Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Badile spigolo nord
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 6:58 pm    Oggetto: Badile spigolo nord Rispondi citando

Qualcuno può darmi info riguardo a queste tre variabili, considerando che si vorrebbe rientrare poi per il passo Porcellizzo e Trubinasca:


2- Si riesce a fare l'intero giro con scarpe da trekking poco tecniche?
1- Servono ramponi e piccozza (per arrivare all'attacco e/o per il rientro)
3- Il bivacco in cima ha 6 letti con coperte?

Grazie!

Chiedo per conto di amici eh Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Luca.

Non sò perchè ma quando tu hai un quesito io c'entro sempre.
Ho fatto lo spigolo nord nel 96. Dolo un primo tentativo dal Sacs Furà abortito per il brutto tempo decidiamo di fare una stronzata ed andiamo a piazzare la tenda a metà tra il rifugio e l'attacco. Durante la notte un temporale ci ha fatto dormire appoggiati all'acqua che era sotto il pavimento della tenda, pensavamo di rinunciare ma aprendo la tenda vediamo che stà venendo sereno.
Si parte a razzo anche se era tardi ed avremo attaccato verso le 8,30. Salita grandiosa senza problemi fino a pochi metri dalla cima dove siamo investiti da un furioso temporale che ci lascia con visibilità quasi nulla tra le nuvole.
In vetta siamo in 20, 10 italiani e 8 Svizzeri con 2 guide, nessuno trova i punti di attacco delle doppie per la normale al Gianetti per cui passeremo la notte al bivacco togliendo i tavolacci bassi e intermedi .
Comunque il bivacco se non ricordo male era da 9. Al mattino per noi si pone il problema di ritornare sul lato Svizzero a recuperare la tenda. Scendiamo al Gianetti e fatta colazione ripartiamo per il passo della Trubinasca. Risaliamo un canale dietro il rifugio molto ripido e poi perdiamo parecchi metri in un lungo canale ( ad Agosto ancora innevato tanto che le 2 guide svizzere lo scendevano sulla neve a raspa frenando con la picca) Stando in centro canale non c'era neve ma io eviterei le scarpe basse per via del terreno molto mosso.
Passati dal magnifico Pedroni Dal Prà e saliti faticosamente al passo ci aspetta un lunghissimo traverso verso il Badile. Se non erro la traversata ci è costata 7 ore e mi è parsa interminabile.
Non servono ramponi e picca, a meno di andare in stagione avanzata. Le coperte non me le ricordo purtroppo ma non escludo ci fossero
Queste le notizie che posso darti, ma ti consiglio caldamente di portare una macchina in val Masino e di accertarti della stabilità del tempo, quei fulmini che cadevano ad un metro da me me li ricordo ancora con terrore.
Se vuoi chiedermi altro fai pure

Ciao Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
riccio86



Registrato: 14/03/10 18:49
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 7:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

noi abbiamo salito la Cassin mercoledì e abbiamo dormito in vetta! nel bivacco ci sono 6 posti....7 se ci si stringe per bene...ci sono coperte e materassi....
Top
Profilo Invia messaggio privato
iurifrenk



Registrato: 22/06/09 19:24
Messaggi: 317
Residenza: Laghee

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 7:39 pm    Oggetto: Re: Badile spigolo nord Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Qualcuno può darmi info riguardo a queste tre variabili, considerando che si vorrebbe rientrare poi per il passo Porcellizzo e Trubinasca:


2- Si riesce a fare l'intero giro con scarpe da trekking poco tecniche?
1- Servono ramponi e piccozza (per arrivare all'attacco e/o per il rientro)
3- Il bivacco in cima ha 6 letti con coperte?

Grazie!

Chiedo per conto di amici eh Rolling Eyes


Per lo spigolo credo dipenda dalla capacità, il 4+ con gli scarponi non è una cosa impossibile (io di sicuro non ce la farei...)

Fino all'attacco di solito non si trova neve (però non ricordo molto bene). Il passo del Porcellizzo l'ho fatto un po' di anni fa, era uno scivolo di neve abbastanza ripido, credo convenga avere almeno una picca e un paio di ramponi.... Idem per la discesa del Trubinasca, è una canaletto roccioso, facile senza neve. Se volete salire meno e(forse) trovare meno nevaio, forse meglio puntare alla Bocchetta della Teggiola. Da sotto ci si ricollega alla strada che sale in Val Bondasca (mi sembra anche che ci sia un sentiero più alto che arriva dalle parti del Sasc Fura').

Bivacco... purtroppo non ho curiosato dentro!
_________________
non si e' soli quando qualcuno ti ha lasciato. Si e' soli se qualcuno non e' mai venuto (Vecchioni)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 8:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

nano ha scritto:
Ciao Luca.

Non sò perchè ma quando tu hai un quesito io c'entro sempre.
Ho fatto lo spigolo nord nel 96. Dolo un primo tentativo dal Sacs Furà abortito per il brutto tempo decidiamo di fare una stronzata ed andiamo a piazzare la tenda a metà tra il rifugio e l'attacco. Durante la notte un temporale ci ha fatto dormire appoggiati all'acqua che era sotto il pavimento della tenda, pensavamo di rinunciare ma aprendo la tenda vediamo che stà venendo sereno.
Si parte a razzo anche se era tardi ed avremo attaccato verso le 8,30. Salita grandiosa senza problemi fino a pochi metri dalla cima dove siamo investiti da un furioso temporale che ci lascia con visibilità quasi nulla tra le nuvole.


In vetta siamo in 20, 10 italiani e 8 Svizzeri con 2 guide, nessuno trova i punti di attacco delle doppie per la normale al Gianetti per cui passeremo la notte al bivacco togliendo i tavolacci bassi e intermedi .
Comunque il bivacco se non ricordo male era da 9. Al mattino per noi si pone il problema di ritornare sul lato Svizzero a recuperare la tenda. Scendiamo al Gianetti e fatta colazione ripartiamo per il passo della Trubinasca. Risaliamo un canale dietro il rifugio molto ripido e poi perdiamo parecchi metri in un lungo canale ( ad Agosto ancora innevato tanto che le 2 guide svizzere lo scendevano sulla neve a raspa frenando con la picca) Stando in centro canale non c'era neve ma io eviterei le scarpe basse per via del terreno molto mosso.
Passati dal magnifico Pedroni Dal Prà e saliti faticosamente al passo ci aspetta un lunghissimo traverso verso il Badile. Se non erro la traversata ci è costata 7 ore e mi è parsa interminabile.
Non servono ramponi e picca, a meno di andare in stagione avanzata. Le coperte non me le ricordo purtroppo ma non escludo ci fossero
Queste le notizie che posso darti, ma ti consiglio caldamente di portare una macchina in val Masino e di accertarti della stabilità del tempo, quei fulmini che cadevano ad un metro da me me li ricordo ancora con terrore.
Se vuoi chiedermi altro fai pure

Ciao Nano


ciao Nano, il tuo racconto vale più di tante spiegazioni. Grazie. E complimenti per il pizzo di Prata!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 8:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a chi ha scritto!

Questione bivacco direi chiarita. Speriamo ci sia posto o che non ci serva.
Questione meteo: sembra buona la domenica e il lunedì. Sempre che la via si asciughi per bene dalle piogge di sabato.
Questione attrezzatura: ehi fermi tutti, la via la facciamo in scarpette. Non sono all'altezza di farla con gli scarponi. Credo mi porterò dietro gli scarponi.
Per piccozza e ramponi sono indeciso visti i vostri pareri discordanti, ma ho paura che servano per la discesa in Svizzera.

A questo punto mi sa che nello zaino non c'è posto per la reflex. Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 9:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Grazie a chi ha scritto!

Questione bivacco direi chiarita. Speriamo ci sia posto o che non ci serva.
Questione meteo: sembra buona la domenica e il lunedì. Sempre che la via si asciughi per bene dalle piogge di sabato.
Questione attrezzatura: ehi fermi tutti, la via la facciamo in scarpette. Non sono all'altezza di farla con gli scarponi. Credo mi porterò dietro gli scarponi.
Per piccozza e ramponi sono indeciso visti i vostri pareri discordanti, ma ho paura che servano per la discesa in Svizzera.

A questo punto mi sa che nello zaino non c'è posto per la reflex. Confused

Eh no, cazzo! Evil or Very Mad
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 10:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

secondo me il bivacco in cima al badile non va usato se non per emergenza. se salissi già con l'idea di usarlo vuol dire che noi hai margine di tempo sulla salita e quindi meglio non andare.

per picca e ramponi una soluzione in questi casi, che uso, sono scarpe da avvicinamento tipo lasportiva b5 con ramponi ad attacco classico e come picca un martellopiccozza terzo attrezzo. per ridurre il peso basta uno attrezzato per ogni cordata.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 11:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
secondo me il bivacco in cima al badile non va usato se non per emergenza. se salissi già con l'idea di usarlo vuol dire che noi hai margine di tempo sulla salita e quindi meglio non andare.


Sai c'ho pensato anch'io e condivido il tuo pensiero. Siamo dell'idea di dormire lì per goderci tramonto e alba anche se non escludiamo di arrivarci ad ora tarda. Sotto sotto però speriamo di arrivarci ben prima in modo da già intraprendere la discesa.

claus_ ha scritto:
per picca e ramponi una soluzione in questi casi, che uso, sono scarpe da avvicinamento tipo lasportiva b5 con ramponi ad attacco classico e come picca un martellopiccozza terzo attrezzo. per ridurre il peso basta uno attrezzato per ogni cordata.


Purtroppo non posso e voglio permettermi un'attrezzatura che poi userei forse mai più, quindi cercherò di arrabattarmi con quel che ho (zaino compreso). Avrei sperato che mi diceste tutti "no, ramponi e piccozza non servono" Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdz



Registrato: 26/03/10 13:34
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2012 8:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Occhio al freddo, domenica e lunedì danno circa 1°C a 3000m con un po' di vento.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2012 2:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

mdz ha scritto:
Occhio al freddo, domenica e lunedì danno circa 1°C a 3000m con un po' di vento.


Confermo!

Zero Termico a 3000m domenica/lunedì,poi in rialzo da mercoledì.

http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/12/07/21/06/ZT/zt_042.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_9km/last/frzlevz2_web_19.png?1342876984129

Qui invece per seguirlo quotidianamente


Azz sei lanciatissimo DOC !!! In bocca al lupo e porta il piumino Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
ROBBY76



Registrato: 25/04/11 21:41
Messaggi: 48
Residenza: montello bg

MessaggioInviato: Sab Lug 21, 2012 6:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

noi si spera di farla sabato e domenica prossima!!!! così attenderò il vostro report per varie delucidazioni eee in bocca al "lupo" Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
LA FATICA ED IL SUDORE SONO AMPLIAMENTE RIPAGATE
DAGLI ORIZZONTI MOZZA FIATO CHE LA MONTAGNA CI REGALA
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Lug 23, 2012 9:55 am    Oggetto: Re: Badile spigolo nord Rispondi citando

Vezz ha scritto:


Chiedo per conto di amici eh Rolling Eyes


Citazione:
Questione attrezzatura: ehi fermi tutti, la via la facciamo in scarpette. Non sono all'altezza di farla con gli scarponi. Credo mi porterò dietro gli scarponi.


Citazione:
Siamo dell'idea di dormire lì per goderci tramonto e alba anche se non escludiamo di arrivarci ad ora tarda. Sotto sotto però speriamo di arrivarci ben prima in modo da già intraprendere la discesa.


Ti offendi Luca se sono un po' perplesso Question
Prendete giorni molto stabili!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Lug 24, 2012 12:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabio, cosa ti perplimeva? Facevi comunque bene ad esserlo.
Quando alle 19 passate mi trovavo su una sosta esposta alla furia del vento, tremolante come una foglia, con ai piedi due pezzi di ghiaccio, impegnato a sbrogliare un infernale groviglio di corde, mentre le nuvole si avvicendavano rapidissime... sono stato un po' perplesso anch'io.

L'unica possibilità era quella di tenere duro e, piano piano, siamo arrivati in cima. Alle 21.30, quando le nubi si apprestavano finalmente a dissolversi lasciando spazio a tinte rosate.

Ce l'abbiamo fatta e quasi non mi sembra vero!




ps: il giro di rientro è bello quasi quanto la salita del giorno prima: l'anfiteatro sotto il passo Porcellizzo e il tramonto sullo spigolo salito valgono l'enorme fatica.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mdz



Registrato: 26/03/10 13:34
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mar Lug 24, 2012 8:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

C'erano tante cordate lunedì?
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati