Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Zerna mt.2572, 09/01/2015
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Gita  Pizzo Zerna mt.2572
Regione  Lombardia
Partenza  Carona  (1100 m)
Quota arrivo  2572 m
Dislivello  1450 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Bivacco Pedrinelli
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Con la pochezza di neve in basso e la neve polverosa non portante in alto, sia su pareti che nei canali, e dopo una gita (al Masoni) da grande ravanata, si decide per un’uscita sotf giusto per reintegrare le energie.
E’ proprio scendendo dal Masoni in direzione della Val Sambuzza che nasce l’idea di salire nella prossima escursione al Pizzo Zerna, anche perché ho notato tracce molto nette che salivano in direzione del Passo di Publino.
Detto e fatto, partiamo allora dal solito parcheggio in fondo a Carona e prendiamo quota giungendo dapprima all’abitato di Pagliari, poi con ripida salita superiamo anche la cascata della Val Sambuzza, fino a giungere nei pressi di un ampio tornante che gira verso destra, in corrispondenza di una palina segnavia posta vicino ad una fontana, a questo punto noi invece prenderemo a sinistra salendo nel bosco.
Così seguendo il sentiero n.209 e con ampi e dolci tornanti poco dopo siamo nei pressi della ‘Baita di Sforzatica’, da lì con un lungo traverso ci porteremo a ridosso di un altro bivio, quello che porta al Passo Crocette in direzione di Foppolo.
D’ora in poi la neve sarà sempre presente, ma su percorso ben tracciato, svolteremo a destra seguendo l’antica strada militare che in breve ci fa entrare nella bella Val Sambuzza.
Passiamo dapprima accanto alla Baita Arale e poi più su al Lago omonimo fino ad arrivare al bel Bivacco Pedrinelli, posto qualche decina di metri sotto il Passo di Publino.
Breve sosta e una volta messi i ramponi proseguiamo seguendo fedelmente le tracce esistenti, così agevolmente e dopo breve risalita alle creste sommitali, possiamo giungere alla magnifica e panoramica vetta del Pizzo Zerna.
Giornata per niente fredda e riscaldata comunque da un tiepido sole ‘appannato’ da brevi e sottili passaggi nuvolosi, solo qualche debole raffica di vento in vetta e in corrispondenza del Passo, del resto un’altra bella passeggiata tra le ‘nostre’ amate montagne.

Partecipanti: giovanni (piccolo giò) anna (dagli occhi blu).


foto 1 - lo Zerna con la cresta per il Masoni
foto 2 - Pizzo Zerna
foto 3 - in discesa dalla vetta
Report visto  2279 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport