Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
punta dynafit aggancio pelle
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Lun Mar 24, 2014 9:08 am    Oggetto: punta dynafit aggancio pelle Rispondi citando

Ciao ragazzi, premetto che con gli sci faccio pena, ho sempre usato stecchini stretti, pelli tagliate alla solita maniera con aggancio in punta, qualche anno fa però ho recuperato un paio di sci un pochino più moderni ma sempre stretti e relative pelli, il tutto usato, ma con gancio in coda e devo dire che il fatto di metterla su in un attimo, il non dovermi preoccupare di curare come un neonato la colla, una volta arrivato a destinaizone le piego alla brutta le ficco nello zaino e via, se c'è da ripellare non mi preoccupo di scaldare niente.

Ora mi hanno fatto un' offerta per un paio di sci e pelli nuovi che non ho potuto rifiutare, gli sci hanno la sede per l'aggancio al centro tipo questo:



pensavo:

davanti metto un cordino elastico con un bel nodone che va ad incastrarsi in punta più o meno così:



in coda metto il gancio? io sinceramente, da capra quale sono non mi sono mai accorto della minor scorrevolezza, il peso per uno come me non è un grosso problema, però magari voi che ne sapete di gran lunga più di me, lo sentite che la pelle scorre meno?

e se tenessi il gancio e rastremassi la pelle negli ultimi 25cm fino alla larghezza del gancio?

ah le pelli sono le care buone vecchie mix blu.

F
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

La vita è troppo bella per mettere il gancio in coda
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 12:00 pm    Oggetto: Re: punta dynafit aggancio pelle Rispondi citando

flavio-san ha scritto:

lo sentite che la pelle scorre meno?

quando trascuro i preliminari, sì
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 1:55 pm    Oggetto: Re: punta dynafit aggancio pelle Rispondi citando

guidoval ha scritto:

quando trascuro i preliminari, sì


beh ma rimediare è un attimo ... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 2:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ti consiglio di non mettere il gancio in coda. se n'è già ampiamente parlato di recente.

taglia la pelle circa 20cm dopo la torretta, stonda la parte finale, rasa il pelo degli utlimi 5cm.

in termini di scorrevolezza avere 25-30cm di pelle in meno fa una bella differenza, a parità di pelle. perdi qualcosina in tenuta ma in fondo è un bene perché ti obbliga ad una migliore tecnica di salita.

per quando spello io uso un pezzetto di plastica protettiva di una 15ina di centimetri. lo attacco in punta e piego a metà la pelle, colla su colla. in questo modo la colla della coda rimane protetta, quando devi ripellare non fatichi a separare la pelle, è comodo e rapido anche con forte vento. se la plastica la tieni in tasca o a portata di mano ci metti solo qualche secondo in più. ovviamente con l'elastico in punta vien da sè spellare senza togliere gli sci.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

ah, la punta di quelle pelli che hai messo in foto è brutta.

rastrema un po' di più la parte finale, poi risvolti 2-3 cm , PELO SU PELO , fori con la fustella e metti due rivetti a pressare. infila il cordino fai un primo nodo e uno dopo 4-5cm. se serve metti prima del primo nodo una rondella o similari.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 5:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:

rastrema un po' di più la parte finale


mmmm cioè allungo il taglio in diagonale e magari lo faccio curvo in modo da arrivare tangente alla lamina?

Citazione:

poi risvolti 2-3 cm , PELO SU PELO , fori con la fustella e metti due rivetti a pressare. infila il cordino fai un primo nodo e uno dopo 4-5cm. se serve metti prima del primo nodo una rondella o similari.


Pelo su Pelo se lo legge Guido.... Laughing

comunque intendi così:



quelle che ho usato fino ad oggi invece erano colla su colla.... Rolling Eyes in effetti mi sembra una idea migliore girarle come dici tu, mi si accumulava sempre neve.

cordino elastico, non avendo il gancio posteriore deve essere comunque molto teso o solo appena puntato per non saltare via dalla sede? 4 o 5mm?

tubetto di ottone o plastica per proteggere la pelle dal cordino può servire?

F
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Mar 25, 2014 6:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il tubetto di plastica serve solo nel caso di pelli larghe per irrigidire non far formare gola, invece così tagliata, come nella foto, resta già bella piatta sullo sci specialmente la Pomoca.

Maialini, 'pelo su pelo' se non ti si raddrizza sei un eunuco.
Leggere questa cosa di girare la pelle al contrario dà soddisfazione. Non tutti i sacrifici che ho fatto par farvi studiare sono stati vani.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
valexx



Registrato: 26/09/11 19:53
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mer Mar 26, 2014 8:15 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Il tubetto di plastica serve solo nel caso di pelli larghe per irrigidire non far formare gola, invece così tagliata, come nella foto, resta già bella piatta sullo sci specialmente la Pomoca.

Maialini, 'pelo su pelo' se non ti si raddrizza sei un eunuco.
Leggere questa cosa di girare la pelle al contrario dà soddisfazione. Non tutti i sacrifici che ho fatto par farvi studiare sono stati vani.


Cosa intendete per girare la pelle al contrario?? Embarassed

Voi quando arrivate in cima quando levate le pelli le incollate colla contro colla??
Io le incollo alla retina, ho due retine lunghe metà pelle ciascuna, quando a casa dopo averle fatte asciugare le riattacco le metto una sull' altra con le retine in mezzo mentre in montagna, tolgo mezza pelle, attacco la retina, tolgo l' altra mezza pelle e riattacco dietro, molto comodo in caso di vento forte...

Certo se sono cose inutili mi metto a fare colla contro colla, così però è più comodo staccarle e mi da l' idea che la colla duri di più...

Illuminatemi... Wink Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Mar 26, 2014 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

valexx ha scritto:

Cosa intendete per girare la pelle al contrario?? Embarassed


Guidoval si riferiva al fatto di fare il risvolto in punta lato pelo. questo evita scollamenti e accumuli di neve sotto la punta

valexx ha scritto:

Voi quando arrivate in cima quando levate le pelli le incollate colla contro colla??
Io le incollo alla retina, ho due retine lunghe metà pelle ciascuna.


io uso un pezzetto di pellicola lungo la metà, della metà della metà...della pelle. come ho già scritto, 15cm. lo attacco in punta e in coda. la colla della coda resta protetta e quando arrivi al ripello (che nei miei giri non manca mai) è più semplice separare i primi cm di pelle anche con guanti un po' più grossi.

qualcuno deride i miei fazzolettini di pellicola. io rido a vedere la gente china in cima in mezzo al vento con strisce di plastica di 2 metri a cercare di attaccarci le pelli mentre affonda in mezzo metro di neve. 15' + affanno per fare un'operazione che si può fare senza fatica in 30" senza correre
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
valexx



Registrato: 26/09/11 19:53
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mer Mar 26, 2014 9:03 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
valexx ha scritto:

Cosa intendete per girare la pelle al contrario?? Embarassed


Guidoval si riferiva al fatto di fare il risvolto in punta lato pelo. questo evita scollamenti e accumuli di neve sotto la punta

valexx ha scritto:

Voi quando arrivate in cima quando levate le pelli le incollate colla contro colla??
Io le incollo alla retina, ho due retine lunghe metà pelle ciascuna.


io uso un pezzetto di pellicola lungo la metà, della metà della metà...della pelle. come ho già scritto, 15cm. lo attacco in punta e in coda. la colla della coda resta protetta e quando arrivi al ripello (che nei miei giri non manca mai) è più semplice separare i primi cm di pelle anche con guanti un po' più grossi.

qualcuno deride i miei fazzolettini di pellicola. io rido a vedere la gente china in cima in mezzo al vento con strisce di plastica di 2 metri a cercare di attaccarci le pelli mentre affonda in mezzo metro di neve. 15' + affanno per fare un'operazione che si può fare senza fatica in 30" senza correre


...Anche la retina lunga mezza pelle è discretamente comoda, molto veloce in caso di vento... Comunque il tuo è un metodo interessante... Mi spaventano un pò invece i completi colla contro colla, soprattutto con pelli >80 di larghezza
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Mer Mar 26, 2014 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Il tubetto di plastica serve solo nel caso di pelli larghe per irrigidire non far formare gola,


quelle che ho sono belle larghe, però farò la rastrematura in punta riducendola a... boh 40mm, mi è venuta una ideuzza comunque per trattare bene cordino e pelle, appena ho tempo opero.

colla su colla lo faccio sulle pelli con gancio e le lascio così anche durante l'estate Laughing per staccarle a Novembre le aggancio al paraurti della macchina e a un abete bello grosso poi parto tranquillo.

le pelli senza gancio anche io mezza plastica e via.

F
Top
Profilo Invia messaggio privato
valexx



Registrato: 26/09/11 19:53
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mer Mar 26, 2014 10:08 am    Oggetto: Rispondi citando

flavio-san ha scritto:
guidoval ha scritto:
Il tubetto di plastica serve solo nel caso di pelli larghe per irrigidire non far formare gola,


quelle che ho sono belle larghe, però farò la rastrematura in punta riducendola a... boh 40mm, mi è venuta una ideuzza comunque per trattare bene cordino e pelle, appena ho tempo opero.

colla su colla lo faccio sulle pelli con gancio e le lascio così anche durante l'estate Laughing per staccarle a Novembre le aggancio al paraurti della macchina e a un abete bello grosso poi parto tranquillo.

le pelli senza gancio anche io mezza plastica e via.

F


Intendi il gancio dietro??
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Mer Mar 26, 2014 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Si ma non dirlo a nessuno Shocked
F
Top
Profilo Invia messaggio privato
valexx



Registrato: 26/09/11 19:53
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mer Mar 26, 2014 10:29 am    Oggetto: Rispondi citando

flavio-san ha scritto:
Si ma non dirlo a nessuno Shocked
F


Io mezza plastica su pelli con gancio!!

Embarassed Very Happy Embarassed

PS: So che ormai il gancio dietro non è più di moda ma perchè?
Nel caso di ripellaggio con colla in condizioni critiche mi permette comunque di salire, o no?
Non creedo che quei pochi cm di pelle in più e quei pochi grammi cambino la vita ad un turista... Però parlo da ignorante perchè ho provato solo questa soluzione, quindi spiegatemi pure dove sbaglio nel ragionamento... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati