Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Aleschhorn, 23/04/2011
Inserisci report
Onicer  Federico      
Gita  Aleschhorn
Regione  Svizzera
Partenza  Morel - Riederalp  (1900 m)
Quota arrivo  4193 m
Dislivello  2200 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Salita effettuata in due giorni raggiungendo il bel MITTELALESCHBIVAC (3013 m) il giorno prima.
Bisogna fare attenzione alle modalità di accesso a questo bivacco.
Io sono salito da Morel con la Funivia alla Riederalp (1900 m) per poi raggiungere la Riederfurka.
Da qui un sentiero panoramico molto lungo con saliscendi porta sotto il Bettemerelhorn. Poi si scende seguendo le indicazioni per Chatzlulecher che è praticamente l’attacco del ghiacciaio.
E’ senz’altro la soluzione più lunga e sconsigliabile mentre migliore è l’accesso dalla Bettemeralp e migliore ancora salendo con la funivia dal paese di Fiesch.
Con quest’ultima possibilità si scende sotto l’Eggishorn con gli sci e si arriva attraversando il ghiacciaio all’inizio della valle del bivacco.
Il mio percorso ha richiesto 17 Km di sviluppo per 1500 m di dislivello.
Il giorno successivo in vetta con una nebbia che si è diradata solo parzialmente sopra i 4000.
Il ghiacciaio al momento è ben chiuso. Dal bivaccco si sale verso nord e con una rampa finale si raggiunge l’Aletschjoch (3629 m). Da qui si calzano i ramponi per un tratto di cresta fin sopra i 3700 m. Si rimettono gli sci e proseguendo si aggira a sud l’anticima di quota 4086 m.
Non avendo visibilità sono stato più a destra ed ho dovuto raggiungerla questa anticima per un pendio di 45° in buone condizioni (ghiaccio morbido).
Dall’anticima si raggiunge la cresta NO che conduce con bella e non troppo impegnativa arrampicata in cima.
Sviluppo complessivo 33 Km.

Foto 1: l’Aleschglescher con l’itinerario percorso fino all’imbocco della valle del Bivacco
Foto 2: la valle del Mittelalecbivac con il bivacco (pallino) ed il percorso per la vetta
Foto 3: La cresta finale

Report visto  2222 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport