Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Condizioni Palù
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Mag 25, 2011 7:03 pm    Oggetto: Condizioni Palù Rispondi citando

Ciao a tutti,
C'è qualcuno che è stato recentemente nella zona del Diavolezza? Come son messi i versanti N dei Palù, in particolare quello orientale?
Se avete qualche foto da far vedere.
Grazie a chi vorrà dare qualche informazione
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Gio Mag 26, 2011 8:20 am    Oggetto: Re: Condizioni Palù Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao a tutti,
C'è qualcuno che è stato recentemente nella zona del Diavolezza? Come son messi i versanti N dei Palù, in particolare quello orientale?
Se avete qualche foto da far vedere.
Grazie a chi vorrà dare qualche informazione
Fabrizio


son stato là 4-5 giorni fa
tra un po' ti metto su qualche foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Mag 26, 2011 8:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Fabri
se ne era parlato qui...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10560
Franz ha scritto:
guidoval ha scritto:
Oggi sembrava proprio completamente secca, come tutto nei dintorni. Sul primo saltino la roccia chiara illudeva da lontano, ma poi passandoci sotto con gli sci si capiva che è proprio roccia. Attorno roccia pulita e pochissima neve che ci potesse colare dentro.

Azzz..
grazie Guido
ne parlavamo giusto ieri...
Poi avuto news dalla Zippert, 21 maggio 2011:
condizioni pessime della via
bello il canale iniziale a 60°
poi la roccia tutta ricoperta di neve inconsistente
200m di neve di cui gli ultimi 100 in ghiaccio vivo
cresta rocciosa alla vetta
Traversata poi da tracciare.



Penso che Roby non si offenderà se pubblico le foto che ha messo su FB.

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Gio Mag 26, 2011 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

pare che il franz non sia particolarmente indaffarato stamattina in ufficio Laughing

meglio, così ha già risposto al quesito Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Mag 26, 2011 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Fabrizio, ero su venerdì con Claus.
Premesso che, come sai, un solo temporale con la neve pastosa di questa stagione può cambiare le cose a N, cima E:
-zona Soresini senza salti o seracchi in verticale, la parte alta è prevalentemente in ghiaccio ma sempre impastato da almeno un pochino di neve. Stando nell' incavo in basso a dx che porta alla base della parte nevosa della cresta, c' è più neve.
-Kuffner era più asciutta delle foto messe dal Franz e il gendarme pulito. Situazione di roccia lavata e asciugata alternata a tratti in neve presumibilmente ancora soffice, comunque poca. Insomma ramponi sempre ai piedi anche la parte bassa.

Per completezza, altri riferimenti: tratto in roccia Bumiller praticamente secco. Però brutta crepa nel seracco sopra, che lo mette in strapiombo: aggiramento a E obbligato sembrerebbe. Zippert tutta bianca ma si indovina ghiaccio solo spolverato in tutta la parte alta con il sottocresta intasato di neve ventata. Comino sembra bella e l' attacco originale sembra collegato in basso. Corti quasi tutto ghiaccio, appena impastato.


Il ghiacciaio è più mosso che negli ultimi due anni in cui era diventato un pistone tipo Plan de Corones. I buconi sono ben aperti, no problem. Quelli giusti invece sono pontati solo dalle ultime sbuferate, occhio (giusto Claus?).

Sì, ma tu cos' hai in mente di preciso? Wink dài, a noi lo puoi dire!
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Gio Mag 26, 2011 12:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Forza, Fabrizio sputa il rospaccio,

cosa ti manca li?

Secondo me un paio di viettine di ghiaccio (Comino e/o Corti:la prima comunque presenta dei bei pericoli oggettivi, però sono ancora qua a raccontare ,quindi... Rolling Eyes )!!

Bumiller? Splendida, ma si può anche aspettare ancora un bel pò, tanto il ghiaccio vero e proprio è solo per passare il seracco.

Kuffner e Zippert:non ci credo che ti mancano ancora !!!!!

Ciao

OT: notizie al momento confortanti dopo aver fatto quasi tutti gli esami che ti dicevo!!!! Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
robyrovelli



Registrato: 18/07/07 19:44
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Gio Mag 26, 2011 12:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, finalmente rientrato dalla trasferta riesco a scrivere qualcosa visto che sono salito al rifugio Diavolezza venerdì 20 e sabato 21 ho salito con Ale e Davide la Zippert.
Le foto che ha postato Franz sono di venerdì sera alle 18:00.
Arrivare fino all'attacco non è stato un problema, la neve teneva bene.

Anche il canale che sale la prima parte era in buone condizioni

poi, la parte di "roccia" era tutta ricoperta da neve inconsistente che complica un po' le cose perchè non si vede dove mettere i piedi (ci sono molti sassi instabili)

Quando siamo arrivati vicino alla cresta (sulla sinistra) abbiamo trovato circa 200 metri di ghiaccio duro difficile da chiodare,
ed infine siamo ritornati in cresta per l'ultimo tratto di arrampicata divertente

Dalla cima abbiamo poi dovuto tracciare tutta la traversata dei Palù

Il tempo non è stato il massimo, ha nevicato 2 volte e al ritorno sulla normale di discesa dal Palù orientale è arrivata anche la nebbia (così siamo arrivati al rifugio quando l'ultima funivia era partita e siamo scesi a piedi), comunque nel complesso ci siamo divertiti.
Ciao Roby
Top
Profilo Invia messaggio privato
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Mag 26, 2011 12:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
pare che il franz non sia particolarmente indaffarato stamattina in ufficio Laughing


Question Question Question
Stamattina???


Mr. Green
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Mag 26, 2011 5:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tuti,
Grazie per tutte le informazioni che mi avete passato.
Mame io ho già dato sia su Bumiller che Corti Smile
La Comino mi manca ma è difficile prenderla in condizioni.
A me manca questa, è una linea che mi affascina anche se un po mi lascia perplesso:

Due anni fa quando scattai la foto qui sopra era in ottime condizioni ma poi andammo a fare la Corti all'Occidentale (grandissima linea).
L'idea potrebbe essere avvicinamento con gli sci e poi salita (andrei a farla Domenica). Anzi se a qualcuno interessa (Guidoval? Ma anche altri) sarebbe bene accetto perchè magari bisogna tracciare un po. Mi lascia perplesso l'attacco e l'aggiramento del seracco sommitale (che se c'è neve si passa a destra, lato Kuffner per intenderci).
E' un'idea per il momento.
Dai se c'è qualcuno si faccia vivo.

ps sempre un osso duro la Zippert, bravo Roby

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Ven Mag 27, 2011 7:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Mame io ho già dato sia su Bumiller che Corti

Immaginavo,

La via che hai tracciato è praticamente l'unica che non ho fatto sui Palù: le vie lungo i canaloni una volta -seppur raramente - erano percorse adesso molto meno o per nulla forse perchè i seracchi-sebbene sempre in rimpicciolimento- sono diventati più "instabili" e scaricano di più.(dalla tuo foto tracciata sembra che 3/4 di salita sei semrpe a tiro di scariche).

La Comino, beh, è bellissima ma con evidenti pericoli oggettivi : sicuramente è la più bella via di ghiaccio della zona;per quello che poteva servire , ai tempi la facemmo tutta di notte e in invernale.(tra l'altro , da fonte degna di fiducia, mi risulta che il primo salitore non fu Comino, bensì un altro alpinista molto schivo e poco mediatico!!!).

Questo we si presenta splendido e con temperature più che ideali: l'unico problema è vedere quanta neve cadrà con i temporali di oggi.

Ciao

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
gino78



Registrato: 08/07/09 12:40
Messaggi: 100
Residenza: Ronco Briantino, Brianza

MessaggioInviato: Ven Mag 27, 2011 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Anche noi siamo molto tentati dal Palù, ma da semplici umani per tentare la classica normale con pernotto al Diavolezza sabato. Speriamo nel meteo e per forza entro questa sera decidiamo.
Fabrizio, Mame , Franz e company siete veramente forti, complimenti
Ciao a tutti
gino78
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Ven Mag 27, 2011 8:57 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Fabrizio, Mame , Franz e company siete veramente forti, complimenti


beh, per quanto mi riguarda usa pure il passato remoto!!!!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Mag 27, 2011 9:08 am    Oggetto: Rispondi citando

gino78 ha scritto:
Fabrizio, Mame , Franz e company siete veramente forti, complimenti
Ciao a tutti
gino78

beh, per quanto mi riguarda usa pure il prefisso MATTO Rolling Eyes !!!!
Ciao

PS: consiglio: http://www.engadin.stmoritz.ch/sommer/it/webcams/#diavolezza-palue-bernina

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Ven Mag 27, 2011 3:28 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Mag 27, 2011 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
se a qualcuno interessa (Guidoval?

Fabrizio


grazie per l' invito ma sono fermo Wink volente e nolente.

Nolente perchè mi ha abbandonato anche il ginocchio "sano". Tornando giù zoppo dagli ultimi due giretti Rolling Eyes pensavo a Joe Simpson.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Ven Mag 27, 2011 10:50 am    Oggetto: Rispondi citando

...e volente??? Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati