| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Riki
 
 
  Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Gen 11, 2017 12:38 pm    Oggetto: BECCA D'ARAN: corta ma frizzante.... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				BECCA D'ARAN (7 gennaio 2017)
 
 
In questo periodo particolarmente avaro di neve su quasi tutto l’ arco alpino il “capitano” pesca questo particolare itinerario in Valle d’ Aosta: la Becca di Aran in Valtournenche .
 
E’ la prima volta che salgo alla graziosa frazione di Cheneil dove d’ inverno la strada rimane chiusa per neve e quindi per arrivarci si deve fare circa 20 minuti a piedi. Da Cheneil  partono diversi itinerari verso cime più o meno note come la Roisetta, il Gran ed il Petit Tournalin la Becca Trecaré e la Punta Falinere.
 
La Becca di Aran non offre un gran dislivello, sono poco più che 900 metri ma con queste condizioni di poca neve e tanto freddo e ghiaccio l’ itinerario non è stato per niente banale anzi molto vivace con frequenti cambi di assetto rampanti ramponi e via dicendo. Il tratto chiave è il lungo canalone a metà percorso che dalla piana di Cheneil porta all’ Alpe di Lozan. In questo canalone scorre il torrente che visto lo scarso innevamento presenta diversi punti di ghiaccio vivo. Nella parte mediana del canalone la pendenza arriva a 35-40 gradi, con l'uscita dal salto centrale sui 45, e quindi è stato necessario mettere i ramponi sia in salita che in discesa dato che il passaggio con gli sci si presentava stretto e su neve molto dura.
 
Anche la vetta con facili roccette ci ha obbligato a mettere i ramponi per via del ghiaccio.
 
Insomma ne è uscita una gita divertente e completa sotto il profilo sci alpinistico ma che ci ha regalato anche dei bei tratti sciabili sotto la vetta su pendii bei sostenuti e nella parte alta dello stretto canalone su neve ventata liscia. Doveroso come tutte o quasi le gite valdostane il salto finale nel bosco per ritornare alla piana di Cheneil. Compagni di gita Fedora, Ivan e Lidia
 
 
Nella conca di Cheneil
 
 
 
 
Calzati i ramponi, iniziamo a salire il canale
 
 
 
 
Ivan e Fedora verso l’uscita del primo salto
 
 
 
 
Parte finale del canale
 
 
 
 
Gli ampi pendii finali, con la rocciosa Becca d’Aran al centro
 
 
 
 
Ultimi metri di cresta
 
 
 
 
Il gruppo in vetta
 
 
 
 
A destra svetta il Gran Tournalin
 
 
 
 
Iniziamo la discesa
 
 
 
 
La neve è bella trasformata ma mai troppo dura
 
 
 
 
Pausa all’Alpe di Lozan
 
 
 
 
Ma il bello arriva con la fantastica discesa nel canale, su ottima neve liscia e ventata ben portante
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Un breve tratto meno ripido prima del salto ghiacciato…
 
 
 
 
…che scendiamo di nuovo con i ramponi
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Belle pendenze!
 
 
 
 
Verso la fine del canale, ancora su ottima neve
 
 
 
 
 
 
 
Sempre bello andare in Val d' Aosta... ma se arrivasse la neve anche più vicino a casa saremmo ancora più contenti... Speriamo! _________________ Riki | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Gen 15, 2017 8:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ha già detto tutto bene Riki.
 
Aggiungo solo qualche foto di questa gita che mi è piaciuta particolarmente, con i vari cambi assetto e un piacevole e divertente canalino che, oltre alla splendida discesa che ci ha regalato, personalmente mi ha dato soddisfazione. Come ai vecchi tempi... o quasi, anche se la strada della guarigione è ancora in salita...
 
 
Verso l’accesso al canale
 
 
 
 
Il “saltino” a circa metà canale. La neve è molto buona, ma sopra c’è uno straterello di ghiaccio che ci farà propendere per ridiscendere questo breve tratto con i ramponi. Col sole sarebbe stata tutt’altra cosa…
 
 
 
 
La nostra variante di discesa, ottima alternativa per evitare il ravanage prima della conca di Cheneil
 
 
 
 
Ivan ormai fuori dal canale
 
 
 
 
Bella neve e bei pendii nella parte alta dell’itinerario
 
 
 
 
Verso la cresta finale
 
 
 
 
E’ mancato proprio solamente il sole…
 
 
 
 
Riki nel primo tratto di discesa dal canale
 
 
 
 
Breve discesa con i ramponi prima di ricalzare gli sci
 
 
 
 
Pendii finali al termine del canale
 
 
 
 
 
 
 
Vista sull’intero canale. I puntini in rosso indicano il percorso fatto con i ramponi anche in discesa
 
  | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
 
 
		 |