Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Grignetta mt.2177 - Cresta Cermenati, 11/02/2016
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Gita  Grignetta mt.2177 - Cresta Cermenati
Regione  Lombardia
Partenza  Pian dei Resinelli  (1250 m)
Quota arrivo  2177 m
Dislivello  930 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Rifugio Porta
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Partito con l’idea di farmi TUTTO SOLO una scorpacciata di neve, appena scesa e bella intonsa, mi ritrovo invece ‘piacevolmente’ accompagnato da due amici, Pierino e Mina.

Bene, dopo aver scelto una giornata serena e limpidissima ( in questi posti generalmente regna incontrastata la nebbia) partiamo dai Piani dei Resinelli con destinazione Grignetta.
Al park siamo solo tre macchine, ma confido nel fatto che solitamente sia la Grigna che la Grignetta, appena c’è bel tempo i locali la assalgono come gli orsi sul miele.

Così ci incamminiamo ed infatti troviamo già una buona tracciatura, ogni tanto si sprofonda, ma tutto sommato la progressione è piacevole.
La cresta Cermenati in estate è solitamente un sentiero scomodo e sconnesso, ma d’inverno risulta essere una salita non banale, ma allo stesso tempo divertente, aiutati da un panorama che non ha eguali
.
Poco oltre l’uscita dal canale Pagani, incontriamo le due ‘gentil’ persone che ci hanno fatto da apripista, dopo un breve scambio di battute ripartiamo entrando nella parte finale stando attenti a qualche ‘buco’, fino ad arrivare alle catene, qui le tracce dei nostri ‘amici’ si fermano.
Ma da lì in cresta è un attimo, ora non ci resta che proseguire (facendo attenzione alle imponenti cornici) fino alla bella e ornata croce di vetta.

Solo un filo di vento, peraltro freddo, a disturbarci la visione incantevole che ci circonda, così entriamo nell’igloo, un breve ristoro e subito dopo ripercorriamo a ritroso lo stesso percorso fatto in salita, dove incontriamo altri gruppi di persone che stanno salendo.
Quasi al parcheggio e vista l’ora, decidiamo di fermarci al Rifugio Porta, gustando un bel piatto di pizzoccheri fumanti, stando all’aperto, godendo così di un limpido e caldo sole a chiusura di questa splendida escursione.


Partecipanti: giovanni (piccolo giò) pierino (l’architetto) mina (l’animalista).

Foto 1 – Piero sul balcone panoramico
Foto 2 – cartolina dalla cresta finale
Foto 3 – in vetta
Report visto  2280 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport