Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   M. Blanc de Cheilon - La Luette, 24/04/2011
Inserisci report
Onicer  Federico      
Gita  M. Blanc de Cheilon - La Luette
Regione  Svizzera
Partenza  Arolla  (2000 m)
Quota arrivo  3800 m
Dislivello  2500 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Da arolla si seguono le piste della valle in direzione ovest per poi abbandonarle e mantenendo sempre questa direzione raggiungere l’evidente Pas de Creves (2855 m).
Una lunga e strapiombante scala permette di abbassarsi sul Glacier de Cheilon che si segue in direzione sud lasciando sulla destra la Cabanna de Dix e si raggiunge il Col de Cheilon (3243 m).
Da qui ci sono due possibilità: si accede alle zone sommitali attraverso la valle immediatamente sotto la cresta che forma una “nord” di 45°-50° massimo; o si effettua un ampio giro in senso antiorario per un bel ambiente glaciale al momento ben chiuso.
Si raggiunge la cima invernale facilmente. Per la vetta vera è necessario affrontare una impegnativa cresta che si raggiunge in 15’ aggirando la cima invernale.
Al rientro sotto oltrepassato il col de Cheilon a 3000 m circa è possibile ribellando salire alla La Luette, bella cima con bella sciata fino alla Cabanna de Dix.


Foto 1: la scala per il Pas de Creves
Foto 2: Il percorso per il M. Blanc de Cheilon (verde seguito- rosso con variante) visto dalla La Luette. Cima vera a sinistra ed invernale a destra.
Foto 3: La Luette
Report visto  2221 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport