Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima di Menna e le sue creste, 25/10/2013
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo   
Gita  Cima di Menna e le sue creste
Regione  Lombardia
Partenza  Zorzone (BG)  (1130 m)
Quota arrivo  2300 m
Dislivello  1300 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Bivacco Palazzi/MAGA
Attrezzatura consigliata  N.D.E. Nei tratti più impegnativi della cresta sono presenti spit per assicurarsi con attrezzatura alpinistica.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Uscita del venerdì con una certezza in più rispetto alle ultime escursioni, il meteo infatti dovrebbe essere un pochino più clemente e risparmiarci la consueta lavata. Dovrebbe, appunto… Non abbiamo molto tempo a disposizione oggi, cerchiamo perciò di orientarci su qualcosa a noi conosciuto in modo da calcolare correttamente le tempistiche e la scelta ricade velocemente sul Menna, visto tra l’altro il lungo tempo trascorso senza fargli una visita. Partiamo dunque da Zorzone alla volta della cima, prendendo dapprima la strada pastorale per poi abbandonarla quando un sentiero segnalato che porta al Rifugio/Bivacco Palazzi si inoltra nel bosco. Tra attività fungina ancora pimpante che cattura la nostra attenzione saliamo a zig zag immersi nella vegetazione, fino a sbucare su un panoramico tratto a mezza costa che in leggera pendenza guadagna quota. A questo punto affrontiamo quello che è per noi il tratto più monotono e sfiancante, fatto di continui zig zag su terreno ripido, fino ad arrivare al Bivacco/Rifugio grondanti di sudore per via del clima umido e non certo freddo. Rapida sosta e via alla volta della ben visibile croce, fra nuvole che solo a tratti lambiscono le cime oscurandone temporaneamente la vista. Saliamo di buona lena diretti verso la breve cresta a tratti esposta, in ambiente quindi più aspro. Fra roccette e tratti più erbosi tocchiamo la croce di vetta, un pochino provati ma soddisfatti. A questo punto siamo indecisi sul da farsi. L’idea di ripercorrere a ritroso il percorso di salita non ci attrae per nulla, nemmeno l’ipotesi di deviare per il Chignol D’Arale ci esalta più di tanto. Del resto la bellissima cresta che collega il Menna al Pizzo è li a un passo a tentarci, completamente sgombra da neve. Facciamo un rapido calcolo sulla fattibilità tempistica della cosa e decidiamo di lanciarci alla volta dell’aereo percorso, fra passaggi articolati da vincere in brevi arrampicate e disarrampicate, cenge esposte e tratti dove bisogna prestare attenzione a ogni singolo passo per via dell’esposizione massima. In questo concerto di difficoltà non insormontabili che ci tengono mentalmente ben impegnati tocchiamo la cima del Pizzo, per poi perdere quota su percorso sempre esposto, segnalato da ometti e frequenti bolli rossi che aiutano a non perdere mai la retta via, accompagnati anche da gocce di pioggia che data la loro insistenza ci incutono un certo timore. Arriviamo all’ultimo pezzo delicato della cresta, composto da una paretina quasi verticale di trenta metri da affrontare in discesa con molta cautela, aiutandosi con appoggi e appigli sempre e comunque evidenti. Vinta anche questa ultima difficoltà, puntiamo spediti il Passo di Vindiolo su sentiero gradualmente sempre più agevole ma non lo raggiungiamo, gettandoci invece a capofitto sul pratone moderatamente ripido che si affaccia sulla sottostante Val Vedra. Scendiamo molto rapidamente fino a scorgere il sentiero che immettendosi nel bosco sappiamo puntare Zorzone. Un paio di deviazioni in questo tratto di rientro ci mettono in crisi, con un pochino di intuito riusciamo ad azzeccare quelle giuste, riuscendo perciò ad arrivare nuovamente al punto di partenza senza perdite di tempo, piuttosto provati ma sicuramente contenti per un’escursione che un po’ a sorpresa per le decisioni prese all’ultimo momento si è rivelata anche più appagante di quanto si poteva prospettare all’inizio…

Foto 1: alla volta della cima dopo avere lasciato il Bivacco Palazzi
Foto 2: vetta
Foto 3: alle prese con la cresta
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport