Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Condizioni Legnone e Piancaformia

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mer Mar 05, 2014 10:56 am    Oggetto: Condizioni Legnone e Piancaformia Rispondi citando

Gli assestamenti avranno luogo in questi giorni, da privilegiare - con le dovute cautele - fino a sabato e domenica sono, secondo me, le normali vie di salita.

Nell'ottica del wknd a venire (08-09 Marzo) cerco info sulle condizioni del Legnone e della cresta di piancaformia.
_________________
Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Gio Mar 06, 2014 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

In questi giorni sta finalmente scaricando su alcuni versanti; chi ha bazzicato nelle zone citate ha qualche info?
_________________
Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Gio Mar 06, 2014 12:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

matteo81 ha scritto:
In questi giorni sta finalmente scaricando su alcuni versanti; chi ha bazzicato nelle zone citate ha qualche info?


sabato e domenica scalda di brutto in quota, per me il Legnone diventa molto molto pericoloso, così come tutte le zone di quota medio bassa con esposizioni non totalmente settentrionali.
_________________
"io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Gio Mar 06, 2014 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nibi ha scritto:
matteo81 ha scritto:
In questi giorni sta finalmente scaricando su alcuni versanti; chi ha bazzicato nelle zone citate ha qualche info?


sabato e domenica scalda di brutto in quota, per me il Legnone diventa molto molto pericoloso, così come tutte le zone di quota medio bassa con esposizioni non totalmente settentrionali.


sabato temperature max stazionarie 14/16 gradi in pianura, domenica lieve rialzo; zero termico fino ai 2500 sabato e fino 3000 domenica ... con la meteo di questi giorni si sta verificando anche rigelo notturno e metamorfismo diurno

... se qualcuno ha percorso questi itinerari o si trovava in zona dia una info
_________________
Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Gio Mar 06, 2014 9:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io faccio qualcosa di prealpino a sud domani mattina.questa notte sarà fresca. Poi sabato e domenica mi alzeró cercando itinerari su ghiacciai a nord meglio se bene incassati. Tieni presente che c'è ancora tanta neve. Penso ad esempio ai canali sopra il sent del cainallo. Poi dalla piancaformia da dove scendi?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Mar 06, 2014 10:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

con sta calura io starei ancora cauto prima di addentrarmi in Canaloni o cose simili. Lo so che la voglia è tanta ma ricordo che la neve è tantissima e poggia su un terreno che non è mai gelato. Troppe valanghe di fondo si sono staccate quest'anno. Oggi ne ho vista una bella grande sul versante meridionale del San Primo.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Ven Mar 07, 2014 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
Io faccio qualcosa di prealpino a sud domani mattina.questa notte sarà fresca. Poi sabato e domenica mi alzeró cercando itinerari su ghiacciai a nord meglio se bene incassati. Tieni presente che c'è ancora tanta neve. Penso ad esempio ai canali sopra il sent del cainallo. Poi dalla piancaformia da dove scendi?


Capisco.

Per la Piancaformia cercherei di scendere prima della parte finale, evitando il paretone e puntando al tratto finale della via della Ganda, che poi userei come itinerario per il ritorno.
_________________
Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Ven Mar 07, 2014 9:47 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
con sta calura io starei ancora cauto prima di addentrarmi in Canaloni o cose simili. Lo so che la voglia è tanta ma ricordo che la neve è tantissima e poggia su un terreno che non è mai gelato. Troppe valanghe di fondo si sono staccate quest'anno. Oggi ne ho vista una bella grande sul versante meridionale del San Primo.


Il Legnone sarebbe per la via normale, i canali li avevo già scartati.
_________________
Parlare, raccontare è sempre difficile ... Life Time Mountain
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
comasco79



Registrato: 30/05/11 15:11
Messaggi: 146
Residenza: Sui monti....lariani

MessaggioInviato: Ven Mar 07, 2014 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se la piancaformia la fai devi farla tutta è piu rischioso uscire a metà e prendere la ganda che salire, li la neve è tanta e i pendi che ti ritrovi sulla dx non sono per nulla da sottovalutare, per il rientro, be fino al bogani pericoli a parte i buchi e i pendii indicati, poi il tratto bogani parcheggio boooooo mi preoccupa una soluzione sarebbe Piancaformia e giu dall'estiva con due macchine. Il legnone io aspetterei ancora un po!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Eos



Registrato: 23/09/08 00:01
Messaggi: 292
Residenza: Lombardia

MessaggioInviato: Ven Mar 07, 2014 2:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Come la vedete la salita alla Grassi da Introbio per domenica?
_________________
Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

Piede di Corvo, Piedineri
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio-san



Registrato: 25/01/09 16:09
Messaggi: 241
Residenza: Milano sud-ovest

MessaggioInviato: Ven Mar 07, 2014 3:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eos ha scritto:
Come la vedete la salita alla Grassi da Introbio per domenica?


Le previsioni danno caldo e sole per un bel po' di giorni di fila, lascia che il caldo faccia il suo dovere, del resto è un rifugio aperto tutto l'anno, fossi in te rimanderei di una settimana... o due, anche le altre salite, o discese tipo dal Cainallo al Bogani, è qualche anno che non passo, ma ricordo bene come scaricano i canalini a metà salita, io non lo farei....anzi non faccio.
Cordialmente
F
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati