Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Arco S.Paolo via Fuga da Hades, 23/10/2011
Inserisci report
Onicer  darioalpago   
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Ceniga Dro (Tn) (90m)
Quota attacco  100 m
Quota arrivo  300 m
Dislivello  200 m
Difficoltà  TD- / VI ( V+ obbl. )
Esposizione  Est
Rifugio di appoggio  Arco
Attrezzatura consigliata  NDA qualche dado e friend medio piccoli cordini per rinforzare eventualmente le clessidre.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Dopo un sabato segnato dai nuvoloni che ci rubano la Val Masino oggi siamo in trasferta al lago!
Appuntamento presto a Seriate con il Master e Ricki compagni di un bel viaggio nella Valle del Sarca ricca di sorprese e incontri...
Apprezziamo la comodità dell'autostrada che permette un viaggio veloce nonostante i km che scorrono via tra una risata e l'altra insieme alle idee che non mancheremo di realizzare.
Scollinando dopo Mori ci si affacccia sulla splendida valle del Sarca con il lago che si impone azzurro nei miei occhi assonnati assieme al paese di Arco che da qui sembra tale con questi monti a curarlo.
Veloce colazione a Ceniga con uno Strudel un pò troppo alcolico per i miei gusti e arriva il primo incontro...
I vigili...
Quei simpatici esattori comunali che alla domenica mattina presto decidono di combattere la crisi da veri paladini morali con una bella multina per improbo divieto di sosta fuori dai due miseri segni di fronte al bar...
Da veri tutori dell'ordine lasciano il loro segno...
uno pseudo foglio di carteigenica stampato da un efficentissimo computer con tanto di bollettino prestampato pieghevole...dalle fattezze igeniche appunto...
va be un pò cara sta colasion...
Di buon umore ci portiamo verso la via della giornata Athene e come riserva alternativa Helena.
Qui molti nomi rimandano alla grande mitologia classica e noi ci sentiamo proprio come Ulisse in questo mondo lontano.
Giriamo un pò in questo oceano di calcare un pò per trovare la via un pò per curiosare in giro...
Già perchè per me è la prima volta in questo posto fantastico e sicuramente non l'ultima...
Ha ragione il master...
Arco è un pò come la droga...da dipendenza!
Optiamo per Helena ma come per le altre c'è molto traffico...il posto è davvero gettonato!
Ricki purtroppo non è al top e decide di lasciare e aspettarci a valle...spero ci rifaremo presto sul ghiaccio...
Parte per il primo tiro il Teo ma davanti c'è una signora un pò in difficoltà e allora il master comincia a sfoderare i mitici colpi della tecnica Baglioni....ooooh...(Cioè quella di levarsi dai c...)
Ecco il primo colpo!
Cambio di via!
Senza dire nulla il carino si spara un bel traverso di V+(VI?)fino alla prima sosta di Fuga per Hades...
Quanto avrei preferito l'attacco originale con il suo strapiombo appigliato...
Invece qui a rispolverate il rosario su questo traverso delicato che come primo tiro non aiuta al buon umore?!
Sempre meglio dei Vigili!
Secondo tiro sempre in traverso ma dopo si raddrizza su roccia fantastica a graspolini con un grip da urlo!
Terzo e quarto tiro sempre con bei movimenti e soprattutto niente traversi estremi permette di apprezzare la roccia di questo posto nuovo che in alcuni gesti mi ricorda la mia Erto sia per colori che per forma degli appigli...
I tiri sono protetti principalmente a clessidre,che sono davvero sorprendenti nel numero e nella solidità.
Di spit pochi come i chiodi tradizionali che possono eventualmente venire integrati con dadi o friend nelle fessure,o cordini nelle clessidre che non hanno già i vecchi cordoni dei primi salitori.
In vista della sosta la bella fessura di Hades mi ricorda un particolare tiro di Erto e per un attimo mi sembra di essere li...in questa ebrezza di roccia giallastra e strapiombante che mi ricorda la "scuola"che ha segnato i miei inizi.
Il quinto tiro presenta nuovamente un traverso con roccia a tratti delicata ma rispetto al primo fa sorridere...
E' bello sentire un pò di complicità con l'ambiente..
Qui aspettiamo quasi un'ora perchè davanti una cordata ha qualche intoppo con corda e tiro successivo.
IL Master è già in sosta io dato il traffico non posso raggiungerlo...
Appeso alla mia sostina su clessidra ho il tempo di respirare un attimo e gustare il profumo di questa valle così solare e in un certo senso fuori dal mondo...
E già mi sembra di sentire una vecchia frase...le montagne sono fatte per la felicità degli uomini...
E qui sembra proprio un giardino su misura per gli arrampicatori...
non c'è dove che l'occhio cade su una parete incastonata tra i boschi mentre il Sarca mi sorride scherzoso nei suoi riflessi che assomigliano al Mello...
Nel frattempo il sole se ne va e arriva un pò di freddo...
Ci si ricopre ma ormai i muscoli son freddi...
Finalmente ripartiamo e un bello strapiombo di VI ci permette di scaldarci!
Battute a parte questo tiro e l'ultimo credo valgano la via...
Lo stapiombo ben ammanigliato su roccia fantastica è ben protetto da uno spit e un vecchio chiodo...
peccato mi sia scappato un piede con consegente strappo alla spalla per evitare il volo...
Ma l'adrenalina rimanda alla discesa tutto questo e il tiro continua su bella placca dove ad un certo punto sembra svanire tutto...
invece arrivano manette nascoste che sembrano zanche visti i giochi di equilibrio che quest'arrampicata richiede.
Poi ancora roccia da urlo con grandi buchi dove afferrare il coraggio a volte perso nei piedi stanchi dalle scarpette...
Infine la sosta per questi 40 metri davvero speciali...
Matteo sfodera ulteriori colpi della tecnica segreta del Baglioni e allora su con il piedino atomico sull'ultimo tiro che credavamo non essere tale visto che abbiamo fatto il tiro "raddrizzato" invece dell'originale che aveva ancora 2 tiri di cui uno in traverso...(dopo un pò basta girare!)
Nel frattempo mi raggiunge in sosta una bella coppia di Bassano del grappa che sembra giocare ad inseguirsi tra i bei movimenti della via...
é davvero bello vedere questa complicità e questo senso della montagna...
questo stile pulito e sobrio che lascia cadere dietro di se il profumo dei sogni afferrati e giusti..
Parto per quello che non so essere l'ultimo tiro...
Ed è davvero bello...
con movimenti che fanno tornare indietro nel tempo della memoria in luoghi lontani solo nello spazio...
Strapiombini appigliati e poi placche grigie fanno volare via tutto..
e cade il passato per far fiorire il presente che nel gesto divora ingordo il futuro..e una sorpresa...
Riccardo!
Ci è venuto incontro ed è li a recuperare la corda insieme agli amici che con il master stanno già comodi nei loro scarponi.
Un sorso d'acqua dopo tanta sete e tutti giù ammirando le luci e le ombre al di là del bosco,con il Sarca quasi basito dal sole assente.
La discesa è un attimo e alla macchina ci perdiamo di tanto in tanto nel cambiarci,lo sguardo rubato e senza tempo di questo luogo speciale.
In macchina il solito bel viaggio tra risate e bei discorsi con dibattiti e confronti che lasciano solo la crescita,figlia della conoscenza del diverso e dal rispetto dell'ascolto di cui riki può andare molto fiero.
Grazie della bella compagnia..davvero.
Il viaggio mi regala ricordi agrodolci forse non ancora lontani quando alzo gli occhi e vedo lo sbocco della valle dell'Adige con i continui riflessi del sole morente...
un cielo livido e un pò pallido mi ricorda ancora la tua pelle..
ma è un attimo e la valle si squarcia per lasciare il posto alla pianura e al bacio del cielo grande e infinito e al sole appassionato nel suo ultimo abbraccio che abbandona la luce cadente..
La Valle del Sarca alle nostre spalle risuona dolcemente nella mente e nei gesti che decantano lentamente nei muscoli stanchi.
Il profumo di legna bruciata si confonde al calore del mio maglione e alle mani brasate dalla roccia tagliente ,le labbra asciugate dall'arsura del sole andato e la mancanza di te...
il non poterti più dare tutto questo...
invece sono qui a cercarti nel cielo
che folle impazzisce dietro l'Ovest..

Ciò che resta è la scia di una giornata bella e intensa...


Come sempre Grande Baglioni Master!:-)
Ci siamo fatti brasare i piedi da questo Grill!!



Report visto  3344 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport