Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   TORRE DI CASTELFRANCO (Canale Tuckett), 09/02/2012
Inserisci report
Onicer  Cuki      
Gita  TORRE DI CASTELFRANCO (Canale Tuckett)
Regione  Piemonte
Partenza  Pecetto  (1390 m)
Quota arrivo  3450 m
Dislivello  2100 m
Difficoltà  OSA+
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Sud-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Ventata
Altra neve  Crostosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Sicuro di far un “giusto torto” ai miei cari soci di sciate mi stacco un biglietto x il Tuckett senza dir niente a nessuno.
Incuriosito da un report su C2C mi muovo verso questa valle per me ancora inesplorata…
Effettivamente l’ambiente è quello da “ultima frontiera”,muraglie che chiudono la testata della valle in maniera severa e netta con il versante E del Rosa e lassù la Silbersattel punto di partenza del Mitico Marinelli! Più a dx c’è la ns Torre di Castelfranco che a confronto sembra la parte sommitale dell’ometto che indica la strada verso i 4000 del Rosa…Invece sono 1000 mt di pendio/canale! Facendola breve (eufemisticamente),sopra i 2600 c’era un bel ventone,poi dentro il canale una vera e propria bufera…hai 3300 mi sono “inchiavardato” con tutto quello che avevo compresi sopraguanti piumino e maschera di carnevale…le foto sono abbastanza evidenti…non sono nuvole,il tempo era super sereno…e a Pecetto in confronto si girava con le infradito…salito fino al termine sciistico del canale ho girato i tacchi e son sceso all'istante.
La neve dalla strettoia in su era dura portante (cosa che mi ha “convinto” a salire) purtroppo continue colate di polvere inconsistente entravano dalle pareti (in discesa mi han dato il mio bel da fare)…dalla strettoia in giù crosta infame fino ai 2400 ed infine bella polvere con leggerissima crosticina stando nella valletta a sx del conoide,ormai sotto i 2400 mt.

Vista la quota e l’esposizione direi gita decisamente primaverile da intraprendere con partenze antelucane e conseguente attesa del miglior firn.
Report visto  2230 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport