| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 02, 2016 11:04 am    Oggetto: Via dalla ressa al monte FOPPA "DIAGONALE DIRETTA" | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oppure, riprendendo un vecchio post del Franz, avrei potuto scrivere "beyond la Beyond", aldilà dell'aldilà, http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=14620 .
 
 
E' venerdì sera quando mi ritrovo senza soci, con la vaga idea di andare a ripetere il canale Centrale al Foppa reportizzato da Marco88 e con la quasi certezza di mettermi in coda.
 
Con Marco ci siamo sentiti un paio di volte e visti una volta sola, per un Albì poi sfumato per le condizioni del canale.
 
 
Ma ecco che all'ultimo minuto mi arriva un messaggio proprio di Marco che mi propone  di andare a vedere la via aperta - o riscoperta - da Valentino Cividini proprio un anno fa sempre sul Foppa, ma con la certezza, questa volta quasi matematica, di non trovare nessuno.
 
Come quando l'arbitro fischia un rigore al 92'. Accetto con entusiasmo pur senza ricordarmi nulla o quasi della salita in questione.
 
 
E' così che mi ritrovo catapultato sul passo chiave della via, dopo aver velocemente risalito il comodo canale che scende fino a 200 metri dal parcheggio (50 m D+!!) e superato in 20-30 cm di neve fresca gli ultimi 150 metri di avvicinamento.
 
 
E' una colatina quasi verticale di sette/otto metri seguita da una quindicina di metri di goulotte a 70°. La difficoltà oggi è data da un fungo di ghiaccio crostoso che butta in  fuori ostruendo l'uscita e dalla neve recente che ha rovinato il ghiaccio adeso alla roccia.
 
Per fortuna ci si protegge ottimamente su roccia a friend e così l'ho vinta sulla coniglite oramai cronicizzante, mi affido alle picche..e passo.
 
 
Mi raggiunge Marco e va in testa. Traccia da bravo giovane il pendio nevoso sui 60°, in neve che, anche per la pendenza, spesso gli arriva all'inguine. Orecchie dritte in questo tratto, come anche nel successivo traverso. Ci proteggiamo sfruttando le rocce sulla destra, non si sa mai che decida di partirci tutto sotto.
 
 
Il traverso è la parte che più mi è piaciuta, per il suo sapore di alpinismo d'altri tempi. Bellissima intuizione di Valentino. Aggira la bastionata rocciosa soprastante spostandosi per due tiri verso destra, con alcuni passi di misto in discesa. Anche qui ci si protegge bene a cordini.
 
 
Il traverso permette di aggirare lo sperone e di portarsi nella parte alta della parete nordovest. Da qui è solo divertimento. Noi ci siamo tenuti a sinistra, vicini alla cresta, concatenando goulottine e passi di misto, cercando le difficoltà, e sbucando proprio nel punto più alto della montagna, a pochi metri dagli ometti.
 
 
Quasi arrivati alla base della colata. A sinistra di questa ben evidente la grotta dove è possibile prepararsi e fare sosta.
 
 
 
 
Pronti? via!
 
 
 
 
Marco nella parte finale della goulotte.
 
 
 
 
Dove si va?
 
 
 
 
La prima parte del traverso.
 
 
 
 
Dopo aver aggirato lo sperone
 
 
 
 
Parte alta della parete nordovest: divertimento senza pensieri.
 
 
 
 
Vista sulla val Adamè.
 
 
 
 
Da che parte andiamo? Dove ti diverti di più!
 
 
 
 
 
 
 
Ultimi passi
 
 
 
 
 
 
Marco in uscita.
 
 
 
 
Bello uscire dritti in vetta.
 
 
 
 
Zoom sul rifugio. Sarà aperto?
 
 
 
 
In discesa
 
 
 
 
Alla prossima!
 
  _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Marco88
 
 
  Registrato: 04/11/14 22:24 Messaggi: 28 Residenza: Lecco
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 02, 2016 6:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggendo ho rivissuto, per qualche istante, ogni momento della giornata, bravo Fabio! 
 
   
 
 
Via i fantasmi dalla mente       _________________ Marco88
 
 
- Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Stambek 1
 
 
  Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 02, 2016 6:12 pm    Oggetto: Re: Via dalla ressa al monte FOPPA "DIAGONALE DIRETTA&a | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Parte alta della parete nordovest: divertimento senza pensieri.
 
 
 
 
SE GUARDI GIU' VEDI LA DIRETTA DELLO STAMBEKKO...........
 
DIETRO IL CRESTONE.....
 
POI GUARDA CHE I SIGNORI CAMUNI L'HHHANNO GIA' MESSA NEL SACCO
 
SENZA PROPAGANDA........
 
LE DIRETTE PARTONO DAL BASSO.....
 
E' MEGLIO VALENTINA AL REDORTA......ARRIVEDORCI........
 
LASCIA PERDERE LE CAGATINE HHHA SINISTRA...........
 
MOLA MIA CAGU'...........        
 
LA PROSSIMA VOLTA CI PORTO ANCHE ANTO........... _________________ Stambek 1
  L'ultima modifica di Stambek 1 il Lun Mag 02, 2016 6:25 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Marco88
 
 
  Registrato: 04/11/14 22:24 Messaggi: 28 Residenza: Lecco
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 02, 2016 6:16 pm    Oggetto: Re: Via dalla ressa al monte FOPPA "DIAGONALE DIRETTA&a | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Stambek 1 ha scritto: | 	 		  Parte alta della parete nordovest: divertimento senza pensieri.
 
 
 
 
SE GUARDI GIU' VEDI LA DIRETTA DELLO STAMBEKKO...........
 
DIETRO IL CRESTONE.....
 
POI GUARDA CHE I SIGNORI CAMUNI L'HHHANNO GIA' MESSA NEL SACCO
 
SENZA PROPAGANDA........
 
LE DIRETTE PARTONO DAL BASSO.....
 
E' MEGLIO VALENTINA AL REDORTA......ARRIVEDORCI........
 
LASCIA PERDERE LE CAGATINE HHHA SINISTRA........... | 	  
 
 
Bravi!!    _________________ Marco88
 
 
- Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Stambek 1
 
 
  Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 02, 2016 6:20 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				CIAO    BRAVI ALLA PROSSIMA........ _________________ Stambek 1 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 02, 2016 7:48 pm    Oggetto: Re: Via dalla ressa al monte FOPPA "DIAGONALE DIRETTA&a | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Stambek 1 ha scritto: | 	 		  Parte alta della parete nordovest: divertimento senza pensieri.
 
 
 
 
SE GUARDI GIU' VEDI LA DIRETTA DELLO STAMBEKKO...........
 
DIETRO IL CRESTONE.....
 
POI GUARDA CHE I SIGNORI CAMUNI L'HHHANNO GIA' MESSA NEL SACCO
 
SENZA PROPAGANDA........
 
LE DIRETTE PARTONO DAL BASSO.....
 
E' MEGLIO VALENTINA AL REDORTA......ARRIVEDORCI........
 
LASCIA PERDERE LE CAGATINE HHHA SINISTRA...........
 
MOLA MIA CAGU'...........        
 
LA PROSSIMA VOLTA CI PORTO ANCHE ANTO........... | 	  
 
 
Valentina non me la dà. E ci ho già provato 2 volte quest'anno. Mi stava morendo il socio sul sentiero senza neanche sfiorarla alla seconda.
 
Come mi ha detto qualcuno a volte bisogna leggere i messaggi..
 
 
Tu sicuramente sai cosa c'è lì sotto.
 
Se vai con Anto a fare la diretta dello stambekko porta il casco. 
 
   _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fourfingers
 
 
  Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 936 Residenza: Lecco
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 02, 2016 9:22 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravi,  sembra proprio che vi siate divertiti    _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giasti03
 
 
  Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 03, 2016 7:44 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,
 
Eravamo in zona anche noi e ti devo dire che a veder le belle condizioni che c'erano mi veniva voglia di lasciar lì gli sci e prendere le piccozze    
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 04, 2016 12:26 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il foppa.... questo misconosciuto    
 
Una volta parlavi di Teobaldo e ti ridevano in faccia. Come sono cambiate le cose negli ultimi anni. Sta via non ho capito ancora dov'è, ma la colata mi è familiare...   . Comunque quella montagna si conferma essere una palestra straordinaria, col suo avvicinamento nullo e le vie per tutti i gusti. Bel culo il rigore al 92' col portiere espulso    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 04, 2016 2:22 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  
 
Sta via non ho capito ancora dov'è, ma la colata mi è familiare...
 
 | 	  
 
Bravo Dome.
 
Sembra..è molto simile a quella del canale occidentale se lo prendi dal basso.
 
Infatti anche noi eravamo indecisi. La colata era quella, si diceva.
 
E invece no.
 
La colata giusta dal basso non la vedi.
 
 
   _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 04, 2016 3:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella intuizione.
 
Sarò un tarello ma non riesco mai a capire, nelle foto di canali e goulottine, l'effettiva pendenza delle pareti.
 
La foto del traverso è esplicativa.
 
Protezione a parte, vista così è proprio psycho.
 
Ma i polsi degli alpinisti fotografi si stortano spesso....e......boh....
 
 
Bravi, comunque.
 
Really. _________________ calimero | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 04, 2016 3:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  
 
Sta via non ho capito ancora dov'è, ma la colata mi è familiare...
 
 | 	  
 
Bravo Dome.
 
Sembra..è molto simile a quella del canale occidentale se lo prendi dal basso.
 
Infatti anche noi eravamo indecisi. La colata era quella, si diceva.
 
E invece no.
 
La colata giusta dal basso non la vedi.
 
 
   | 	  
 
Ah ok, in effetti mi sembrava strano che attaccasse li per poi spostarsi a destra.... quindi venendo su dal canalone dove si trova l'attacco? _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Marco88
 
 
  Registrato: 04/11/14 22:24 Messaggi: 28 Residenza: Lecco
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 04, 2016 4:48 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		   	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  
 
Sta via non ho capito ancora dov'è, ma la colata mi è familiare...
 
 | 	  
 
Bravo Dome.
 
Sembra..è molto simile a quella del canale occidentale se lo prendi dal basso.
 
Infatti anche noi eravamo indecisi. La colata era quella, si diceva.
 
E invece no.
 
La colata giusta dal basso non la vedi.
 
 
   | 	  
 
Ah ok, in effetti mi sembrava strano che attaccasse li per poi spostarsi a destra.... quindi venendo su dal canalone dove si trova l'attacco? | 	  
 
 
Ciao! Dopo aver seguito la lingua di neve che scende a valle, devi puntare tutto a destra. Si riconosce chiaramente il centrale, si intuisce l'occidentale e ancora a destra si risale un pendio sulla destra che seguendolo porta sotto un saltello trovato ghiacciato. _________________ Marco88
 
 
- Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Zeno
 
 
  Registrato: 26/06/14 17:59 Messaggi: 361 Residenza: Torre Boldone
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 04, 2016 5:57 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella salita!
 
 
 	  | calimero ha scritto: | 	 		  
 
Ma i polsi degli alpinisti fotografi si stortano spesso....e......boh....
 
 | 	  
 
 
L'importante è che si stortino dalla parte giusta! Se avete dubbi su "la méthode" chiedete al signor Franz _________________ Mola mia, leu! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |