Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Telenek, dal Vallone delle Rose, 28/03/2010
Inserisci report
Onicer  Fedora      
Gita  Monte Telenek, dal Vallone delle Rose
Regione  Lombardia
Partenza  Sant'Antonio (Strada per l'Aprica)  (1127 m)
Quota arrivo  2753 m
Dislivello  1630 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  Monte Telenek (2753m), dal Vallone delle Rose
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Sciata SPAZIALE, di quelle che non si dimenticano! Ci chiedevamo come mai questa gita fosse poco frequentata, ma più tardi lo capiamo: dopo 2 ore avevamo percorso 450 mt di dislivello, superando blocchi di valanga, ripidi traversi, il sentiero a volte un po’ tortuoso, ruscelletti… insomma, un VERO ambiente orobico e selvaggio (ma spettacolare). Dalla partenza spalliamo gli sci 10 min. e poi, salvo brevissimi tratti, neve continua. E finalmente, da circa q. 1700, tutto cambia e l’ambiente diventa superbo. Risaliamo lo splendido Vallone delle Rose, dove solo un “local” ci precede e traccia in 20-25 cm di neve fresca. Arrivata al colletto tra il Telenek e il Nembra, lascio gli sci e in circa 10 min. risalgo in vetta al Nembra (80 mt, cresta a tratti esposta e stretta). Tornata al colletto, ci avviamo verso il Telenek e, con ramponi e piccozza arriviamo in vetta (dopo 4h e 30’). Che panorama! Io mi son portata gli sci nello zaino e mi faccio tentare dalle bellissime serpentine del local che ci ha preceduti. Direttamente dalla vetta mi “tuffo” nel ripido canale N (primi 10 mt. molto stretti e sui 50°, poi via via si addolcisce), in 30 cm di polvere fantastica, per circa 300 mt. Poi mi ricollego al vallone con gli altri. Sarà la sciata più della stagione, in fantastica polvere su fondo duro, che, dopo circa 2/3, pian piano come per magia, diventa firn strepitoso. Per di più siamo scesi solo in 7, quindi a ognuno il suo spazio da sverginare. Anziché ripassare da Malga Culvegla, tagliamo direttamente per un ripido canale sempre su splendido firn, che ci riporta sulla mulattiera. Da qui il ritorno sarà lungo: pochi tratti con buona pendenza e lunghi tratti pianeggianti. Gita per veeeeri appassionati e da fare quando si è certi delle splendide (e sicure) condizioni del Vallone delle Rose, visto il lunghissimo avvicinamento! Sole splendido e temperature ottimali. Partecipanti: Fedora, Ricky, Carmen e Zamma e con Rebel e socio incontrati in vetta, con cui condividiamo la discesa.
FOTO 1: Il fantastico Vallone delle Rose visto dal M. Nembra.
FOTO 2: La discesa diretta dalla vetta e le belle virgole del local sceso prima di noi.
FOTO 3: Zamma, Carmen e Ricky in azione... che neve!
Report visto  2224 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport