Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Sasso Canale - Monte Berlinghera, 24/10/2015
Inserisci report
Onicer  Federico   
Gita  Sasso Canale - Monte Berlinghera
Regione  Lombardia
Partenza  San Bernardo - Gera Lario -  (1200 m)
Quota arrivo  2400 m
Dislivello  1460 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Ramponi in caso di possibile neve
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Superato l'abitato di Gera Lario lungo la Statale Regina, immediatamente prima di un ponte, si svolta a destra seguendo le indicazioni per Bugiallo e San Bartolomeo.
Si segue la strada asfaltata fino all'Oratorio di San Bartolomeo (1208 m), da dove ha inizio l'escursione.
Ci si inoltra nel bosco di faggi attraverso un sentiero che sbuca successivamente su una strada carozzabile che, con pendenza variabile, porta all’Alpe di Mezzo (1.536 m)
Qui si può scegliere se salire alla Bocchetta del Chiaro (1660 m) e quindi proseguire in cresta, oppure salire il costone alle spalle dell’Alpe di Mezzo che attraversando un rado bosco e risalendo per prati, porta alla cresta SE del Sasso Canale. Tagliando un lunghissimo muretto a secco chiamato Termenone, la cui funzione era quella di dividere il pascolo primato dell’Alpe di Mezzo da quelli comuni di Montemezzo, ci si ricongiunge con il sentiero proveniente dalla Bocchetta a quota 1.854.
Si sale in cresta per evidente sentiero, si passa una pietraia, e ci si inoltra, per risalire l’anticima, a sinistra per ripido sentiero. Un piccolo salto di roccette ci porta ai piedi dell’anticima, contraddistinta da un grosso ripetitore. Si ignora l'anticima e si attraversa in piano verso sinistra seguendo il sentiero dell'alta via lariana seguendo qualche bollo fino a raggiungere l'altro ripetitore, posto pochi metri sotto la vera cima del Sasso Canale, contraddistinta da 2 ometti.
Ritornati in dietro saliamo al Monte Berlinghera dalla Bocchetta del Chiaro e scendiamo per il suo costolone sud
Sviluppo: 14 km
Partecipanti: Barbara ed io
Foto 1; l'itinerario
Foto 2: il Sasso Canale
Foto 3: il Monte Berlinghera
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport