| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mar 29, 2008 7:11 pm    Oggetto: Corna Trentapassi..... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A settembre il Cai Besana vorrebbe organizzare una gita per l'alpinismo giovanile alla Corna Trentapassi.
 
Io ho pensato di farli salire da Zone. Sapete però dirmi se a Zone un pulman ci puo arrivare?la strada è sufficientemente larga' | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mar 29, 2008 10:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la strada e' sufficentemente larga anche xche' hanno aperto un' uscita  della superstrada che esce a cislano e si evita il tratto stretto di ponzano 
 
 
ciao _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 31, 2008 6:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gimidar ha scritto: | 	 		  la strada e' sufficentemente larga anche xche' hanno aperto un' uscita  della superstrada che esce a cislano e si evita il tratto stretto di ponzano 
 
 
ciao | 	  
 
 
grazie mille per la risposta. e poi da Zone alla cima è una gita tranquilla vero? tempi? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 31, 2008 10:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				da zone alla cima son 1h30 max 2 proprio se la prendi comoda
 
 
io se mi facessi 2 ore di pulmann forse preferirei allungare 
 
 
ti conviene salire da toline 
 
se non vuoi fare la ferratina c' è sempre la salita da sedergno' 
 
 
appena riesco scannerizzo una cartina con i vari sentieri 
 
 
ciao gio _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 31, 2008 10:39 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ops
 
 
ho visto adesso alpinismo giovanile 
 
 
la cartina te la mando lo stesso poi decidi _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Apr 01, 2008 5:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravo Grignetta _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Apr 01, 2008 7:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				eccouno stralcio della cartina dei sentieri del comune di pisogne
 
 
se vuoi fare un anello ti consiglio di partire da zone ( cimitero ) salire alla croce di zone su strada acciottolata nel bosco poi prendi il 205 es arrivi al trentapassi
 
al ritorni al bivio prendi il 229 in loc forcelle ( paletto all'incrocio ) e passando da cusato torni a zone 
 
 
 
 
 
ciao gio _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		grigna
 
 
  Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 02, 2008 9:36 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gimidar ha scritto: | 	 		  eccouno stralcio della cartina dei sentieri del comune di pisogne
 
 
se vuoi fare un anello ti consiglio di partire da zone ( cimitero ) salire alla croce di zone su strada acciottolata nel bosco poi prendi il 205 es arrivi al trentapassi
 
al ritorni al bivio prendi il 229 in loc forcelle ( paletto all'incrocio ) e passando da cusato torni a zone 
 
 
 
 
 
ciao gio | 	  
 
 
Grazie mille Gimidar! Il giro ad anello mi sembra un'ottima soluzione.
 
E poi già che i ragazzi sono lì a Zone, sarebbe interessante visitare le piramidi.....
 
C'è da camminare pure lì oppure sono vicine al parcheggio? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 02, 2008 2:27 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  
 
Grazie mille Gimidar! Il giro ad anello mi sembra un'ottima soluzione.
 
E poi già che i ragazzi sono lì a Zone, sarebbe interessante visitare le piramidi.....
 
C'è da camminare pure lì oppure sono vicine al parcheggio? | 	  
 
 
si ma non pensare di cavartela aggratis    
 
 
le piramidi le vedi dalla strada 
 
se poi vuoi c'è un giro ad anello che ci passi molto vicino e dura un'oretta ....almeno credo xche' l'ho fatto anni anni fa    _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Apr 02, 2008 8:47 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | grigna ha scritto: | 	 		  
 
Grazie mille Gimidar! Il giro ad anello mi sembra un'ottima soluzione.
 
E poi già che i ragazzi sono lì a Zone, sarebbe interessante visitare le piramidi.....
 
C'è da camminare pure lì oppure sono vicine al parcheggio? | 	  
 
 
Buona idea, tanto la salita alla Corna Trentapassi è abbastanza rapida, metti di impiegarci 4 ore circa poi nel pomeriggio ti rimane tutto il tempo per fare il tour (confermo un ora e mezza circa) delle piramidi erosive. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |