Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
    Corno Stella: CAI Merone+Grassi Kosterlitz, 30/06/2022
Inserisci report
Onicer  picchiomuraiolo   
Regione  Piemonte
Partenza  Gias delle Mosche (1592m)
Quota attacco  2500 m
Quota arrivo  3050 m
Dislivello  500 m
Difficoltà  TD+ / VI+ ( VI+ obbl. )
Esposizione  Sud-Ovest
Rifugio di appoggio  Rifugio Bozano
Attrezzatura consigliata  nda, cordini e fettucce, friend dai micro (0.1) al 3, non indispensabile ma può far comodo anche il 4. Martello caldamente consigliato...
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento In giornata dalla valle per questa bella salita (per gli amanti del genere).
La relazione della guida di Versante Sud è buona. Si trova una sosta esattamente sotto al primo tiro del diedro (3 chiodi), altrimenti più a sinistra (fuori asse rispetto al tiro) si può sostare su uno spuntone. Il primo tiro nel diedro, atletico ma su buone prese, è divertente… ed estetico, sulla vena di quarzo. Nel secondo tiro conviene tenersi inizialmente sulla placca lavorata (possibilità di piazzare qualche friend micro o piccolo), quindi superare il lamone spalmando i piedi (possibilità di proteggersi con friend grosso, poi su fettuccia marcia che allunga un chiodo difficilmente raggiungibile sotto la lama, infine con friend sopra la lama prima di ribaltarsi). Da lì in poi, si affronta l’ossimoro della “placca-camino”… interpretabile da ognuno come vuole… Noi ne abbiamo ripulito il fondo da fango, terra, piante (e guano): anche se sporca, può accogliere un friend grigio, un blu piccolo e uno grande. Poco dopo, possibilità di sostare appena prima dell’ultimo strapiombo (non ostico come la “placca-camino”): sotto al tettino si trova un chiodo recente e un nut incastrato, vicini a due chiodi arrugginiti. Attenzione alle rocce accanto, da non disgaggiarle in testa al socio… In seguito, il terreno si semplifica e in due tiri si arriva al plateau sommitale.
Con Ale

FOTO 1: Nel primo tiro del diedro, lungo la bella vena di quarzo
FOTO 2: Lungo la prima parte del secondo tiro del diedro
FOTO 3: Fantasia all'opera nel superamento della "placca-camino"
Report visto  3347 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport