| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		gustav1971
 
 
  Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 28, 2016 9:42 am    Oggetto: Valanga al Breithorn | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buongiorno a tutti
 
Da organi di stampa e da notizie riportate, ieri si è staccata una valanga di grandi dimensioni sotto il Breithornpass al Sempione, che avrebbe coinvolto tracce di salita, di discesa, e qualche sventurato, senza gravi conseguenze.
 
Quota ed esposizione erano da manuale, o meglio da bollettino, stante il pericolo 4 di venerdì più il bollettino di sabato pomeriggio.
 
Qualcuno ha testimonianze dirette da condividere in merito alla dinamica e all'entità?
 
Grazie! _________________ Marco | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		preca
 
 
  Registrato: 16/10/07 11:01 Messaggi: 132
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gustav1971
 
 
  Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Dic 01, 2016 11:29 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pensavo qualcuno rispondesse prima...
 
Tipo un Guidoval o un Fabiomaz
 
Silenzio stampa?
 
 
Sull'articolo di Azzurra.tv non è molto chiaro comunque...
 
 
Primo: domenica non era pericolo 4, ma 3. 4 lo era fino a venerdì. Ma bisogna sempre valutare localmente, direi... e dalle foto...la cornice e l'accumulo non sono belli. Anche se probabilmente causata da sovraccarico di scialpinisti in cresta.
 
Ovvio che con metrate di neve nuova su poco o niente, vanno tenute le antenne molto ritte...
 
 
Secondo: non era l'ultimo arrivato. Tiene corsi, scrive libri, insomma...un'esperto, ma la valanga...
 
 
 
 
 
Strano ti siano sfuggiti i miliardi di post su FB e vari gruppi "Scialpinisti" ecc...
 
Ormai le "fazioni" contrapposte sono due e si continuano a leggere commenti tra il patetico e il grottesco ("ai miei tempi si andava a fare skialp solo a marzo e non a novembre"), da ambo le parti...si parla più di questo SI/NO , a favore/contro, che di quello di domenica       
 
 
Sicuramente la testimonianza è utile a tutti.
 
 
QUI TUTTO IL RACCONTO E I COMMENTI:
 
https://www.facebook.com/marco.maffeis70/media_set?set=a.10209631020445100&type=3
 
 
sono ormai un centinaio solo sul suo post
 
...per non parlare dei gruppi
 
 
(Fabiomaz, hai tempo per leggerli...ma non farti vedere dalla PuntaS.A.   )
 
 
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15289234_1605744313067218_7351472012956680193_o.jpg
 
 
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15171263_1784986261761574_851986415775515807_n.jpg?oh=533eae282d5e0bf8d218775ad0df78f6&oe=58C1E3A5
 
 
  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Dic 04, 2016 9:17 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa valanga ha una conformazione molto particolare.
 
Se siete interessati consiglio di fare un giro al Breithorn in questi giorni, dare un'occhiata di persona e farvi i vostri ragionamenti in merito. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |