Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Info su un percorso
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cri



Registrato: 29/01/08 09:24
Messaggi: 201
Residenza: ENTRATICO

MessaggioInviato: Lun Feb 04, 2008 3:02 pm    Oggetto: rispo a Lorenzo Rispondi citando

Ciao Lorenzo!
Tecla é una grande ma penso che sia anche merito del suo compagno, probabilmente Luca non é così convincente!!!!
Sono contenta per la vostra festa, io ho già dato, l'ultima sabato sera e mi ha sfiancato: 25 invitati. Bellissimo ma non cosi faticoso come ciaspolare!!!
Se vi va possiamo organizzare di salire un sabato o una domenica alla Malga Lunga da Ranzanico o al Rifugio Colombé (una classica gita che facciamo con il bimbo quando la stagione non ci permette di portarlo a quote più alte).
Per ora Vi auguro buoni preparativi
_________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
giò



Registrato: 12/02/07 15:11
Messaggi: 3305
Residenza: Valtellina

MessaggioInviato: Lun Feb 04, 2008 3:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
giò ha scritto:
mirko77 ha scritto:
ho una certa dimestichezza con le paure femminili....
la mia compagna, ha una fifa boia di sciare fuori pista...
sarà una cosa femminile.... Very Happy Very Happy

nooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! Razz Shocked Cool Wink
le femmmine hanno paura dei traversi ad arrampicare!!!!!! Shocked


Beh... è tutto relativo, la Tecla ad esempio ha paura a sciare in pista. Sui traversi invece no problem... Laughing



ma la tecla è fortissima!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mirko77



Registrato: 30/01/08 11:00
Messaggi: 34
Residenza: MALONNO (BS)

MessaggioInviato: Lun Feb 04, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

dopo questa petrurbazione penso che ci sia solo l'imbarazzo di decidere dove andare... la neve si è abbassata ancora, e visto l'intensità in quota ci saranno 20-30 cm di fresca...
speriamo in un po' di freddo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cri



Registrato: 29/01/08 09:24
Messaggi: 201
Residenza: ENTRATICO

MessaggioInviato: Ven Feb 08, 2008 3:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

mirko77 ha scritto:
dopo questa petrurbazione penso che ci sia solo l'imbarazzo di decidere dove andare... la neve si è abbassata ancora, e visto l'intensità in quota ci saranno 20-30 cm di fresca...
speriamo in un po' di freddo...


ciao Mirko
ultimi aggiornamenti x P. della Regina.
L'effetto del vento dei giorni scorsi ha provocato danni/ pericoli o la meta che mi sono prefissata é ok?
Allora non ci fai compagnia?
Fammi sapere
Ciao
_________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mirko77



Registrato: 30/01/08 11:00
Messaggi: 34
Residenza: MALONNO (BS)

MessaggioInviato: Sab Feb 09, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

vai tranquilla...
l'itinerario dovrebbe essere al top... l'unico punto in cui fare attenzione, è sotto il colletto, sicuramente ci sarà qualche accumulo da vento, e poi il tratto dal colletto alla cima.....
ti farò ciao dal piz olda, 200 mt in linea d'aria....
buon divertimento
Top
Profilo Invia messaggio privato
cri



Registrato: 29/01/08 09:24
Messaggi: 201
Residenza: ENTRATICO

MessaggioInviato: Lun Feb 11, 2008 10:03 am    Oggetto: Rispondi citando

mirko77 ha scritto:
vai tranquilla...
l'itinerario dovrebbe essere al top... l'unico punto in cui fare attenzione, è sotto il colletto, sicuramente ci sarà qualche accumulo da vento, e poi il tratto dal colletto alla cima.....
ti farò ciao dal piz olda, 200 mt in linea d'aria....
buon divertimento

Ciao Mirko ho visto qualcuno sul piz eri tu?
Noi alla fine siamo andati al Pian della Regina e c'era un bel gruppetto di sciatori e gli unici ciaspolatori, in effetti é un po' lunga per cui il ritorno si fa sentire. Siamo stati anche bravi con i tempi circa 3 e un quarto.
Bellissima gita, belle neve, un po' attenzione al ghiaccio nalla parte finale che conduce alla cresta (infatti tutti hanno mollato sci e ciaspole), ha mollato un po' al ritorno.
Attenzione pereché non ha ancora scaricato e ci sono alcuni tratti un po' instabili.
_________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mirko77



Registrato: 30/01/08 11:00
Messaggi: 34
Residenza: MALONNO (BS)

MessaggioInviato: Lun Feb 11, 2008 10:08 am    Oggetto: Rispondi citando

al piz olda eravamo una decina di persone io ero in cima verso le 12, me la son presa comoda visto la giornata fantastica di ieri..
sono contento che vi siete divertiti, ho visto che c'era un po di movimento al pian, ma non avevo il binocolo per vedervi, comunque tutto ok..
prossimo itinerario???
Top
Profilo Invia messaggio privato
cri



Registrato: 29/01/08 09:24
Messaggi: 201
Residenza: ENTRATICO

MessaggioInviato: Lun Feb 11, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi citando

il prossimo iinerario se il tempo lo permette vorremmo portare Nicolò con lo zaino o al Rufugio Colombé e poi se riusciamo e non fa freddo per il piccolo saliamo alla Barbignaga oppure al Laione dal Bazena (senza piccolino).
Vediamo perché ieri sera siamo rientrati troppo tardi causa traffico ed incidente sulla strada per cui i nonni erano un po' sul piede di guerra!!!!
_________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Dante Alighieri.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Feb 11, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

cri ha scritto:
il prossimo iinerario se il tempo lo permette vorremmo portare Nicolò con lo zaino o al Rufugio Colombé e poi se riusciamo e non fa freddo per il piccolo saliamo alla Barbignaga oppure al Laione dal Bazena (senza piccolino).
Vediamo perché ieri sera siamo rientrati troppo tardi causa traffico ed incidente sulla strada per cui i nonni erano un po' sul piede di guerra!!!!


Noi abbiamo in programma il Colombé per l'ultima di febbraio (sab 23 o dom 24), quando il rifugio sarà aperto.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
pylaus



Registrato: 22/04/08 10:38
Messaggi: 13
Residenza: Treviglio (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2008 11:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Un saluto a tutti!
Sto cercando informazioni per un'escursione a piedi (niente ciaspole) da fare tra sabato 26 e domenica 27 che parta da Cevo fino alla località Dos Curù e da lì poi verso il Piz Olda e/o Pian della Regina. Fino ad ora mi sono spinto solo fino ai fienili Musna.

Premetto che non so sciare e non ho esperienza di escursioni sulla neve che non siano in piano o lieve pendenza. La mia idea era di partire sabato verso l'1 di notte, seguire la strada del parco che dalle mappe in mio possesso (kompass e CTR) sembra arrivare fino alla loc Dos del Curù, aspettare l'alba e salire al Piz Olda, da qui poi al Pian della Regina. Eventualmente vorrei accamparmi per la notte tra sabato e domenica sempre in località Dos del Curù. Aspettando il bollettino Arpa in uscita giovedì volevo avere qualche consiglio in merito; per adesso danno una finestra di bel tempo fino a sabato. I miei dubbi sono per lo stato della neve (che non so assolutamente interpretare) e per il percorso da scegliere una volta terminata la strada del parco.

Ogni consiglio o sconsiglio è ben accetto.
Ringrazio tutti anticipatamente!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2008 11:19 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, la vedo dura... oltre i 2000m lo spessore della neve e` considerevole. Muoversi a piedi diventa problematico. Senza considerare che la situazione richiede molta esperienza nella valutazione dei percorsi...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
pylaus



Registrato: 22/04/08 10:38
Messaggi: 13
Residenza: Treviglio (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2008 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

grazie per la risposta super veloce... stavo per mandare un msg in privato proprio a te dopo aver letto il tuo report Smile

Qualora l'Arpa desse un rischio basso me lo sconsiglieresti ugualmente? L'unica mappa che riporti in qualche modo una forma di tragitto (non ho trovato nulla nemmeno nelle guide sui sentieri del parco... solo indicazioni testuali) è questa:

http://img516.imageshack.us/img516/1429/cartinadj0.jpg

grazie ancora! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2008 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

pylaus ha scritto:
grazie per la risposta super veloce... stavo per mandare un msg in privato proprio a te dopo aver letto il tuo report Smile

Qualora l'Arpa desse un rischio basso me lo sconsiglieresti ugualmente? L'unica mappa che riporti in qualche modo una forma di tragitto (non ho trovato nulla nemmeno nelle guide sui sentieri del parco... solo indicazioni testuali) è questa:

http://img516.imageshack.us/img516/1429/cartinadj0.jpg

grazie ancora! Wink

Il versante meridionale dell'Olda l'ho percorso a piedi durante un inverno di ... anni fa quando ancora non sciavo non avevo nessuna nozione e immaginavo che la piccozza servisse per scalare su roccia. Te lo dico perchè sprofondando come un dannato ero arrivato al dosso Paret dopodichè un lastrone enorme, di cui ho ancora le diapo, si staccò andando a devastare tutto il versante. Quella valanga è usuale in quel posto, io non lo sapevo, ci ero passato 40 minuti prima. Detto questo ti consiglio di muoverti solo in zone che conosci durante il periodo critico per la neve (pericoli oggettivi che se non conosci non puoi valutare) e se ti è possibile avvicinati a qualche CAI di zona che può offrirti un discreto inserimento alla montagna. Qualora l'Arpa emettesse un pericolo valanghe basso per questo we (impossibile) io te lo sconsiglio ugualmente.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pylaus



Registrato: 22/04/08 10:38
Messaggi: 13
Residenza: Treviglio (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2008 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao! grazie mille per la risposta e scusate per il mio approccio un pò troppo semplicistico alla montagna. Embarassed

I miei dubbi riguardavano appunto il Piz Olda. A gennaio un paio di persone a Cevo mi avevano avvistato del pericolo a cui hai accennato anche tu: da lì e dopo il report (bellissimo ma per me non tranquillizzante) datato 16 aprile di Lorenzo, la mia decisione di chiedere maggiori informazioni. La mia speranza è di trovare qualcuno sabato per strada che abbia la mia stessa meta e mi faccia da virgilio (a proposito se qualcuno volesse farmi compagnia...). Pareri negativi 2 - Testardaggine 0 Per ora vince il buon senso Smile

Fino al Dos del Curù invece è fattibile l'escursione? Precauzioni particolari? C'è il rischio che pernottando faccia la fini di Otzi? Sempre ascoltando gli autoctoni mi è stato detto che la Valle del Coppo è lo scarico privilegiato dell'Olda e Pian della Regina... il dos del Curù ci stà proprio in mezzo (almeno da quello che vedo dalle mappe). Eventualmente scenderei alle Malghe Corti o Musna. Rolling Eyes

Grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Mar Apr 22, 2008 1:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non aggiungo niente alle valutazioni che hanno dato Dome e Lorenzo che conoscono la zona come o più dei locali, le condivido in pieno, anche io le sconsiglio nei modi e nei tempi con cui vuoi affrontarle tu.
Aggiungo uno spunto di riflessione, perchè mai un'escursionista senza sci e ciaspole, digiuno di esperienza in campo nivologico deve mettersi in testa di fare questa escursione proprio adesso? la montagna ha i suoi tempi, il giro fallo quest'estate e goditelo in pieno senza patemi d'animo...avanzare nella neve sprofondando fino alle palle non rientra, a mio parere, tra gli sport praticati da gente sana di mente Very Happy oltretutto rischiando di ficcarsi in qualche casino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati