| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Orzo Bimbo
 
 
  Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		elite1972
 
 
  Registrato: 14/02/07 20:31 Messaggi: 57
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 11, 2012 8:51 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				l'aderenza è al 90% testa. Ma soprattutto bastona chi non è abituato alla pura spalmata.
 
Se fai tranquillo il 6a a Galbiate è garantito che un qualsiasi 6a di pura aderenza ti bastona se non sei avvezzo a questo tipo di arrampicata...   
 
Consigli tecnici non credo servano...a parte i soliti: passi brevi, spalmare bene la suola della scarpetta, farsi una specie di percorso mentale dei passi da fare prima di qualche tratto duro (che come hai visto è meglio muoversi senza troppe "fermate"). 
 
Magari provate qualche zona più "plaisir" delle placche del giardino. Sempre in Val Masino sono ideali le placche del viale di stella. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 11, 2012 2:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				l'unico consiglio è evita.    _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Orzo Bimbo
 
 
  Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 11, 2012 4:25 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per le dritte Elite   
 
Curioso come sono magari andro a vederle.   
 
Espo il tuo è un consiglio saggio, ma difficilmente lo seguiro'....   _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
 
Per altre foto :
 
http://alpinline.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ùl_volpe
 
 
  Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 11, 2012 5:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La falesia ai pilastri del Pèsgunfi ha alcune vie di aderenza con spittatura non del tutto ravvicinata ,
 
anche se , ovviamente parere personale ; ti direi di passare prima per il sasso :
 
SimonTemplar-Bosca-Fuga da S.Martino per farti un'idea sull'aderenza con spit ravvicinati .
 
Perchè alla fine la grande differenza la fà la distanza delle protezioni nè          .
 
Lo scivolo , non è aderenza pura però ....         
 
ciao . _________________ Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_â•∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		BiancoAtlas
 
 
  Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 11, 2012 5:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  l'unico consiglio è evita.    | 	  
 
espo che minchia di consiglio è?   non è che il calcare ti si è fossilizato tipo colesterolo?    WWWWW il granito    _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Set 11, 2012 8:37 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Evita e non imparerai mai ad arrampicare...
 
Life is experience!    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Isa
 
 
  Registrato: 14/02/07 16:45 Messaggi: 528 Residenza: Italia del nord
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Set 13, 2012 10:57 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Orzo il segreto è scaricare tutto il peso del corpo sui piedi, pestare pesante e spalmarli bene
 
Ma visto che prima di tutto ci vuole LA TESTA ogni riferimento non è causale ma riferito alla sottoscritta per sabato ALLORA SI CHE IL SUGGERIMENTO DI ESPO è da seguire alla lettera
 
            muahaaahaha | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fudos
 
 
  Registrato: 08/09/10 16:26 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 14, 2012 6:30 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a volte prima di pestare e quello di fare anche una rotazione al piede per aumentare la polizia, e il riscaldamento della suola e di conseguenza l'aderenza...
 
ciao a tutti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Set 21, 2012 11:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				anche un forte sovrappeso aiuta
 
 
in salita non vado più neanche se mi spingono ma quando metto lì la scarpetta si fonde nella roccia _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		WILDLIFE
 
 
  Registrato: 08/08/12 15:50 Messaggi: 34 Residenza: BERGAMO
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 22, 2012 9:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Particolare l'arrampicata in aderenza stò cominciando a prenderci confidenza in questi tempi ( essendo abituato al conglomerato a buchi tagliadito dell'adda    , cmq il fatto di studiare il percorso bene prima di procedere dal rinvio e la prima cosa, l'ho capito bene ieri alla placca condor ad Introbio quando sbagliando via mi sono ritrovato su un 6b di pura aderenza    cmq una volta presa confidenza si viaggia e fidandosi dei piedi il granito della yosemite italiana e il massimo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		CMauri
 
 
  Registrato: 17/03/10 14:20 Messaggi: 60 Residenza: Bernareggio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 23, 2012 4:29 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Parlando di aderenza, per chi volesse "sperimentare" senza andare troppo lontano faccio un po' di pubblicità alla Val Cepelline:
 
 
http://larioclimb.paolo-sonja.net/falesie_lecco/valcepelline/index.html
 
 
Gradi medio-bassi con chiodatura non corta, bel posto con pochissima ressa (non c'è mai nessuno) e ottima in inverno, magari un po' difficile da raggiungere, però può dare soddisfazioni  
 
 
CMauri | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Orzo Bimbo
 
 
  Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 29, 2012 2:35 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | CMauri ha scritto: | 	 		  Parlando di aderenza, per chi volesse "sperimentare" senza andare troppo lontano faccio un po' di pubblicità alla Val Cepelline:
 
 
http://larioclimb.paolo-sonja.net/falesie_lecco/valcepelline/index.html
 
 
Gradi medio-bassi con chiodatura non corta, bel posto con pochissima ressa (non c'è mai nessuno) e ottima in inverno, magari un po' difficile da raggiungere, però può dare soddisfazioni  
 
 
CMauri | 	  
 
Sabato sono andato a vederla...   
 
 
 
Il sentiero per raggiungerla è copletamente franato.
 
La Falesia pero' è veramente ben fatta.
 
http://alpinline.blogspot.it/2012/10/falesia-di-val-capelline.html
 
La prossima volta quando ci torno, porto il falcetto e degli spezzoni di corda per togliere i tanti rovi e agevolare un po' arrivo a questa piccola falesia.   
 
ps. Occhio ho visto la rifioritura del Dittamo Bianco occhio a toccarlo è ustionante !   _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
 
Per altre foto :
 
http://alpinline.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		BiancoAtlas
 
 
  Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 29, 2012 5:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dai dai su     vai a cercare le difficoltà e poi rogni per un sentierino     alla tua età li saltavo in verticale           e poi forse trovi pure i funghi      _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Orzo Bimbo
 
 
  Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 30, 2012 7:29 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | BiancoAtlas ha scritto: | 	 		  ....   alla tua età li saltavo in verticale         ... | 	  
 
Ma se devi ancora arrivarci alla mia eta'   
 
Piuttosto vieni a darmi una mano, poi magari i funghi li trovi...   _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
 
Per altre foto :
 
http://alpinline.blogspot.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |