Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   MARMOLADA (traversata N-S), 05/02/2011
Inserisci report
Onicer  Cuki      
Gita  MARMOLADA (traversata N-S)
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Lago Fedaia  (2053 m)
Quota arrivo  2896 m
Dislivello  950 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Ultimo giorno Dolo-mitico,all’appello manca solo lei…la regina.
Anche se tecnicamente inferiore rispetto alle due precedenti traversate non mancherà di riservarci sorprese nello svalicamento della Sforcela de la Marmoleda verso la Val Contrin.
Ormai sulle tracce dei Kaiserjäger partiamo dalla diga del Fedaia ad orari non proprio consoni ad una furtiva azione bellica…(ore 09:30,dopo lauta doppia colazione,in appartamento ed al bar). Con passo da Cacciatori delle Alpi,al grido di “Obbedisco!”, risaliamo al Rif. Pian dei Fiacconi (impianti chiusi,piste fresate dal gatto).Da qui un lungo traverso in direz. O senza perder troppa quota,fino a doppiare uno sperone a ovest dell’inconfondibile “Schena de Mul“ perdendo qui un 100 mt di quota per poi risalire il nostro vallone che porta direttamente in forcella.Ultimi metri sci un spalla.Dalla F.lla neanche l’ombra della nostra controparte Austroungarica…delusi ma non troppo scendiamo a lato della via ferrata,che passa proprio dalla f.lla in direz di P.ta Penia con non banale discesa della cornice che quest’anno il vento ha disegnato con un’ultimo tratto corto ma veramente ripido (sicuramente quest’anno non derapabile come dicono le descrizioni ma necessari picca e ramponi…) forse la relaz l’ha scritta Valeruz e il sommo,in stato di grazia,è riuscito a deraparla una ed una volta sola!! :-))
Comunque la sciata torna poi nei canoni Bsa e i pendii sono sostenuti e meravigliosi,il remollo è perfetto,non merita ancora la D.o.c.g. di “firn dolomitico” in quanto deve subire un’ulteriore affinamento a temperature più elevate e servito fra qualche tempo…insomma una gita da tenere in cantina.
Foto 1 Traccia della traversata da Pian dei Fiacconi.
Foto 2 "Pesci" in Val Contrin.
Foto 3 Parete S della Marmolada.
Report visto  2223 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport