Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Il Pilone dimenticato via Fieschi Zizioli

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alezizioli



Registrato: 21/09/12 10:47
Messaggi: 73

MessaggioInviato: Gio Ott 04, 2012 11:19 am    Oggetto: Il Pilone dimenticato via Fieschi Zizioli Rispondi citando

Era l'anno 1986 quando,dopo aver ripetuto in giornata il Pilone Centrale di Freney per la Classica,a me e Silvio Fieschi venne l'idea di aprire una nuova via tra la Classica e la Jori Bardill.Detto fatto partimmo :Rifugio Monzino,Bivacchi Eccles,Innominata,Ghiacciaio Fr eney,Tendina da bivacco piazzata al colle che ci avrebbe ospitato per 5 giorni.Avevamo sulle spalle i soliti due "Bambini" che per l'occasione erano diventati precocemente dei robusti "Ragazzi".La salita si sviluppò senza intoppi per fessure tranne un ostico strapiombo che toccò a Silvio.Risolto alla grande(6b).Bivaccammo sotto la Chandelle,ma al mattino ci si presentò uno scudo liscio risolvibile solo in artificiale.Avevamo gli spit ma decidemmo che non aveva significato procedere così.Uscimmo per la Chandelle per poi calarci in un orrido canale spettatore di innumerevoli tragedie dalla quantità di materiale alpinistico e non abbandonato.Il quinto giorno il tempo cambiò,ritirata!Mentre preparavamo gli zaini ,sopraggiunsero due cordate francesi dal Rifugio Torino,perse nella nebbia.Una di queste era composta dai fratelli Ravanel impegnati in un tentativo in velocità ,con elicottero al seguito inutile visto il meteo.Li portammo con noi ,ormai a casa nostra, per il Coloir Eccles ai bivacchi e al Monzino.La via con il solo uso di nuts e friends è 5°,6°,6b;compare sulla guida del Monte Bianco di Buscaini e sull'Enciclopedia della Montagna di Angelo Elli.Esiste peraltro una documentazione epistolare tra Silvio e il compianto Buscaini che aveva trovato le nostre note sul libro del Monzino allora gestito dal mitico Garda elicotterista del soccorso,che ogni giorno compiva il sorvolo della zona.Altri tempi!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Ott 04, 2012 6:07 pm    Oggetto: Re: Il Pilone dimenticato via Fieschi Zizioli Rispondi citando

alezizioli ha scritto:
Era l'anno 1986 quando,dopo aver ripetuto in giornata il Pilone Centrale di Freney per la Classica,a me e Silvio Fieschi venne l'idea di aprire una nuova via tra la Classica e la Jori Bardill.Detto fatto partimmo :Rifugio Monzino,Bivacchi Eccles,Innominata,Ghiacciaio Fr eney,Tendina da bivacco piazzata al colle che ci avrebbe ospitato per 5 giorni.Avevamo sulle spalle i soliti due "Bambini" che per l'occasione erano diventati precocemente dei robusti "Ragazzi".La salita si sviluppò senza intoppi per fessure tranne un ostico strapiombo che toccò a Silvio.Risolto alla grande(6b).Bivaccammo sotto la Chandelle,ma al mattino ci si presentò uno scudo liscio risolvibile solo in artificiale.Avevamo gli spit ma decidemmo che non aveva significato procedere così.Uscimmo per la Chandelle per poi calarci in un orrido canale spettatore di innumerevoli tragedie dalla quantità di materiale alpinistico e non abbandonato.Il quinto giorno il tempo cambiò,ritirata!Mentre preparavamo gli zaini ,sopraggiunsero due cordate francesi dal Rifugio Torino,perse nella nebbia.Una di queste era composta dai fratelli Ravanel impegnati in un tentativo in velocità ,con elicottero al seguito inutile visto il meteo.Li portammo con noi ,ormai a casa nostra, per il Coloir Eccles ai bivacchi e al Monzino.La via con il solo uso di nuts e friends è 5°,6°,6b;compare sulla guida del Monte Bianco di Buscaini e sull'Enciclopedia della Montagna di Angelo Elli.Esiste peraltro una documentazione epistolare tra Silvio e il compianto Buscaini che aveva trovato le nostre note sul libro del Monzino allora gestito dal mitico Garda elicotterista del soccorso,che ogni giorno compiva il sorvolo della zona.Altri tempi!!!

Bel modo di presentarsi! Very Happy Ti conosciamo "per fama", ma se hai voglia di condividere altre esperienze ben vengano Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Dom Ott 07, 2012 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

aperol....mica male come racconto... Wink
che storia....

aspetttiamo altre belle storie come questa...che sicuramente avrai da raccontarci!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati