| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 12:02 pm    Oggetto: caschetto | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sto cercando un caschetto bello leggero ma robusto da udare su vie di roccia/canali x alleggerire il mio padellone della camp high star 
 
 
visto che ci sono in giro 1000 modelli chi  mi aiuta ?
 
 
GRASSIE    _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 1:12 pm    Oggetto: Re: caschetto | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io mi trovo bene col Grivel Salamander.
 
45 euri da Red Point ad Arco.
 
 
Ciao _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		vaquerito
 
 
  Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 1:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma tieniti quello, fighetto   
 
 
Non dirmi che ti sei stancato di farti la doccia di sudore! _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
 
F.G. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 2:46 pm    Oggetto: Re: caschetto | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nikkor ha scritto: | 	 		  Io mi trovo bene col Grivel Salamander.
 
45 euri da Red Point ad Arco.
 
 | 	  
 
 
Quotone: stracomodo, leggero, robusto, costo accettabile. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 3:04 pm    Oggetto: Re: caschetto | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | nikkor ha scritto: | 	 		  Io mi trovo bene col Grivel Salamander.
 
45 euri da Red Point ad Arco.
 
 | 	  
 
 
Quotone: stracomodo, leggero, robusto, costo accettabile. | 	  
 
 
e nelle foto non si intraversa mai       _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 10:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io quoto la gio', lo scarab è ottimo, leggero e molto areato... quasi non lo senti addosso ... unico neo se piove   _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Lug 02, 2008 10:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie a tutti
 
 
al grivel ci avevo pensato ma non mi pare tra i + leggeri
 
e' anche vero  che se x alleggerire devo avere un simil cappellino forse non ne vale la pena ( in termini di sicurezza intendo )
 
 
continuo a pensare _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Lug 03, 2008 9:50 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tutte le case hanno caschi in policarbonato e in plastica (ABS). Se la seconda non fosse piu` robusta e durevole del primo non avrebbe senso di esistere. I caschi in ABS pesano intorno ai 350g, quelli in policarbonato 250g.
 
 
La scelta e` molto personale (un caro amico mi ha convinto sull'opportunita` della plastica), ma non confrontiamo le mele con le pere (o apfel con birnen...)...    
 
 
Una volta deciso di quale materiale lo vuoi provali tutti e scegli quello che ti sta meglio in testa. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 10, 2008 2:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				rispolvero il topic    
 
 
scartato il grivel che provato non mi ha entusiamato .....
 
 
Petzl Meteor III qualcuno ce l'ha ?
 
 
 
pareri 
 
 dubbi 
 
perplessità        _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 10, 2008 3:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
Lo scorso anno ho cambiato il mio BD (Half Dome) e ho preso proprio il Petzl Meteor III.
 
Che dire? Come hai detto tu di caschi ormai ce ne sono decine, ed orientarsi è arduo.
 
E' un casco leggero, lascia una buona visibilità frontale (molto importante quando arrampichi su roccia, meno in alta montagna), buona calzabilità, c'è la regolazione ma non con la rotella (che invece è molto comoda). Non è tra i più economici ma è sicuramente un prodotto ben fatto.
 
Insomma non mi pento di averlo comperato.
 
Comunque il casco è come le scarpe: se ti piace e te lo senti bene in testa allora prendilo.
 
Tieni conto che tutti sti caschi hanno comunque vita breve perchè i polimeri con cui son costruiti, da quanto ne so, vanno incontro a processi di deperimento, quindi non è che lo puoi tenere vent'anni.
 
A proposito di caschi sull'ultima rivista del CAI c'è un test condotto sui caschi (CAMP e Cassin), dove vengono valutate esclusivamente le caratteristiche di resistenza e non altri aspetti.
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Berghem de sùra
 
 
  Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Ott 10, 2008 10:10 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...
  L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:42 am, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ott 11, 2008 7:31 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie     _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |