Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Creper Vac, 20/02/2011
Inserisci report
Onicer  Federico      
Gita  Creper Vac
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Val Breguzzo – Breguzzo- Ponte d’Arnò  (1100 m)
Quota arrivo  2816 m
Dislivello  1700 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Sud-Est
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Crostosa
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Giro ad anello molto interessante per ambiente ed anche per la discesa.
Partenza poco oltre il Ponte d’arnò dove inizia la valle d’arnò.
Prima parte su strada forestale con buono sviluppo (penso circa 5 Km) fino alla Malga d’arnò (1558 m). Da qui si etra nella valle e si deve superare un risalto stando sulla destra salendo dopo aver superato numerosissime valanghe.
In seguito abbiamo optato, visto il tempo, di abbandonare l’idea di salire per primo il Corno d’Arnò posto a chiusura della valle.
Seguendo le tracce e consapevoli del percorso per esserci informati, siamo saliti nel canale che porta al “Passo Marmotta” come lo chiamano i locali.
Da qui si entra nel bacino del Creper Vac che si risale con circa 200 m di dislivello da questo punto.
Discesa fantastica con neve farinosa (esposizione nord perfetto) fino al fondovalle della Val di Breguzzo dove è situato il Rif. Trivena ( 1633 m) .
Percorrendo il sentiero “taboga” della valle che supera alcune grosse valanghe si giunge poi con una strada forestale innevata al parcheggio al termine della strada asfaltata.
500 m a piedi su di essa e siamo alla macchina.
Sviluppo 15,6 Km.
Partecipanti: Fabio ed io.


Foto 1: la valle d’arnò nei pressi della omonima Malga
Foto 2: il Passo marmotta
Foto 3: Creper Vac “visto” dall’uscita del passo Marmotta
Report visto  2223 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport