Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Toro, 13/11/2011
Inserisci report
Onicer  calimero   
Gita  Monte Toro
Regione  Lombardia
Partenza  Foppolo  (1650 m)
Quota arrivo  2524 m
Dislivello  1200 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Dordona
Attrezzatura consigliata  Da escursioni
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Bella girata su e giù per le creste sopra Foppolo, scegliendo un itinerario che ci ha consentito, compatibilmente con il tempo a disposizione, una gran bella panoramica di un zona che, non fosse per la fastidiosa e costante presenza degli impianti di risalita, sarebbe, anzi è, un angolo autenticamente idilliaco delle Orobie.
Partiti dal parcheggio all’inizio del sentiero per il Rifugio Dordona, lo percorriamo, con gran vista su Pegherolo e Cadelle, fino al Passo per poi imboccare brevemente a ritroso la carrozzabile fino all’intersezione del sentierino che ci conduce, su ripida e faticosa traccia, sulla cresta del Monte Toro, oggi innevata a Nord e pulita sul solivo versante opposto.
Cresta che, una volta cominciato a percorrerla, si rivela , passo dopo passo, metro dopo metro, un meraviglioso ed emozionante osservatorio praticamente su tutto l’arco alpino.
Gli ultimi metri della cresta riservano qualche passaggio più interessanti e conducono sulla bella e innevata vetta , realmente un gran balcone.
Anziché poi proseguire verso la via più logica e naturale di cresta , decidiamo di scendere il versante Sud del Toro per andare a vedere da vicino il meraviglioso Lago Alto delle Foppe , circondato dalla neve, per risalire poi un po’ faticosamente in cresta.
Deviazione comunque a mio avviso dimostratasi poi opportuna, il lago merita un omaggio ravvicinato e non tradisce le aspettative.
Tornati in cresta, questa si fa in breve più aerea, innevata ed esposta e la percorriamo in direzione del Corno Stella fino alla sella mediana.
Sotto di noi, gemma, il lago delle Trote.
Avendo un po’ più di tempo a disposizione proseguiremmo per il Corno ma oggi dobbiamo rientrare presto per cui deviamo a sud seguendo la bella ed elegante cresta discendente, con un occhio al pittoresco Lago Moro adagiato sotto lo Stella, fino all’intersezione con le piste di sci che lasciamo subito per riprendere verso ovest il sentiero che ci riporta al parcheggio e all’auto.
Tempo di una sosta obbligata da Jury alla Tavernetta di Branzi per una spettacolare focaccia + birra servite dalla mitica e simpaticissima Monia, l”ostessa” più fusa delle Orobie.
Poi, a casa.
Alla prossima !

foto 1 La cresta del Monte Toro
foto 2 verso la vetta
foto 3 sulla traversata di cresta
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport  Clicca qui per andare al foto-report