Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Diavolo di Malgina (attraversata), 23/09/2014
Inserisci report
Onicer  royaldave   
Gita  Pizzo Diavolo di Malgina (attraversata)
Regione  Lombardia
Partenza  Valbondione  (900 m)
Quota arrivo  2926 m
Dislivello  2000 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Rif. A. Curò
Attrezzatura consigliata  trekking
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento L'obiettivo di oggi era "spensieratezza". E allora eccomi nella giornata più blu dell'anno a sfruttare l'immenso cielo e il grande panorama. Parto da Valbondione (GRUMETTI) e, tramite canale di scarico sono in un'oretta e un quarto al Rif. Curò dove i gestori stavano impazzendo con le ricerche di un ragazzo mai arrivato (fortunatamente saltato fuori in mattinata..!). Mi rifocillo e riparto per la normale del Diavolo di Malgina per gustarmi una giornata all'insegna della cavalcata solitaria. Arrivo, tramite sentiero 310 al Lago di Malgina dove seguo poi l'evidente traccia con segnavia che conduce nella conca sotto Cavrel e Diablo. Si tiene poi la dx e si finisce sui pendii del Diavolo, poi tramite cresta si raggiunge il facile canalino finale che deposita tra le roccette sotto vetta. Ed è presto croce con campanella dove il panorama è arte. Qui è in siesta Riccardo di Gromo che vuol scendere per il versante opposto, ovvero quello di Valmorta. Pronti e via. Non sono più solo. Iniziamo col ripido e squassato tracciato sfasciumato e presto siamo anche catturati da placchette condite da verglass. Aggiustiamo i 10 metri complicati e siamo a una bocchettina da attraversare a sx che deposita nella pietraia che conduce , con tanta pazienza e con l'incontro del caratteristico Jack il camoscio solitario di Death Valley, nel pianoro di Valmorta, dove il verde, i colori e il panorama sono stupendi al cospetto della bocchetta dei Camosci , del Coca e dei Caganiei. Foto su foto e proseguiamo verso la discesa che conduce alle miniere e alla diga del Rif. Consoli. Da li purtroppo bisogna rimontare un ghiaione nero e riportarsi a livello del sentiero che conduce al Curò dove ci aspetta un enorme pane e salame e una buona bibita. Poi giù in configurazione ciaccolata per la comoda panoramica. Un saluto a Riccardo per la compagnia. Royaldave 2014 (Gita non tecnicissima ma bellissima e di soddisfazione..TOT.25 KM)
FOTO 1 LA FAMOSA CAMPANELLA DELLA CROCE DIABLO
FOTO 2 RICCARDO VERSO LE CRESTE DI VALMORTA
FOTO 3 IL CRESTONE DEL DIABLO
Report visto  2276 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport