| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		giancarlo
 
 
  Registrato: 29/07/11 10:05 Messaggi: 17 Residenza: Arcore
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Lug 29, 2011 10:12 am    Oggetto: Pizzo tre confini da Pianezza | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
sono interessato a salire il Pizzo dei Tre Confini partendo da Pianezza (val di scalve) E' fattibile? se non ricordo male una volta , salendo al passo Belviso, ho trovato una deviazione che portava in cresta al pizzo...
 
Grazie in anticipo per eventuli dritte...
 
Ciao
 
Giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		wax_t
 
 
  Registrato: 18/02/08 09:17 Messaggi: 116 Residenza: presolana
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Lug 29, 2011 3:23 pm    Oggetto: 3confini | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sali verso il passo di belviso....500mt. circa prima del passo svolti a sinistra prendendo il 321 (sentiero naturalistico Curò) in mezz'oretta arrivi al passo di bondione (qualche catena di sicurezza...ma tutto molto facile)....e da lì in vetta in un quarto d'ora.....bello....
 
se la vuoi rendere un pochino più duretta potresti partire da bueggio (sempre passando per la diga del gleno).....
 
ciao
 
mauro _________________ Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente 
 
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
 
 
~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giancarlo
 
 
  Registrato: 29/07/11 10:05 Messaggi: 17 Residenza: Arcore
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Lug 31, 2011 7:44 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie  Mauro!
 
Perfetto!
 
E se invece decidessi di renderla un po' piu' duretta una volta raggiunta la vetta? Che al tro si puo' fare? Se non ricordo male avevo letto che la cresta che porta al gleno è piuttosto difficile e pertanto sconsigliata. C'è altro di bello che si puo' raggiungere aggiungendo 1h / 1h-mezza di cammino?
 
ciao
 
Giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		marcomoratti
 
 
  Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Lug 31, 2011 8:21 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | giancarlo ha scritto: | 	 		  Grazie  Mauro!
 
Perfetto!
 
E se invece decidessi di renderla un po' piu' duretta una volta raggiunta la vetta? Che al tro si puo' fare? Se non ricordo male avevo letto che la cresta che porta al gleno è piuttosto difficile e pertanto sconsigliata. C'è altro di bello che si puo' raggiungere aggiungendo 1h / 1h-mezza di cammino?
 
ciao
 
Giancarlo | 	  
 
 
Ciao! Sinceramente, in 1h o 1h e 1/2, non so cosa ci sia di abbordabile (dipende poi dal passo che hai).
 
 
Devo anche dirti però che la creta che arriva al Gleno, non è difficlissima dal punto di vista tecnico (arrampicata per intenderci), è piuttosto aerea e con rocce un po' affilate.Quindi sta a te valutare le tue condizioni/abilità! Come si legge ottimamente in questo itinerario ON-ICE ( a te ovviamente interessa la seconda parte)
 
 
http://www.on-ice.it/onice/onice/upload/cache/124_2.pdf
 
 
 
Un saluto, buone escursioni e buona montagna! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giancarlo
 
 
  Registrato: 29/07/11 10:05 Messaggi: 17 Residenza: Arcore
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 01, 2011 7:10 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ok , grazie mille!
 
Mi faccio ispirare una volta in cima al Tre Confini....
 
ciao,
 
Giancarlo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |