Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Z. Corvo (1980 m) - M. Foppabona (2082 m) - Z. Cam (2192 m) - Z. Valbona (2184 m) - da Ceresola , 04/09/2014
Inserisci report
Onicer  rediquadri   
Gita  Z. Corvo (1980 m) - M. Foppabona (2082 m) - Z. Cam (2192 m) - Z. Valbona (2184 m) - da Ceresola
Regione  Lombardia
Partenza  Ceresola di Valtorta (BG)  (1330 m)
Quota arrivo  2192 m
Dislivello  1500 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Grassi - Buzzoni
Attrezzatura consigliata  Da escursionismo + bastoncini
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Discreto
Commento Si parte da Ceresola di Valtorta (1330 mt.) e si segue la sterrata, dopo un po' si incontra il cartello Rif. Grassi. Si segue questo sentiero prima su sterrata poi per sentiero nel bosco e su piste fino al Passo Gandazzo (1651 mt.). Si continua sul sentiero 101 verso il Rif. Grassi, si sale su sassi fino al Passo del Toro (1935 mt.). Si sale ora su erba a sinistra fino alla cima dello Zucco del Corvo (1980 mt.) . Si scende sul versante opposto con catene fino a riprendere il sentiero 101. Si procede ora sul 101 deviando poi a sinistra per prendere la costa erbosa fino alla Cima del Corvo (2000 mt.). Si scende sul versante opposto su ripida erba e si risale per costa erbosa fino alla cima del Monte Foppabona (2092 mt.). Si scende sul versante opposto e si ritorna sul sentiero 101 che si segue fino alla Bocchetta di Foppabona (1985 mt.). Si segue a sinistra la traccia che sale tra erba e sassi fino alla cima dello Zuc di Cam (2192 mt.). Si scende sul versante opposto su ripida erba e roccette con catene arrugginite fino alla Bocchetta di Valbona (2046 mt.). Da qui si sale su ripida erba e roccette (I° grado) fino alla cima dello Zuc di Valbona (2184 mt.). Si scende sul versante opposto su erba e ripidi sassi fino ad una bocchetta, da qui in breve su sentiero ghiaioso al Rif. Grassi (1987 mt.). Si segue ora il sentiero 101 verso i Piani di Bobbio, in continuo e lungo saliscendi si ripassa per il Passo del Toro e si torna al Passo di Gandazzo. Si scende a destra per il Rif. Buzzoni (1580 mt.). Si risale quindi al Passo Gandazzo e per la via di salita si torna a Ceresola di Valtorta.

7.00 ore di cammino per tutto il giro.
15 km di sviluppo totale e 1500 mt. di dislivello in salita e discesa considerati tutti i saliscendi.

Partecipanti: Enzo, rediquadri.

FOTO 1: In cima allo Zuc di Cam FOTO 2: Salendo allo Zuc di Valbona FOTO 3: In vetta allo Zuc di Valbona
Report visto  2276 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport