| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 27, 2013 8:55 pm    Oggetto: Bici leggera da strada - sterrato | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Approfitto degli esperti biker per chiedere...
 
 
Se uno cercasse una bici leggera e performante su strada e sterrati non impegnativi con assetto comodo diciamo da "turista" (quindi no bici da corsa), quindi non ammortizzata ma confortevole, su cosa dovrebbe orientarsi ?
 
 
C'è in questo ambito un top di gamma di riferimento ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bafio
 
 
  Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 27, 2013 10:11 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a mio parere per essere confortevole su tutti i terreni almeno la forcella deve essere ammortizzata....
 
 
poi per il comfort....direi non una bici race....
 
potresti puntare una mtb front(magari in acciaio)con gomme non troppo grosse.... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 27, 2013 10:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la forcella pesa e non serve a nulla su terreni duri e filanti, non sto parlando di sterrati accidentati _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		bafio
 
 
  Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 28, 2013 8:20 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				pesa relativamente....adesso una forcella da 100mm di escursione si aggira sui 2 kg...
 
e riesci a stare con tutta la bici sui 10/12 kg senza spedere follie in pezzi ultraleggeri... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		flavio-san
 
 
  Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 28, 2013 10:27 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				leggera e performante, su tracciati duri e filanti : solo un ciclocross va via bene, benissimo, si mette una piega normale visto che non la vuoi tipo corsa e sei a posto.
 
 
Se si parla di sentieri ben tracciati e puliti.... boh io faccio una scorciatoia quando sono in ritardo anche con la bdc e copertoncini da 25mm, insomma una bici qualunque lo fa, più che una bici a questo punto devi trovare le ruote giuste, diciamo dei 32mm o 35mm su un telaio mtb o cross e vai comodo e ben ammortizzato.
 
 
F
  L'ultima modifica di flavio-san il Mar Mag 28, 2013 11:13 am, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		barba
 
 
  Registrato: 29/12/07 17:40 Messaggi: 26
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 28, 2013 10:32 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ci sono ottime bike da trekking, con ruote da 28", con gomme di tutti i tipi, con ottimi freni a disco e eventuale forcella ammortizzata. Montano rapporti che ti permettono qualsiasi percorso e ne trovi anche a costi umani..... _________________ "... il bicchiere è mezzo vuoto perchè l'altra metà l'ho appena bevuta ... " | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		admarc2
 
 
  Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 29, 2013 5:30 am    Oggetto: Re: Bici leggera da strada - sterrato | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  
 
Se uno cercasse una bici leggera e performante su strada e sterrati non impegnativi con assetto comodo diciamo da "turista" (quindi no bici da corsa), quindi non ammortizzata ma confortevole, su cosa dovrebbe orientarsi ? | 	  
 
 
Leggera e performante, con assetto da turista..       Dipende dov'è spostato il tuo compromesso...
 
Così, senza sapere bene dove vuoi arrivare:  bici da corsa in carbonio, con pipa più corta e piega "normale", con  copertoni più larghi? Partendo magari da un telaio da ciclocross che ti consenta il montaggio dei dischi (tipo: http://www.rosebikes.it/prodotti/biciclette/crossbike/rose-pro-dx-cross-2013/  ) e soprattutto il passaggio nel telaio e nella forcella di copertoni più larghi dei 23...
 
Certo non è la bici più adatta al turismo... Per quello lo standard di riferimento sono le Koga Miyata (koga.com) _________________ ciao.
 
 
Marcello.
 
 
--
 
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
 
_______________________________________________
 
 
L.A. Seneca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 29, 2013 12:42 pm    Oggetto: Re: Bici leggera da strada - sterrato | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | admarc2 ha scritto: | 	 		  | Per quello lo standard di riferimento sono le Koga Miyata (koga.com) | 	  
 
 
Ecco cercavo qualcosa di simile, più da touring confort che ultraperformante.
 
 
Ce n'è una verde fastidio !!
 
 
 
 
 
 
Così ancora meglio...
 
 
  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ultimoarrivato
 
 
  Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 29, 2013 4:33 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Lorenzo!
 
Lo scorso anno mia moglie si è munita così
 
 
http://www.rosebikes.it/articolo/rose-black-creek-2-trekking-donna-comfort/aid:610576
 
 
certo, lei la usa su ciclabili, pochissimo sterrato...
 
Rose lavora bene, anche il modello d'ingresso (quello che abbiamo acquistato noi) è ben equipaggiato, componenti validi e finiture molto buone.
 
 
Poi,ovviamente, devi vedere che uso ne vuoi fare....
 
 
Dai dai, che poi da li si passa alle ciclabili del Marcy    _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
 
Negrita | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		barba
 
 
  Registrato: 29/12/07 17:40 Messaggi: 26
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 29, 2013 9:48 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Costicchiano queste Rose...
 
 
Ho visto che la Trek ha un modello di riferimento, la 520. Bella...
 
 
  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Topocane
 
 
  Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Mag 29, 2013 11:05 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ola  
 
 
dopo un po' di anni di mtb di tutti i tipi son, nostromalgrado    , tornato alle bici touring che usavo anni fa. Quindi; una ex front da mtb in allu dove ci ho rimontato le sue ruote orig.da 28' strette e ci ho fatto qlc migliaio di km, gli ultimi col carrellino, figlia e bagagli  
 
Ora sto *decisamente* tornando alla rigidona in acciaio che avevo dai 15/16anni   
 
Per fare turismo NON c'è paragone! MOLTO più confortevole e piacevole da usare di una qlsiasi bici in allu o peggioancora carbonchio....
 
Questa estate faremo altra vacanza con bici&carrello, ca 6/700km per ciclabili in Francia e sto mettendo a puntino la bottecchia '80
 
 L'estate scorsa ho visto in giro un bel po' di qs bici, da noi introvabili ma via web accessibilissime http://www.fahrradmanufaktur.de/
 
c'è ne sono alcune da touring strepitose, ed a prezzi abbordabili
 
A me piace da morire qs: http://www.fahrradmanufaktur.de/bikes/expedition/2013-tx-randonneur-shimano-105-20-gang/  
 
 
Ragionaci un po' sulla differenza tra acciaio-allu o peggioancora fibre
 
se c pensi bene capisci da te la bici che ti occorre  
 
 
Bau, tc _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		barba
 
 
  Registrato: 29/12/07 17:40 Messaggi: 26
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 30, 2013 2:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella la Trek, classica e un po' retrò. Dev'esser piacevole da pedalare. Ma concordo anche col post successivo, quando si parla di telai in acciaio. La mia "ibrida" (KHS cross comp) con telaio in acciaio e forcella rigida, con cui ho pedalato Nmila km e fatto le più famose salite delle alpi, non la cambierei per nulla al mondo. _________________ "... il bicchiere è mezzo vuoto perchè l'altra metà l'ho appena bevuta ... " | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Mat
 
 
  Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 30, 2013 3:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | barba ha scritto: | 	 		  
 
bella la Trek, classica e un po' retrò. Dev'esser piacevole da pedalare.
 
Ma concordo anche col post successivo, quando si parla di telai in acciaio.
 
 | 	  
 
 
La Trek 520 è in acciaio in effetti, come la maggioranza delle bici da trekking / touring, che da quello che vedo non puntano molto sulla leggerezza e stanno sui 13-15 kg.
 
 
Qual'è il vantaggio dell'acciaio ? Meno rigido, più tollerante alle asperità vibrazioni e quindi più confortevole ?
 
 
Bella la Scott... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |