati in diretta, statistiche, previsioni a lungo termine, ecc...) è certamente criticabile.
 
 
Ma il bollettino meteo è andato progressivamente migliorando negli ultimi mesi. (secondo me)
 
Paglia | 	  
 
Beh se lo dici tu probabile che ci sia uno spiraglio di speranza... ma fino a questa settimana io di miglioramenti non ne ho visti e le poche volte che mi capita di guardare il bollettino ne ho la conferma. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 03, 2008 7:45 pm    Oggetto: Re: re: | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paglia ha scritto: | 	 		  
 
 
Ma il bollettino meteo è andato progressivamente migliorando negli ultimi mesi. (secondo me)
 
Paglia | 	  
 
 
come attendibilità delle previsioni zonali?
 
 
perchè i bollettini regionali arrivano al 80? 90? 95?% già pronti dai centri di calcolo meteo eruopei. il previsore deve solo farci entrare i dati locali e la sua conoscenza del territorio, statistica ecc ecc.......
 
 
non ho dati su quanto sono attendibili, ma sicuro sono poco fruibili per chi deve fare una salita in montagna. e anche per chi va al centro commerciale
 
 
o intendi come grafica?
 
 
in ogni caso il bollettino è scarno, con pochi dati e per nulla o quasi diversificato per zona. eppur la lombardia è complessa. 
 
 
se confrontato con altri bollettini sempre aineva regionali ......
 
 
guardiamo i dati meteo che  sono in linea ora: quelli di ieri. niente in tempo reale o almeno io nn li trovo. sarò tonto. ma la temperatura la pressione la copertura nuvolosa l'umidità  quanto ha piovuto ecc ecc nell'ultima ora nelle 24 precedenti ora. 
 
 
che mi serve a me i dati di ieri? faccio mica statistica. 
 
 
utilissimo...      
 
 
paghiamo le tasse per un centro sperimentale valanghe a bormio. dovrebbe essere, e si spaccia per essere, una regione all'avanguardia. 
 
 
parliamo della lombardia non della krajna croata. peccato che le previsoni di knin al confronto sono spaziali e nn cannano quasi mai.
 
 
mi pare una difesa di ufficio la tua paglia. con tutto il rispetto il bollettino è identico a quello di un anno fa. utile come quello che si legge su un qualsiasi quotidiano nazionale. _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paglia
 
 
  Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Dic 03, 2008 11:47 pm    Oggetto: paglia | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Espo, dalla tua risposta non capisco se stai parlando del  bollettino fatto a Bormio o cosa,
 
pechè il mio giudizio positivo si riferisce alle PREVISIONI METEO dell'ARPA fatte a Milano.
 
 
Certo che trovo molte più inforrmazioni sull'amatoriale centrometeolombardo, ma se sapeste cercar bene....
 
 
Va beh, solo perchè siete di on-ice. beccatevi questa di arpa e cliccate dove volete...
 
Ora è sperimentale, il link l'ho preso da MNW ma spero sia visualizzato in modo chiaro sul sito a breve
 
 
http://www.arpalombardia.it/meteo/mappe/gugolmappa.html | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Dic 04, 2008 4:41 pm    Oggetto: Re: paglia | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | paglia ha scritto: | 	 		  
 
 
Certo che trovo molte più inforrmazioni sull'amatoriale centrometeolombardo, ma se sapeste cercar bene....
 
 
 | 	  
 
 
 
c'è una differenza sostanziale. l'arpa è pagata da noi per dare certe info. non devo diventar deficiente per trovare una cosa. ma magari fosse. sarebbe solo un problema di migliorare la fruibilità. invece a me pare, magari sbaglio, che il problema sia di sostanza.
 
 
gli altri bollettini regionali, chi + chi meno, chi in una cosa chi in un altra, offrono previsioni diversificate per zona. offrono un radar on line, il tempo attuale aggiornato. percentuali di precipitazioni.... 
 
 
io ste robe e altre in lombardia nn le trovo. forse sono troppo tonto per la lombardia? sicuro. però si lamentano anche i lombardi pare.
 
 
anche quello che hai postato. simpatico ma che me frega a me di sapere dove è una stazione automatica di rilevamento, o manuale, se nn so i dati in tempo reale? son mica un segreto di stato!!! _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Dic 04, 2008 6:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Interessante il link, era ora di rendere visibili i dati delle stazioni. Ho già visto qualcosa di molto interessante.    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |