| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 23, 2011 9:47 pm    Oggetto: Comincio io?... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_giugno_22/impianto-coperto-sci-190925096230.shtml
 
 
allora vediamo un po':
 
 
mezzora dall'aeroporto di Orio al Serio (perchè non di fianco all'aeroporto??)
 
50 milioni di investimento
 
200'000 ingressi a 25 euro l'uno...
 
 
quindi 5 milioni di fatturato (mica utili) con una passività di bilancio dieci volte tanto!   
 
 
e qualche centinaia di persone a stipendio! (devi togliere dal fatturato) 
 
 
NON E' CHE VA A FINIRE CHE GLIELA PAGO IO???   
 
 
Furmigun! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Giu 23, 2011 11:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
 
scommetto che adesso quando minaccia temporale la linea gialla si svuota!    
 
 
 
 >>Guardie armate sorvegliano gli ingressi del tratto allagato per impedire qualsiasi diffusione di immagini.<<<
 
 
questa è carina, non volevano impressionare i bambini! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		matteo81
 
 
  Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 24, 2011 7:15 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Piuttosto vado a Dubai ... dove una roba del genere è fuori posto ma "ci sta pure" nello stile di tutti quegli omini vestiti con lenzuola e tovaglie che si trascinano dietro patrimoni disumani. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mauroedani
 
 
  Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 24, 2011 9:37 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Mah !? sono un pò sciettico anch'io riguardo all'ammortamento dell'impianto,vuol dire una media di almeno 500 persone al giorno,tutto l'anno...!!?? anche considerando gli introiti  pubblicitari e noleggio,mi sembra un pò sovradimensionato come sogno,certo che se ci sono i privati che ci mettono i soldi e il nostro Formigoni a patrocinare il tutto,forse forse è una cosa seria ??!! staremo  a vedere... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mame
 
 
  Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 24, 2011 10:16 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche se proprio non mi interessa, l'idea non mi fa scandalizzare purchè -in caso di flop - non ci vadano di mezzo soldi pubblici.
 
Un paio di annotazioni:
 
 
1. A parte i paesi dove con i soldi ci si pulsicono anche il deretano, negli altri citati, aggiungo  anche la Germania, di solito sono messi vicino a grandi citta e comuqnue sono facilmente e velocemente raggiungibili (ne ho visto uno vicino ad Amburgo proprio a lato autostrada).
 
Vista la nostra viabilità disastrosa, non so se Selvino è così strategico!! Magari Treviglio era meglio!!
 
 
2. All'estero sembra che funzionino , ma va anche tenuto conto delle condizioni ambientali ovvero: li non hanno ne montagne ne colline  e in ogni caso -anche se il clima è mediamente molto più fresco/freddo delle Alpi e del N Italia - di neve ne cade  e ne rimane "poca".
 
Quindi,  chi vuole sciare o si fa la settimana bianca (spendendo parecchio e magari dovendo di fatto fare ne più ne meno lezioni per  ultraprincipianti) o nulla (vabbè, ma è off topic, poi spesso la settimana bianca  è solo un pretesto per far casino e bere a tutte le ore). 
 
 
3. L'utilità di un tale impianto dalle nostre parti, come sopra detto da qualcuno, ce la vedrei appunto come "palestra d'allenamento" e campo scuola per imparare a sciare:sicuramente più economico e efficace che sobbarcarsi costose e spesso deludenti sessioni estive sui ghiacciai e/o altrettanto costose lezioni invernali sulle piste vere e proprie.
 
 
Ripeto, avranno fatto i loro calcoli sul potenziale bacino d'utenza e finchè i soldi sono di investitori privati.....ohhh  ..vige il capitalismo o no ??
 
però ho molti dubbi sulla location.
 
 
Ciao. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 24, 2011 11:06 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il dubbio che ho io è che, guardando i numeri, il finanziamento pubblico 'a fondo perduto' ci sia già! 
 
anche se il giornalista non te lo dice
 
 
altrimenti non tornano i conti, quando la società ti dice "con 200k utenti all'anno siamo in pareggio"
 
 
ti spiegheresti anche perchè lo fanno a Selvino invece che a Milano: da un punto di vista imprenditoriale è un non-senso | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Giu 24, 2011 5:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | simon ha scritto: | 	 		  Il dubbio che ho io è che, guardando i numeri, il finanziamento pubblico 'a fondo perduto' ci sia già! 
 
anche se il giornalista non te lo dice
 
 
altrimenti non tornano i conti, quando la società ti dice "con 200k utenti all'anno siamo in pareggio"
 
 
ti spiegheresti anche perchè lo fanno a Selvino invece che a Milano: da un punto di vista imprenditoriale è un non-senso | 	  
 
 
Non è un dubbio.
 
E' una certezza. I numeri non stanno in piedi. Starebbero in piedi nel mezzo di un hinterland urbano facilmente accessibile e lontano dalle montagne.
 
Gli unici fruitori assidui dell'impianto finirebbero per essere le squadre agonistiche nel periodo estivo e autunnale. Con cui i 200.000 utenti / anno a 25 euro per 2 ore, non arriverebbero mai.
 
 
A me sembrava folle l'idea di rilanciare il monte Poieto realizzando due nuove seggiovie e l'impianto di innevamento (a max 1300 metri...). 
 
 
   _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Poseidon
 
 
  Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Giu 25, 2011 9:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non servirà :
 
 
Vi siete accorti che stiamo entrando in una nuova era glaciale?
 
 
   _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
 
Louis Pauwels
 
 
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ghiroz
 
 
  Registrato: 27/04/10 21:07 Messaggi: 10 Residenza: Muntisel
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Giu 25, 2011 9:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | A me sembrava folle l'idea di rilanciare il monte Poieto realizzando due nuove seggiovie e l'impianto di innevamento (a max 1300 metri...).  | 	  
 
Folle, ma qualcuno ci crede. Il piano finanziario prevede un nuovo ulteriore  intervento da 3.500.000 di euro per realizzare 4 piste ( di cui credo 2 con rete di innevamento artificiale) ed una nuova seggiovia biposto. Questo è quanto riporta la brochure inviata ad ogni famiglia dell'altipiano Selvino-Aviatico con cui si chiede l'adesione al progetto tramite l'acquisto di quote (da 1 =1500 €, fino a  5=5000€ ).
 
Io piuttosto quasi pagherei per ridimensionare il casermone che sta in cima ...      se lo guardi salendo dai pratoni a est è orrendo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 27, 2011 12:26 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ghiroz ha scritto: | 	 		   si chiede l'adesione al progetto tramite l'acquisto di quote (da 1 =1500 €, fino a  5=5000€ ).
 
 | 	  
 
 
è un'iniziativa lodevole, ma mi domando se messa così sia legale   
 
 
anni fa la società Adamello Ski remunerava i creditori con ...degli skipass! 
 
fu un successo popolare ma poi intervenne la Consob a fermarli... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ghiroz
 
 
  Registrato: 27/04/10 21:07 Messaggi: 10 Residenza: Muntisel
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Giu 27, 2011 11:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche in questo caso il rimborso avverrebbe sotto forma di bonus annui ("Skipass "sostanzialmente). 
 
 Se sia legale o meno sinceramente non lo so ma spero che almeno sappiano cosa stanno facendo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Giu 28, 2011 6:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Ghiroz ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  | A me sembrava folle l'idea di rilanciare il monte Poieto realizzando due nuove seggiovie e l'impianto di innevamento (a max 1300 metri...).  | 	  
 
Folle, ma qualcuno ci crede. Il piano finanziario prevede un nuovo ulteriore  intervento da 3.500.000 di euro per realizzare 4 piste ( di cui credo 2 con rete di innevamento artificiale) ed una nuova seggiovia biposto. Questo è quanto riporta la brochure inviata ad ogni famiglia dell'altipiano Selvino-Aviatico con cui si chiede l'adesione al progetto tramite l'acquisto di quote (da 1 =1500 €, fino a  5=5000€ ).
 
Io piuttosto quasi pagherei per ridimensionare il casermone che sta in cima ...      se lo guardi salendo dai pratoni a est è orrendo... | 	  
 
 
Lo so.
 
L'ha ricevuto anche mio padre che vorrebbe aderire. A fine anni '70 fecero la stessa cosa per rilanciare il Poieto. Mio padre aderì e i ricordi più belli della mia infanzia sono legati a Selvino e al Poieto e alle giornate passate a esplorare ogni centimetro di neve sciabile con il figlio di Mario Grigis, che del Poieto era l'anima.
 
Solo che a fine anni '70 il global warning non si sapeva cosa fosse, e anche allora mi ricordo la fine di marzo con la carriola carica di neve per creare i passaggi di 60 cm necessari a consentire di andare da una macchia di neve all'altra. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 29, 2011 10:06 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per me 'sta cosa e` una cagata pazzesca    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Giu 29, 2011 10:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabiomaz ha scritto: | 	 		  
 
L'ha ricevuto anche mio padre che vorrebbe aderire | 	  
 
 
secondo me in questi casi
 
-se vendono equity (=diventi azionista della società) e ci sono soldi pubblici che entrano dall'altra parte, allora conviene aderire
 
-se invece è debito quello che vendono (cioè gli fai un prestito), allora in genere non conviene: sono attività rischiose e se lanciano una sottoscrizione pubblica è per pagare un tasso più basso di quello che pagherebbero ad una banca (figuriamoci poi se pagano gli interessi in skipass)
 
 
poi ovviamente per motivi affettivi o 'sentirsi parte di un progetto' si può passare sopra a ragionamenti di stretta convenienza | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |