Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
La biblioteca del piccolo on-icer (consigli di lettura)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Gen 13, 2010 11:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
La mancanza di senso di orientamento nella maggior parte delle donne è talmente incredibile che qualche volta riescono persino a trasmetterlo a chi le accompagna...

eccezionale grande Preuss Laughing Laughing
certo però che ultimamente capire una donna è diventato più falice che capire il paopanza Laughing

@eva: io molti libri (nuovi) li trovo a metà prezzo a milano al libraccio (naviglio grande), ci faccio un giro tutte le settimane. Cmq se vuoi qualcosa in prestito chiedi pure

adesso attacco questo ultimo acquisto che magari alzo il grado al 6a+ Razz

_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mer Gen 13, 2010 11:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

aggiungerei agli ottimi consigli:
"Settimo Grado" Messner
e soprattutto: Al di là della verticale di George Livanos, imperdibile, secondo me...
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
PAOPANZA



Registrato: 31/10/09 21:30
Messaggi: 315

MessaggioInviato: Mer Gen 13, 2010 11:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eva sei sempre super .... ci vorrebbe un forum sulla letteratura !!!!!!!!

Ho finito di leggere:
Deep Play di Paul Pritchard. Il mio commento è che, se c'è intelligenza, non esistono limiti alla grandiosità della follia umana e la nostra società seppur a fatica può accettarli
Il lupo ed il filosofo di Mark Rowlands. Io dico viva il lupo!!! Mark dice: ”Noi non siamo più abbastanza forti per vivere senza scuse, e nemmeno per avere il coraggio delle nostre azioni”
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fiore



Registrato: 13/02/07 00:57
Messaggi: 843
Residenza: Ranica (potalandia)

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2010 8:12 am    Oggetto: Rispondi citando

- Aria sottile (Jon Krakauer)
- Cometa sull'Annapurna (Simone Moro)
- Freney 1961 (Marco A. Ferrari)
- Nuovi Mattini (Enrico Camanii)
- Sulla traccia di NIves (Erri de Luca)
- La mia strada (Messner)
- La morte sopsesa (Simpson)

questi quelli che ricordo con piacere e che rileggerei. Wink

Anche di Bonatti ho letto qualcosa ma, pur essendo ammirato dalle sue avventure, il suo modo di scrivere non mi coinvolge più di tanto.

Corona, so di essere un pò controcorrente ma proprio non mi piacciono i suoi libri (almeno quei due che ho iniziato senza finirli...) Confused

buona lettura Laughing
_________________
andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2010 9:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Un consiglio "serio" potrebbe essere "Enigma Cerro Torre" - Giorgio Spreafico (I Licheni) - a mio parere molto ben fatto sull'annosa questione...

poi però penso che un aspetto fondamentale dell'andar per crode sia anche (soprattutto?) il divertimento per cui, tanto per non prendersi troppo sul serio:

"Al di là della verticale" - George Livanos (I Licheni) - un pò meno serio.. Very Happy
"Corde gemelle" - R. e F. Dragosei (I Licheni) - abbastanza meno serio... Very Happy Very Happy
"La conquista del K.O" - W. Bowman (I Licheni) - decisamente meno serio Very Happy Very Happy Very Happy

ma soprattutto - se riuscite a trovarlo:

"La montagna presa in giro" - di Piero Rossi.
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Linda



Registrato: 16/01/09 10:20
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2010 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
leo ha scritto:
La mancanza di senso di orientamento nella maggior parte delle donne è talmente incredibile che qualche volta riescono persino a trasmetterlo a chi le accompagna...

eccezionale grande Preuss Laughing Laughing
certo però che ultimamente capire una donna è diventato più falice che capire il paopanza Laughing

@eva: io molti libri (nuovi) li trovo a metà prezzo a milano al libraccio (naviglio grande), ci faccio un giro tutte le settimane. Cmq se vuoi qualcosa in prestito chiedi pure

adesso attacco questo ultimo acquisto che magari alzo il grado al 6a+ Razz


mi sa che è davvero carino.....l'avevo addocchiato anche io!!!
_________________
Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.

(Martin Luther King)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:

adesso attacco questo ultimo acquisto che magari alzo il grado al 6a+ Razz


poi mi dirai se funziona! Very Happy
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2010 12:59 pm    Oggetto: Re: La biblioteca del piccolo on-icer (consigli di lettura) Rispondi citando

Altri titoli in ordine sparso:

I conquistatori dell'inutile -Lionel Terray
La montagna a mani nude -René Desmaison
Montagna vissuta -Reinhard Karl
k2, Il nodo infinito -Kurt Diemberger
Everest 1996. Cronaca di un salvataggio impossibile - Anatolij Bukreev (per chi ha già letto aria sottile)
Enigma CerroTorre -Giorgio Spreafico
Ho scelto di arrampicare -Chris Bonington
La morte sospesa -Joe Simpson
Oltre i venti del nord -Renato Casarotto
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2010 1:14 pm    Oggetto: Re: La biblioteca del piccolo on-icer (consigli di lettura) Rispondi citando

admarc2 ha scritto:

Everest 1996. Cronaca di un salvataggio impossibile - Anatolij Bukreev (per chi ha già letto aria sottile)


...e insieme a questi 2 ci sta pure sempre di Bukreev "Un posto in cielo", tanto per capire che fenomeno fosse Shocked
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabri



Registrato: 13/11/07 13:20
Messaggi: 58
Residenza: Treviolo

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2010 1:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se ti fossero piaciuti (o ti piacessero) Motti e Camanni ti consiglio anche :

Un'alpinismo di ricerca - Alessandro Gogna
Una frontiera da immaginare -Andrea Gobetti

entrambi editi da Dall'Oglio
Top
Profilo Invia messaggio privato
ùl_volpe



Registrato: 07/06/09 21:35
Messaggi: 733
Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2010 4:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non mi sono ricordato di citarlo essì che lo considero il più grande

- È buio sul ghiacciaio , Hermann Buhl .
Nell'edizione del 2007 parlano di pubblicazione integrale dei suoi diari di cui non ho memoria .......

- Campo 4 , Steve Roper

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2010 5:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quoto per Buhl e Diemberger. Due classici imperdibili.
Bonatti... non avra` uno stile avvincente, ma credo che almeno uno tra "Le Mie Montagne" / "I Giorni Grandi" vada letto...

Per farsi un quadro generale la "Storia dell'Alpinismo" di Motti gia` citata ha avuto una riedizione di Vivalda ed e` molto ben fatta. Sono due volumi. Il primo parla dell'alpinismo dell'ottocento e primo novecento. Il periodo in cui erano ancora inviolate le grandi vette delle Alpi... la storia della conquista del Cervino ad esempio e` entusiasmante, veramente un bel volume da leggere. Motti ha il pregio di delineare bene le caratteristiche umane e psichiche dei diversi alpinisti. Non so se si trova facilmente in giro, la mia copia e` appena sparita dalla libreria... avvistata da un onicer curioso... Smile

Ho la fortuna di avere a casa buona parte delle vecchie edizioni dei grandi classici che erano i libri di mio nonno Roberto con cui ho fatto a tempo ad andare per sentieri fino all'eta` di 8 anni quando ci ha lasciati... li custodisco gelosamente, hanno tutti le pagine rigorosamente ingiallite... questo ad esempio e` il Terray... Very Happy


_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Gen 14, 2010 9:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

I conquistatori del Gran Sasso - Marco dall'Omo
Le mie montagne - Bonatti
Montagna, una cultura da salvare - R. Messner in edizione limitata
Le Alpi - F. Sacco
Alpinia2
La mia prima estate sulla Sierra - J. Muir
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Ven Gen 15, 2010 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Non so se si trova facilmente in giro, la mia copia e` appena sparita dalla libreria... avvistata da un onicer curioso... Smile
[/img]


..gentaglia Rolling Eyes Laughing
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Ven Gen 15, 2010 3:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie davvero a tutti!
Ora ho diversi titoli e qualche idea su cosa iniziare... dopo che avrò finito un libro che avevo comprato tempo fa e solo ora ho iniziato:
Alessandro Gogna - Dolomiti e calcari del Nordest - 150 anni di vie di roccia

Ho letto le prime 50 pagine (siamo a fine Ottocento) e fatto qualche incursione più avanti.
La descrizione della Marmolada di Bettega (e Tomasson) rispetto alla "nostra" Marmolada è decisamente emblematica.

Lorenzo, hai ragione su Bonatti: anni fa, avevo da poco iniziato ad andare in montagna e non arrampicavo, iniziai "Le mie montagne": ma quando iniziò a scrivere di polemiche, io che allora vedevo la montagna come piacere e bellezza e non immaginavo neppure che esistessero liti, polemiche, indagini ecc... beh me ne disamorai e lo restituii all'amico che me l'aveva prestato. Ora mi vergogno e mi dispiace!!! (ciò non toglie che non fosse un libro propriamente coinvolgente, ma è vero, è una pietra miliare e non andrebbe saltata: recupererò)
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 2 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati