Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Vettore – Cima del Redentore, 05/04/2012
Inserisci report
Onicer  Federico      
Gita  Monte Vettore – Cima del Redentore
Regione  Altro
Partenza  Foce  (1120 m)
Quota arrivo  2476 m
Dislivello  1870 m
Difficoltà  BSA+
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Marcia
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Dalla località Foce ci si inoltra con la macchina su una sterrata nel Piano della Gardosa.
Noi per circa 2 Km (eventualmente si potrebbe andare avanti ancora 500 m – ci sono i divieti ma non penso che adesso dicano qualcosa) fino a quota 1120 m.
Da qui si segue il sentiero e dopo un tratto nel bosco ripido a 1400 m circa si possono calzare gli sci.
Molto bella la risalita in Valle del Lago del Pilato.
Dopo il lago del Pilato (attualmente con neve e apparentemente asciutto) si effettua un traverso e con un passaggio un p̣ esposto seguendo il sentiero si accede alla parte soprastante dell’itinerario.
Si piega ora a sinistra (est) per risalire un bel valloncello che porta direttamente in vetta.
Discesa fino al lago del Pilato e poi risaliamo il bel vallone che porta in cima alla Cima del Redentore, (dislivello 500 m circa dal Lago) con bellissima visuale sul Piano di Castelluccio di Norcia.
In discesa una volta essere ripassati dal Lago abbiamo percorso il medesimo itinerario di salita.
Sviluppo 16 Km circa
Partecipanti: i Ginetti, Beppe ed io.
Foto 1: l’itinerario di salita alla Cima del Redentore (2448 m s.l.m.) dal Lago del Pilato
Foto 2: dalla Cima del Redentore l’itinerario del Monte Vettore
Foto 3: il passaggio sopra il lago del Pilato
Report visto  2224 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport