| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		max71
 
 
  Registrato: 16/01/09 12:47 Messaggi: 102 Residenza: Ranica
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 17, 2012 9:14 am    Oggetto: 3 signori da ornica | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, serviranno i ramponi x salire in questi giorni ?
 
grazie _________________ La felicitïà  non è la meta, ma ogni metro di sudore x raggiungerla.
 
Le stelle sono illuminate xchè ognuno un dì possa trovare la sua........... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Mag 17, 2012 1:15 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse quando giri a Nord trovi neve dura... nel dubbio portali che è tutto allenamento...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		max71
 
 
  Registrato: 16/01/09 12:47 Messaggi: 102 Residenza: Ranica
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mag 18, 2012 7:31 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Forse quando giri a Nord trovi neve dura... nel dubbio portali che è tutto allenamento...    | 	  
 
 
grazie Lorenz   _________________ La felicitïà  non è la meta, ma ogni metro di sudore x raggiungerla.
 
Le stelle sono illuminate xchè ognuno un dì possa trovare la sua........... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Mag 18, 2012 3:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				altrimenti se la neve dietro è un problema puoi sempre abbandonare la Val d'Inferno in alto e salire sul costone a sinistra. Poi raggiungi la cresta sopra il bel pendio pratoso e attraversi fino in cima (un paio di passi facili in roccette).  È anche il modo più divertente per scendere in sci, con neve dura, poi si rientra in valle per un bel canale sempre pieno di neve. 
 
Non è troppo lunga neanche prendere il sentiero che attraversa pianeggiante sotto la ruga di roccette fino a prendere quello che arriva dal Grassi. _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		max71
 
 
  Registrato: 16/01/09 12:47 Messaggi: 102 Residenza: Ranica
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mag 21, 2012 10:30 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | guidoval ha scritto: | 	 		  altrimenti se la neve dietro è un problema puoi sempre abbandonare la Val d'Inferno in alto e salire sul costone a sinistra. Poi raggiungi la cresta sopra il bel pendio pratoso e attraversi fino in cima (un paio di passi facili in roccette).  È anche il modo più divertente per scendere in sci, con neve dura, poi si rientra in valle per un bel canale sempre pieno di neve. 
 
Non è troppo lunga neanche prendere il sentiero che attraversa pianeggiante sotto la ruga di roccette fino a prendere quello che arriva dal Grassi. | 	  
 
 
anche se in ritardo grazie x le info !   
 
ciao _________________ La felicitïà  non è la meta, ma ogni metro di sudore x raggiungerla.
 
Le stelle sono illuminate xchè ognuno un dì possa trovare la sua........... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		barbacan
 
 
  Registrato: 03/01/11 13:44 Messaggi: 45 Residenza: Camairago, LO
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mag 29, 2012 4:39 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualcuno ha nuove notizie in merito? _________________ "Anche un sentiero banale ci può regalare le emozioni di una difficile scalata" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |