| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Claudio2169
 
 
  Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Ago 21, 2014 7:37 am    Oggetto: Corno Baitone 3331 mt | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quest'anno sarei tornato al Ponte del Guat propio per lui il Corno Baitone , esco di casa poco dopo le 5 e dopo aver preso su Cinzia a Clusone giungiamo al Ponte del Guat alle 7.00. Intanto che carichiamo le ultime cose nello zaino scambiamo quattro chiacchere con un escursionista con il nostro stesso obbiettivo. Ci assicura che la corda non serve quindi via peso dallo zaino e si parte, dopo due ore e mezza siamo al rif. Tonolini. Chiediamo info al rifugista e con stupore spiega che quest'anno ancora nessuno l'ha fatto ma noi sappiamo bene che è già stato fatto ! Dal rifugio la prima indicazione per il corno Baitone indica 4 ore , si sale lungo il sentiero ben segnato la traccia è la nr. 50 a parte l'ultimo tratto superato i laghi geleta dove è quasi tutto coperto da neve i bolli sono tutti visibili. quasi dopo 3 ore siamo alla base del traverso incontriamo escursionisti scendere in conserva scambiamo quattro chiacchere calziamo ramponi e pikka in mano per dirigerci alla base di partenza ben evidente dal grosso bollo indicante il numero del sentiero.
 
Visto che in giro non c'è più nessuno abbandoniamo pikka e ramponi e iniziamo la scalata lungo la bella roccia , la parte iniziale è abbastanza ripida qualche breve passaggio di II° fino a giungere una sosta fissa da li in poi è tutto più tranquillo in breve siamo in vetta al Corno Baitone , il panorama immenso sull'Adamello è spettacolare e per noi è grande soddisfazione , in fondo abbiamo affrontato la salita con estrema attenzione cercando sempre di capire la discesa certo la corda sarebe stata utile per accelerare la discesa ma così è stato tutto più coinvolgente. Dopo la pausa si scende con molta attenzione per cercare di ritornare nel punto esatto dove abbiamo lasciato pikka e ramponi. Superiamo il traverso di neve e come se aspettasse noi il corno immediatamente è avvolto da una nebbia intensa e una riflessione non possiamo fare a meno di farla "anche oggi qualcuno ha pensato a noi".
 
Per la discesa ripercorriamo i nostri passi e erroneamente seguiamo degli ometti che sembra riportarci indietro ma scopriamo troppo tardi che ancora non è finita ci aspettano ancora tanti brevi tratti dove bisogna inventarsi la discesa disarrampicando certo nulla di difficile ma la stanchezza è tanta e con molta attenzione superiamo anche questa e finalmente iniziamo a vedere in lontanza il rifugio Tonolini. Al rifugio dopo aver assicurato il rifugista del nostro ritorno la birretta di rito e poi giù alla macchina stanchi ma contenti.
 
 
Rifugio Baitone 2281 mt
 
 
 
Lago Baitone alle spalle
 
 
 
 
Tutti in fila.
 
 
 
 
Corno delle Granate salito l'anno scorso
 
 
 
 
Castelletto , il suo fascino mi ha già catturato chissa ...
 
 
 
 
Lago Lungo
 
 
 
 
Adamello e Corno Miller
 
 
 
 
Adamello
 
 
 
 
Passo Adamello
 
 
 
 
La traccia di salita
 
 
 
 
Totem di vetta
 
 
 
 
Adamello e lago Pantano
 
 
 
 
Lago Avio e Pantano
 
 
 
 
Cima dei Laghi Gelati
 
 
 
 
Lago Venerocolo
 
 
 
 
Dopo quasi sette ore un pò di riposo ci vuole
 
 
 
 
Autoscatto prima di iniziare la discesa
 
  _________________ www.scenariorobici.it
 
 
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
  L'ultima modifica di Claudio2169 il Lun Ago 25, 2014 9:32 pm, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 23, 2014 1:26 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				belle foto come al solito Claudio!
 
 
unico appunto quella che tu indichi come Roccia Baitone é invece il Castelletto, 3160 mt
 
 
Roccia Baitone é questa qua
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		BiancoAtlas
 
 
  Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 23, 2014 3:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				belle foto    come sempre     quanta neve ancora       _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Ago 24, 2014 2:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il Baitone è sempre una gran bella sgroppata. Con quella neve alla base poi... Volevo farti lo stesso appunto di Simon e in più chiederti : bella roccia?     Sei proprio abituato alle Orobie allora              _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 25, 2014 2:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che bella la foto del paretone dell'Adamello.
 
Bella gitona, da fare. _________________ calimero | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Claudio2169
 
 
  Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 25, 2014 9:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simon ha scritto: | 	 		  belle foto come al solito Claudio!
 
 
unico appunto quella che tu indichi come Roccia Baitone é invece il Castelletto, 3160 mt
 
 
Roccia Baitone é questa qua
 
  | 	  
 
 
Grazie Simon ho cercato le quote sulla cartina Kompass in effetti ragionandoci sù era un pò spostata la Roccia. 
 
Ma questo Castelletto ha una via normale ? _________________ www.scenariorobici.it
 
 
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 25, 2014 10:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella domanda...
 
ora non ho sottomano la mia guida Saglio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 26, 2014 8:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Claudio se ci tieni alla pelle stai lontano da quel Castelleto di rocce che non si sa bene come fanno a stare assieme    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Claudio2169
 
 
  Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ago 27, 2014 6:20 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  Claudio se ci tieni alla pelle stai lontano da quel Castelleto di rocce che non si sa bene come fanno a stare assieme    | 	  
 
Accetto il consiglio. Grazie.
 
 
P.s. c'è di peggio della roccia orobica ? _________________ www.scenariorobici.it
 
 
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eos
 
 
  Registrato: 23/09/08 00:01 Messaggi: 292 Residenza: Lombardia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ago 27, 2014 8:11 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Claudio2169 ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  Claudio se ci tieni alla pelle stai lontano da quel Castelleto di rocce che non si sa bene come fanno a stare assieme    | 	  
 
Accetto il consiglio. Grazie.
 
 
P.s. c'è di peggio della roccia orobica ? | 	  Claudio, hai un pvt! _________________ Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 
l'ultimo fiume avvelenato,
 
l'ultimo pesce pescato,
 
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
 
 
Piede di Corvo, Piedineri | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simo il 4
 
 
  Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 02, 2014 3:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				belle foto ma.. cos'è quella schifezza cementata in cima?!?   _________________ salire e perdersi nell'immenso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Claudio2169
 
 
  Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 02, 2014 8:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  belle foto ma.. cos'è quella schifezza cementata in cima?!?   | 	  
 
Il totem riporta la data 1954 direi che chi ha posato ha fatto un buon lavoro e poi a me piace. _________________ www.scenariorobici.it
 
 
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 02, 2014 10:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simo il 4 ha scritto: | 	 		  belle foto ma.. cos'è quella schifezza cementata in cima?!?   | 	  
 
Forse ti riferisci al punto trigonometrico? _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giasti03
 
 
  Registrato: 08/09/13 15:14 Messaggi: 165 Residenza: dall'alta camunia trapiantato in brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 04, 2014 5:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti, sia per la cima che per le foto, ti invidio, quest'anno non sono nemmeno riuscito a tentarla.
 
Ad agosto pioveva uno giorno si e mezzo anche.
 
Gianca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |