| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		matteo81
 
 
  Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 11, 2011 3:25 pm    Oggetto: Che faccio ... Resegone o non Resegone? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualcuno ha avuto esperienza diretta con il Resegun in caso di previsioni che portano da nuvoloso a molto nuvoloso ... io ho sempre saputo che se ci stan le nuvole in zone di sicuro al resugn e grignun queste ci si attaccano!!
 
 
Pensavo ad una salita in autonomia da Morterone o Piani d'Erna.
 
 
In alternativa credo che una cima di piazzo ai piani di artavaggio sia più compatibile con le previsioni per domani, non trovate? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mar 11, 2011 9:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io andrei ad artavaggio salendo in funivia, così parto più alto e sono sicuro di non prendere acqua       _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		homer_gio
 
 
  Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Mar 12, 2011 7:20 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		  Io andrei ad artavaggio salendo in funivia, così parto più alto e sono sicuro di non prendere acqua       | 	  
 
 
visti gli ultimi bollettini...sicuro sicuro no, ma a morterone diluvio assicurato
 
chissà in val tartano...    _________________ <<< ... Gio ... >>>
 
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		matteo81
 
 
  Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 14, 2011 10:24 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				eccoce qua ....
 
 
sabato fatto il Resegone dalla Forcella di Olino, poco prima di Morterone. Tempo molto nuvoloso fin dal primo mattino, a tratti deboli schiarite; assenza di pioggia alla partenza. Cima guadagnata verso mezzogiorno; orario verso il quale si è alzato vento abbastanza freddo che ha fatto scendere le temperature; sviluppo di moderato nevischio, come la quota è diminuita scendendo è subentrata una leggerissima pioggerella, ma ormai eravamo già alla macchina (erano circa le 14 e 30 l'ora in cui ci siam rimessi sulla strada).
 
 
Direi che il tempo ha tenuto e l'ascesa è stata caratteristica e affascinante; il Resegone lo abbiamo scoperto, tra le nebbie, metro dopo metro.
 
 
Incontrati un paio di skialp, qualche escursionista e un gruppo di una decina di persone salito dal canale Bobbio; ci hanno riferito: condizioni discrete, anche se ravanato alquanto nell'ascesa", cmq erano contenti e soddisfatti.
 
 
A presto report e foto. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		matteo81
 
 
  Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |