Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Considerazioni sulla sicurezza della montagna invernale
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 10:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://www.quotazero.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=6891

sopra mi riferivo a queste considerazioni, che ritrovate in tutto o in parte se digitate "valanghe trappole euristiche" su un motore di ricerca.

Nessun riferimento particolare a nessuna vicenda, tantomeno a quella che ha coinvolto da vicino Alelazza.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 11:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Dome, fare il cagasotto col sorriso e` un'ottimo atteggiamento per il tema neve e valanghe.
Quella della Grom pero` la devi raccontare assolutamente.

Prima o seconda stagione scialpinistica per me. Sono con Fabbbio e l'amico Dario che non c'è più Crying or Very sad

C'è il raduno al Mortirolo, lo facciamo?
Dai, vediamo di cosa si tratta.
Era Marzo. La notte piove a dirotto e in montagna cadono 20/40 cm di neve invernale, a seconda della quota. Mattina con cielo splendido e temperatura frizzantina, si sale allegri e al Pianone la coltre è davvero cospicua.
Dove si va?
Su quel "pandoro" li....
Minchia! Ma è sicuro?
Beh ci sono 3 guide che tracciano, di cosa ti preoccupi...
Ah, già. Che bella idea abbiamo avuto a venir qui oggi Very Happy
Arriviamo a due terzi dello spallone e siamo dietro ad una delle tre guide. La traccia è bella profonda, il sole di marzo scalda il pendio ripido e la neve inizia ad appesantirsi; l'amico Dario si becca un bel cazziatone perchè viaggia con i laccetti.
Scusa, io sono terrone e non mi piace ragionare: ma perchè stiamo salendo qui se viaggiare coi laccetti IN SALITA può essere pericoloso?
e lui mentre sonda la neve col bastoncino al contrario:
Perchè se si stacca una valanga lo sci ti trattiene giù.
Shocked Shocked Shocked Ma grazie a sto cazzo, lo so anch'io che ho iniziato a sciare due giorni fa... La cosa che non capisco è il perchè voi stiate facendo qui la traccia con circa 300 persone dietro. Segue discussione alla quale io che sono l'ultimo arrivato non posso replicare se non con un bel : Vaffanculo a te e chi ti segue io torno indietro.
Mentre scendiamo con attenzione sullo spallone notiamo un folto/foltissimo gruppo che banchetta ai piedi dello spallone.
Scendiamo uno per volta qua, dice Fabbbio che è il più esperto. alla seconda o terza curva stacca un lastrone superficiale di circa 50 cm di spessore per un fronte di 20 metri, che scivola lento verso l'impaurito gruppone sottostante e si ferma a 10 metri da esso. Ma porca troia,se una persona sola riesce a staccare un lastrone cosi... cosa avrebbero fatto per disciplinare un gruppo di centinaia di sciatori? Rivaffanculo a voi che vi fermate a mangiare sotto un pendio carico, a quelli li davanti che salgono ancora e a me che ho pagato per venire qui e li ho pure seguiti.


Nessuna narrativa, Fabbbio ricorda e può testimoniare. Fatto sta che quel giorno con pericolo presumo 3 in aumento gente esperta stava portando sul Grom un raduno organizzato. Probabilmente ci sarà tra chi legge qualcuno degli organizzatori o partecipanti a quella minchiata. Mi è servita perchè ho imparato a ragionare con la mia testa. Poco ragionamento in montagna, per quanto mi riguarda. Nel dubbio si ribatte.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
darioalpago



Registrato: 24/05/10 23:00
Messaggi: 461
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 11:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nessuna narrativa, Fabbbio ricorda e può testimoniare. Fatto sta che quel giorno con pericolo presumo 3 in aumento gente esperta stava portando sul Grom un raduno organizzato. Probabilmente ci sarà tra chi legge qualcuno degli organizzatori o partecipanti a quella minchiata. Mi è servita perchè ho imparato a ragionare con la mia testa. Poco ragionamento in montagna, per quanto mi riguarda. Nel dubbio si ribatte.[/quote]

stra d'accordo Wink
_________________
La montagna � maestra di vita...nel suo abbraccio scopro tutta la sua bellezza..la verit��.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 11:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

alelazza ha scritto:
Sono il figlio di uno dei tre alpinisti uccisi sabato dalla slavina sul Mortirolo.
Tutti e quattro gli alpinisti coinvolti andavano in montagna da anni.
Tutti e quattro avevano pianificato i percorsi della giornata a tavolino.
Tutti e quattro hanno scelto un percorso alternativo perché lo conoscevano meglio e perché lo ritenevano più sicuro.

Tre di loro sono tornati a casa in una cassa ed uno è tornato distrutto.

Non so dirvi nulla più di questo.

Amo la montagna ma non sono un alpinista come invece lo era mio padre.
So solo che mio padre, con il quale ho da sempre condiviso la passione per la subacquea, era una persona prudente, mai avventata e che spesso ho visto fermarsi laddove non riteneva fossero soddisfatte tutte le condizioni di sicurezza.

Se questa volta invece non è tornato indietro posso solo immaginare si fosse sentito sicuro.

Credo a tutto quell che dici, infatti quel giorno ero quasi organizzato per andar li,da quelle parti, con altri del forum. Non ci sono andato per questioni di orario. Come dicevo è difficile immaginare che quel posto possa essere pericoloso in condizioni particolari. Difatti questa tragedia porta molto a riflettere sulle valutazioni che si fanno in montagna, proprio perchè la location è apparentemente tranquilla. Un pensiero per il tuo papà e per i suoi amici Crying or Very sad
Possano riposare in pace. Condoglianze.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi citando

alelazza ha scritto:
Sono il figlio di uno dei tre alpinisti uccisi sabato dalla slavina sul Mortirolo.
Tutti e quattro gli alpinisti coinvolti andavano in montagna da anni.
Tutti e quattro avevano pianificato i percorsi della giornata a tavolino.
Tutti e quattro hanno scelto un percorso alternativo perché lo conoscevano meglio e perché lo ritenevano più sicuro.

Tre di loro sono tornati a casa in una cassa ed uno è tornato distrutto.

Non so dirvi nulla più di questo.

Amo la montagna ma non sono un alpinista come invece lo era mio padre.
So solo che mio padre, con il quale ho da sempre condiviso la passione per la subacquea, era una persona prudente, mai avventata e che spesso ho visto fermarsi laddove non riteneva fossero soddisfatte tutte le condizioni di sicurezza.

Se questa volta invece non è tornato indietro posso solo immaginare si fosse sentito sicuro.


Non conosco la zona ma credo alle tue parole, grazie della testimonianza e per aver voluto dirci il tuo pensiero.

Condoglianze per tuo padre e per i suoi amici
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
iurifrenk



Registrato: 22/06/09 19:24
Messaggi: 317
Residenza: Laghee

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 11:04 am    Oggetto: Rispondi citando

alelazza ha scritto:
Sono il figlio di uno dei tre alpinisti uccisi sabato dalla slavina sul Mortirolo.
Tutti e quattro gli alpinisti coinvolti andavano in montagna da anni.
Tutti e quattro avevano pianificato i percorsi della giornata a tavolino.
Tutti e quattro hanno scelto un percorso alternativo perché lo conoscevano meglio e perché lo ritenevano più sicuro.

Tre di loro sono tornati a casa in una cassa ed uno è tornato distrutto.

Non so dirvi nulla più di questo.

Amo la montagna ma non sono un alpinista come invece lo era mio padre.
So solo che mio padre, con il quale ho da sempre condiviso la passione per la subacquea, era una persona prudente, mai avventata e che spesso ho visto fermarsi laddove non riteneva fossero soddisfatte tutte le condizioni di sicurezza.

Se questa volta invece non è tornato indietro posso solo immaginare si fosse sentito sicuro.


E' una pratica, quella di andar per montagna che, nonostante tutte le precauzioni e valutazioni, presenta sempre una certa dose di imponderabilità e imprevedibilità.

L'unica, piccola, consolazione che abbiamo quando ci lascia così chi ci è caro, è sapere che se ne sia andato facendo ciò che amava.

Condoglianze per il tuo papà e i suoi amici.
_________________
non si e' soli quando qualcuno ti ha lasciato. Si e' soli se qualcuno non e' mai venuto (Vecchioni)
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 12:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=120204#120204
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Neve Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati