Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   SASSOLUNGO-SASSOPIATTO (traversata S-N), 04/02/2011
Inserisci report
Onicer  Cuki      
Gita  SASSOLUNGO-SASSOPIATTO (traversata S-N)
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Passo Sella  (2160 m)
Quota arrivo  2809 m
Dislivello  1250 m
Difficoltà  OSA+
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Variabile
Altra neve  Variabile
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Oggi l’obbiettivo è compiere la traversata del gruppo del Sassolungo-Sassopiatto,concatenando canali e forcelle ripide sia in salita che in discesa.Mi muovo solo: il modo migliore per chiedere alla montagna tutto ciò che può darti,a patto di non “esagerare” con le richieste.
Punto di partenza naturale è il P.sso Sella che si pone comodo per terminare la traversata in rientro dal M. Pana via Col de Mesdì (quello esattamente sotto al Salame del Sassolungo per intenderci).
Partenza prima dell’apertura impianti risalendo la pista adiacente l’impianto di risalita “Sasso Levante”,al suo culmine risalire parte della dorsale de la Teres Neires e nel punto più conveniente (restare abbastanza alti sotto le pareti) traversare lungamente in direz. O (io ho usato le pelli visti i “su e giù“ da fare).Senza perdere troppa quota,reperire il canale che scende a sx del Dente e che porta all’omonima forcella (2772),oggi obbligatori i ramponi e utile la picca.
Da qui si scende nel versante N del gruppo,in direz. Rif. Vicenza a seconda della voglia di sciare che avete si può raggiungerlo o piegare decisamente a sx appena possibile per andare a reperire il canale che porta alla forcella del Sassopiatto (2809).
Ripercorrere in discesa il canale fino al rif. Vicenza per rientrare con un traverso in senso orario sotto i contrafforti del Sassolungo (consiglio di non stare troppo alti tanto bisogna comunque ripellare per un centinaio di metri) sino al Col de Mesdì,in vista degli impianti del M.Pana….e il gioco è fatto! Gita ideale per aprire i Chakra,con l’esercizio posturale della curva saltata,ideale per chi li ha bloccati…
P.s. il dislivello è indicativo,io ho sciato fino al rifugio entrambe i canali.

Foto 1 Canale del Dente (discesa).
Foto 2 Traccia della traversata lato S (scattata il giorno dopo dalla V. Contrin).
Foto 3 Traccia della traversata lato N.
Report visto  2225 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport