Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Gran Zebrù mt.3851, 26/06/2014
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Rifugio/Albergo dei Forni  (2150 m)
Quota attacco  3150 m
Quota arrivo  3851 m
Dislivello della via  700 m
Difficoltà  PD+ ( pendenza 50° )
Esposizione in salita Sud-Est
Rifugio di appoggio  Rifugio Pizzini
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Volevamo farlo in giornata e così è stato, per fortuna.
Partenza col buio per arrivare al parcheggio dei Forni sopra Santa Caterina Valfurva prima possibile e una volta giunti lì partenza con regolare avvicinamento fino al Rifugio Pizzini su comoda carrozzabile.
Al rifugio breve pit/stop, uno sguardo in giro ed in particolare alla parete nord del Pasquale e poi di nuovo in cammino.
Saliamo dritti sopra il Rifugio spostandoci leggermente sulla sinistra , comunque la Montagna già si vede e l'individuazione della via è logica.
La prima parte di morena è sgombra di neve poi dopo una mezz'oretta di cammino ci comincia a pestar neve ma intanto ancora portante.
Ora puntiamo ad un grosso spuntone roccioso che aggiriamo a sinistra, appena sopra scorgiamo il canale di accesso alla parete, giriamo verso destra e sorpresa la neve diventa molle, saliamo perciò con fatica fino a portarci all'ingresso dello stesso, qui ci fermiamo ed indossiamo l'imbrago, casco e ramponi.
Entrati nel canale la neve è di nuovo abbastanza portante e così fino all'uscita dal colle della bottiglia, comunque dai 3200mt. c'è presenza di neve fresca non ancora compattata caduta in abbondanza in questi giorni e questo ci rallenterà non poco.
Il tempo è sereno e fa abbastanza caldo (purtroppo) in lontananza cominciamo ad arrivare le nuvole, mancano a questo punto circa 400mt. siamo perciò carichi e continuiamo.
Al colle giriamo verso sinistra ed entriamo in parete stando a ridosso della spalla a sinistra, superiamo un lungo pendio ripido fino a d arrivare ad un 'pianoro' che traversiamo diagonalmente verso destra, poi su ancora dritti per poi girare a sinistra seguendo la sinuosa cresta est che poco dopo ci porterà a 'filo' direttamente sopra la croce di vetta.
Adesso ci hanno raggiunto anche le nuvole, non molte per la verità e leggermente alte sopra di noi, ma che ci lasciano comunque godere e per quel poco che staremo in vetta di un panorama senza eguali.
Foto di rito, un velocissimo ristoro e giù con attenzione in discesa, fin sotto al canale della bottiglia e anche fuori dai guai......poi un dolce rientro e relax, sempre bello Il 'Gran Zebrù'!!!!

partecipanti: giovanni (piccolo giò) anna (dagli occhi blu)

foto 1 - in avvicinamento e al cospetto.
foto 2 - in vetta.
foto 3 - ultimo saluto prima del rientro.


Report visto  2530 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport