Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Disgrazia mt.3678 - cresta nord-ovest, 23/09/2009
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  piana di Preda Rossa  (1995 m)
Quota attacco  3387 m
Quota arrivo  3678 m
Dislivello della via  291 m
Difficoltà  PD+ ( pendenza 45° / III in roccia )
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  Rifugio Ponti
Attrezzatura consigliata  1 mezza corda da 30 metri, rinvii, cordini, moschettoni, casco e picozza
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento partenza da Alzano Lombardo alle 04,30 e arrivo alle ore 22,30....questo come antipasto della gita.
dicevamo, partenza per direzione Valtellina-Valmasino-Filorera ed infine si parcheggia nella spendida piana di Preda Rossa a mt.1995 di quota.
ci si incammina in direzione del Rif.Ponti mt.2559 per un facile e ben segnalato sentiero, quindi degradando alla sua destra in direzione nord/est si risale la grandiosa morena fino alla sua fine.
ora si indossano i ramponi, casco e ci si imbraga salendo sul ghiacciaio e puntando l'evidente Sella di Pioda, qui è meglio stare verso le rocce di sinistra per evitare pericolosi crepacci.
Arrivati alla Sella di Pioda si prosegue in traverso sino a scavalcare il primo gendarme punto di arrivo del canalino che solitamente si trova innevato (oggi invece no).
così stando sempre in cresta si superano in facile arrampicata
tracci di roccia/ misto neve e facendo sempre attenzione a ogni singolo movimento si arriva d'apprima all'anticima e da qui la vista verso la vetta è pressochè splendida, la si percorre fino a scendere leggermente a un intaglio dove è posta una paretina di granito chiamata anche cavallo di bronzo, questo è un'altro punto difficile della salita(dicono che si può aggirare ma le condizioni di neve fresca di 30-40 cm. non ce l'hanno permesso) una volta risalito si arriva poco dopo in vetta.
salita che una volta in cresta regala emozioni circondati da un ambiente grandioso e spettacolare.

partecipanti: giovanni (piccolo giò) e alberto(albertino A1)

Report visto  2527 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport